Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze University Press: 80° anniversario 1924-2004

Formazione e società nella conoscenza. Storie, teorie, professionalità. Atti del Convegno di studi (Firenze, 9-10 novembre 2004)

Formazione e società nella conoscenza. Storie, teorie, professionalità. Atti del Convegno di studi (Firenze, 9-10 novembre 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 260

Il volume raccoglie gli Atti del convegno "Formazione e società della conoscenza. Storia, teorie, professionalità" che si è svolto a Firenze nei giorni 9 e 10 novembre 2004 in occasione della celebrazione degli 80 anni dell'Università degli studi di Firenze. Il convegno si è occupato di ripensare la storia della Facoltà di Scienze della Formazione e le questioni della formazione nell'attuale fase di ripensamento degli studi universitari. Le quattro sessioni del convegno hanno affrontato temi come: la storia della Facoltà e della formazione di maestri e professori; processi, modelli e teorie della formazione; alcuni concetti/focus della formazione e le professionalità a cui la Facoltà prepara.
18,50

L'innovazione per lo sviluppo locale: l'università per il territorio. Atti del Convegno di studi (Empoli, 12 marzo 2004)

L'innovazione per lo sviluppo locale: l'università per il territorio. Atti del Convegno di studi (Empoli, 12 marzo 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 114

Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi il 12 marzo 2004 presso la Sala Teatro "Il Momento" di Empoli. Il convegno ha inteso approfondire gli aspetti pregnanti della presenza dell'Università di Firenze nel territorio empolese-valdelsa che vede impegnate le Facoltà di Agraria, Architettura, Economia, Ingegneria, Medicina e Chirurgia e Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Tale presenza risponde a un disegno di progressivo consolidamento dell'Università nella vasta area metropolitana fiorentina secondo logiche di insediamento funzionali e connesse alle specifiche esigenze economiche e sociali del territorio.
12,00

Computers, literature and philology CLiP 2003. La gestione unitaria dell'eredità culturale multilingue europea e la sua diffusione in rete

Computers, literature and philology CLiP 2003. La gestione unitaria dell'eredità culturale multilingue europea e la sua diffusione in rete

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2005

pagine: 278

Il volume ospita gli atti della conferenza internazionale CLiP 2003, Computer Literacy and Philology, tenutasi a Firenze il 4 e 5 dicembre 2003 nell'ambito delle manifestazioni degli 80 anni dell'Ateneo Fiorentino. L'obiettivo della conferenza è stato l'integrazione delle discipline umanistiche e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ed il volume è orientato alle tematiche relative al multilinguismo. I contributi raccolti illustrano vari tipi di strumenti informatici oggi disponibili per l'accesso, la gestione e lo studio del patrimonio culturale, in particolare quella parte del patrimonio a cui si interessano tipicamente i filologi e i linguisti.
20,00

La Facoltà di architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29-30 Aprile 2004)

La Facoltà di architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29-30 Aprile 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 324

Il volume raccoglie gli Atti delle giornate di studio sulla Facoltà di Architettura (29-30 aprile 2004) articolate in quattro sezioni tematiche: I caratteri originari della scuola fiorentina, Da Scuola superiore a Facoltà, La scuola fiorentina e gli apporti dall'esterno, Metamorfosi contemporanee. I contributi mettono a fuoco le fasi della formazione e dell'evoluzione della Scuola Superiore (1926) e poi Facoltà (1936) di Architettura, sottolineando i passaggi più significativi, a cominciare dal primo assestamento della struttura didattica e dal profilarsi di una "scuola fiorentina" caratterizzata dai due filoni che fanno capo a Raffaello Fanoni e a Giovanni Michelucci. Una vicenda parallela è data dall'apporto dei docenti esterni, in particolare della scuola romana, con vivaci e a volte contrastate sollecitazioni. L'approdo contemporaneo, pur nella necessaria dialettica disciplinare, vede una composizione delle anime originarie intorno ai temi del rapporto fra architettura, ambiente e paesaggio.
25,50

Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo. Atti del Convegno di studi (Firenze, 28-29 ottobre 2004)

Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo. Atti del Convegno di studi (Firenze, 28-29 ottobre 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il volume raccoglie gli Atti del convegno che si è tenuto presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Firenze nei giorni 28 e 29 ottobre 2004. Il convegno ha inteso studiare con approccio multidisciplinare la questione del governo e della rappresentanza in un quadro locale, nazionale ed europeo. Temi centrali di riflessione dell'incontro sono stati i modelli di rappresentanza, le connessioni fra rappresentanza e società civile e le funzionalità degli organi rappresentativi.
22,00

Le lauree honoris causa per gli 80 anni dell'Università degli studi di Firenze

Le lauree honoris causa per gli 80 anni dell'Università degli studi di Firenze

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2005

pagine: 218

In occasione delle manifestazioni per gli ottant'anni dell'Università degli studi di Firenze ciascuna Facoltà dell'Ateneo fiorentino è stata invitata dal Senato Accademico a designare una personalità di alto profilo internazionale cui conferire la laurea honoris causa. Il volume raccoglie le laudatio pronunciate dai presidi delle Facoltà conferenti la laurea honoris causa e le lectio doctoralis pronunciate nell'Aula Magna dell'Università dagli insigniti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.