Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fermenti: Letteratura internazionale

Poeti tedeschi dell'Ottocento

Poeti tedeschi dell'Ottocento

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 130

Questo volume include poeti che nei paesi di lingua tedesca sono tuttora noti e letti, inseriti nelle antologie e nel dibattito culturale, ma scarsamente tradotti e poco conosciuti in altri ambiti culturali, tra cui quello italiano. Il punto di partenza è costituito dalla poesia romantica, che, com'è noto, costituì agli inizi dell'Ottocento il momento di svolta della cultura tedesca, mediante il quale essa influenzò tutte le altre culture europee e in queste si diffuse. Si prosegue, poi, con autori appartenenti al periodo Biedermeier, a quello realista, naturalista e impressionista. Autori: Adelbert Von Chamisso (1781 - 1838), Clemens Brentano (1778 - 1842), Ludwig Uhland (1787 - 1862), Joseph Von Eichendorff (1788 - 1857), Friedrich Rückert (1788 - 1866), Nikolaus Lenau (1802 - 1850), Annette Von Droste-Hülshoff (1797 - 1848), Theodor Storm (1817 - 1888), Conrad Ferdinand Meyer (1825 - 1898), Arno Holz (1863 - 1929), Richard Dehmel (1863 - 1920).
15,00

Sole metallico, morbide lune

Sole metallico, morbide lune

Marino Piazzolla

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2010

pagine: 184

Piazzolla è scrittore dell'inespresso. Affida la sua poesia a minimi eventi come la luce, le trasformazioni del giorno, i cambiamenti di colore delle stagioni: spettri del reale che la parola non riesce più a rappresentare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.