Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze University Press: Studi di traduzione letteraria lusofona

Traduzione di Deideia. Dell’idea e Amagao meu amor. Macao amore mio. Omaggio al poeta. Ediz. italiana e portoghese

Traduzione di Deideia. Dell’idea e Amagao meu amor. Macao amore mio. Omaggio al poeta. Ediz. italiana e portoghese

António Correia

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 360

Il volume rende omaggio al poeta portoghese António Correia, a un anno dalla sua scomparsa. Comprende la traduzione, per la prima volta in lingua italiana, di due raccolte di sonetti editi a Macao nel 1992, Deideia e Amagao meu amor, a cura di Michela Graziani, accompagnate da una nota al testo e alla traduzione e da un saggio iniziale; sono inoltre presenti le testimonianze di due cari amici portoghesi del poeta. L’opera intende far conoscere l’anima lusitana, viaggiatrice e 'orientale' di António Correia, vissuto per quasi vent’anni a Macao, ma al contempo, attraverso altri dettagli bio-bibliografici, presenta per la prima volta l’uomo e il poeta Correia, ancora oggi scarsamente conosciuto nel mondo accademico italiano e portoghese.
19,90

Traduzione di «A China fica ao lado»/«La Cina è accanto»

Traduzione di «A China fica ao lado»/«La Cina è accanto»

Maria Ondina Braga

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 179

Il volume miscellaneo intende presentare per la prima volta, in lingua italiana, la raccolta di racconti della scrittrice portoghese Maria Ondina Braga, "A China fica ao lado / La Cina è accanto", centrata sui flussi migratori cinesi verso Macao intrapresi negli anni '60 del secolo scorso. La raccolta è uscita in prima edizione a Lisbona nel 1968 ed è stata tradotta, per la prima volta, in lingua cinese nel 1991 a Macao. Il volume comprende due saggi, la traduzione vera e propria e delle interessanti note relative al testo e alla traduzione cinese di "A China fica ao lado".
15,90

Traduzione di Histórias de amor / Storie d’amore

Traduzione di Histórias de amor / Storie d’amore

José Cardoso Pires

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 162

José Cardoso Pires (1925-1998) è stato un importante scrittore del secondo Novecento portoghese, autore di una vasta produzione letteraria (racconti, romanzi, opere teatrali), tradotta anche in lingua italiana. Particolarmente attento alla realtà e ai cambiamenti della società portoghese di epoca salazarista, e socialmente attivo contro ogni forma di repressione, la sua opera narrativa risente degli influssi neorealisti così come delle contaminazioni tra letteratura e realtà quotidiana, anche a livello linguistico. La raccolta di racconti Histórias de Amor / Storie d’Amore, qui presentata per la prima volta in traduzione italiana, intende contribuire alla diffusione, in Italia, dell’opera narrativa di José Cardoso Pires.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.