Firenze University Press: Atti
Structural changes, international trade and multisectoral modelling
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2008
pagine: 272
Des mots des femmes. Rencontres linguistiques. Actes da la journée d'etude (Florence, 1 décembre 2006)
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2008
pagine: 146
Il viaggio della traduzione. Atti del Convegno (Firenze, 13-16 giugno 2006)
M. Grazia Profeti
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2007
pagine: 448
Il volume raccoglie i contributi presentati nei due convegni "Il viaggio della traduzione" e "Traduzione impossibile" tenuti nel 2006 presso la Scuola di Dottorato in Filologia Moderna e Letterature comparate dell'Università di Firenze". Gli autori affrontano il problema della traduzione, un'esperienza che lascia insoddisfatti ma dalla quale è difficile disintossicarsi. Un lavoro sporco, con il quale ci si deve confrontare, un dovere amaro, a cui ci si sottomette a proprio rischio e pericolo alla ricerca di un impossibile: la ressa del testo di partenza con un sempre inadeguato testo di arrivo, ombra di una pienezza irraggiungibile. Di tutta questa somma di suggerimenti e scacchi gli interventi qui raccolti vogliono dare testimonianza.
Post-disaster reconstruction: meeting stakeholder interests. Proceedings of a Conference (Florence, 17-19 May 2006)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2007
pagine: 486
Peste: entre épidemies et sociétés-Plague: epidemics and societes
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2007
pagine: 412
Axmedis 2006. Proceedings of the 2nd International conference on automated production of cross media content for multi-channel distribution
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 283
Societas herpetologica italica. Atti del 5° Congresso nazionale (Calci, 29 settembre-3 ottobre 2004)
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 284
Il volume pubblica gli Atti del Congresso rendendo disponibile il ricco quadro di ricerche condotte e in corso. I contributi, in forma sintetica illustrano metodi e risultati col supporto di dati, tabelle, bibliografie di 35 ricerche condotte da team di ricerca in cui cooperano biologi afferenti agli Atenei di Roma-Sapienza, Roma Tor Vergata, Firenze, Napoli, Torino, Milano, Palermo, Genova, Pisa, Padova, Pavia, Perugia, Calabria ed anche a vari musei, centri studio, riserve e parchi naturali.
Gestione delle raccolte e cooperazione nella biblioteca ibrida. Atti del Convegno (Firenze, 13 ottobre 2005)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 118
Il volume raccoglie gli atti del convegno su Gestione delle raccolte e cooperazione nella biblioteca ibrida, organizzato a Firenze il 13 ottobre 2005 dall'Associazione Italiana Biblioteche (Sezione Toscana e Commissione Università e Ricerca). I contributi sono dedicati, in particolare, a cogliere le opportunità e le modifiche dovute ad Internet e alla possibilità di diffondere documenti elettronici sia nello sviluppo delle raccolte, sia nella pianificazione dei servizi, sia nello studio di nuove forme di cooperazione fra istituzioni.
Primate cytogenetics and comparative genomics (Florence, 29-30 August 2004)
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 128
La logica dell'evoluzione dei viventi: spunti di riflessione. Atti del 12° Convegno del Gruppo italiano di biologia evoluzionistica (Firenze, 18-21 febbraio 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 178
Il libro raccoglie i lavori presentati al 12° Incontro del Gruppo italiano di biologia evoluzionistica, tenutosi a Firenze nel febbraio 2004. Le teorie evoluzionistiche vengono trattate con equilibrio e da diversi punti di vista (degli storici, degli zoologi, dei paleontologi, degli antropologi, dei biologi molecolari) alla luce di alcune recenti scoperte sia sperimentali sia teoriche. Il dibattito e la diversità delle indagini dimostrano la validità e l'attualità dello studio dell'evoluzione biologica.
Language teacher education and training: Italy and Europe. CEFTrain day-Educazione e formazione dei docenti L2: Italia e Europa. Giornata CEFTrain
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2005
pagine: 170
Il Progetto CEFTrain (http://www.ceftrain.net) è un'iniziativa europea avente l'obiettivo di promuovere principi, approcci e standards comuni europei, basati sulle nuove tecnologie di informazione e comunicazione nel contesto della formazione degli insegnanti di lingua, come proposta dal Consiglio d'Europa nel documento "Common European Framework of Reference for Languages: Learning, teaching, assessment (CEF)". Il Progetto ha in corso il trasferimento dei risultati nel contesto educativo italiano.