FPE-Franco Pancallo Editore: Poleis. Urbes
La ricostruzione di Reggio (rist. anast. Reggio Calabria, 1928)
Giuseppe Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 134
Careri-Pandora. Un borgo in Magna Grecia
Giulio C. Papandrea
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 272
Locri 673 a. C.-2012 d. C. Per una storiografia minima della città
Franco Pancallo
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2012
pagine: 218
Locri Epizephiri e le altre colonie della Magna Grecia
Katia Brizzi
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 158
"Quanti si avvicineranno a questa lettura, troveranno, attraverso i vari corsi e ricorsi storici, il significato di un viaggio importante, quello della vita, inteso come un'avventura ricca di fascino e degna di essere vissuta intensamente. La nostra giovane autrice è cosciente del potere che acquisisce sul tempo, sa che dovrà lottare per far sentire la sua voce, ma la voglia di comunicare al prossimo il valore della propria terra e la forza del suo pensiero diventano il motivo dominante del suo, ci auguriamo, lungo viaggio nella vita." (Gabriella Bonsignore)
Archeologia a Roccella Jonica
Domenico Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 98
In località S. Onofrio di Roccella Jonica, nell'aprile 1961, a seguito di rinvenimenti fortuiti operati nel corso delle operazioni di espianto di un vigneto, fu riportata alla luce una necropoli costituita da trentadue tombe entro fosse ad inumazione delimitate da pietre e da due a cremazione, del tipo attestato a Torre Galli, nel Vibonese: analoga è anche la composizione dei corredi. L'inizio della frequentazione si colloca verso la metà del IX secolo a.C., in un orizzonte, cioè, più avanzato della prima età del Ferro, prolungandosi poi fino alla metà del secolo successivo.
Locri e la Locride
Emilio Barillaro
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 178
Locri Epizefiri. Dalle origine all'incursione saracena del 952
Raffaele Speziale
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 226
Origini e vicende, costumi licenziosi e leggi severe, letteratura ed arte, paganesimo e cristianesimo in una delle città magnogreche più prestigiose offerti al lettore in una panoramica che interessa diciassette secoli di storia fino alla drammatica incursione dei saraceni di al-Hàsàn.
Locri racconta
Giuseppe Aversa
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 148
In terra di Bova
Antonio Catanea
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 154
Locri e Gerace nella storia
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 356
Miti e leggende della Magna Grecia
Gaudio Incorpora
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 242
Bianco. E il suo patrimonio storico-religioso
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 240
Riflettere sul nostro patrimonio storico-religioso anche quello di cui oggi si sono perse le tracce visibili, ci permette di valorizzare quanto di bello e di importante ci hanno lasciato le generazioni passate, dandoci nuovi stimoli per tutelarlo e conservarlo a testimonianza e memoria per i posteri. Di tutto ciò va dato gran merito ai relatori, prof. Enzo D'Agostino, avv. Domenico Romeo, prof. Elisetta Muscatello ed Aldo Canturi che, con il loro attento impegno di studiosi della storia del nostro territorio, hanno permesso la realizzazione di un'opera per certi versi unica, documentata, di piacevolissima lettura, con un apparato iconografico che la rende, se possibile, ancor più preziosa.