Francesco Tozzuolo Editore: Itinerari medievali: Umbria
6 itinerari turistici in provincia di Perugia
Fiorenza Mosci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Il cammino di san Francesco da Assisi a La Verna
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 164
La via Flaminia. Romanità e Medioevo tra borghi, castelli e siti archeologici. Primo tratto (Flaminia vetus: da Otricoli ad Acquasparta)
Fiorenza Mosci
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 158
Castelli di Assisi tra i fiumi Chiascio e Tescio
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 58
Assisi e il suo territorio vantano una storia molto antica che va dall'epoca in cui gli Umbri abitavano le pendici del Subasio fino agli Etruschi, ai Romani e ai Longobardi. Ma è certamente il periodo feudale quello che ci introduce al nostro itinerario: città e contado, colline e pianura vennero difese da mura e da torri, decine di castelli piccoli e grandi, dei quali ancora si intravedono le tracce nei suggestivi borghi che vi sono sorti. Contemporaneamente alla costituzione dei feudi, si ebbe la nascita delle Abbazie benedettine, con l'opera fondamentale dei monaci per prosciugare le paludi del Tescio, bonificare la pianura del Chiascio e diradare le selve. Dopo il 1200 fiorirono i monasteri e le chiese dedicate a San Francesco, completando così una quadro storico, religioso e artistico di altissimo pregio.
La via di san Benedetto da Norcia a Montecassino. Percorso dettagliato, cenni storici e ambientali
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 130
Il cammino di san Benedetto è diventato negli ultimi anni un percorso mèta sia di pellegrini che di appassionati della natura e della storia umbra. Si tratta di una via risalente a tempi molto antichi, alla quale si aggiunse, nel medioevo, l’itinerario della pietà religiosa, a seguito della fondazione di cenobi, monasteri ed eremi, inizialmente da parte dei seguaci di san Benedetto e poi dei fraticelli di san Francesco. Il nostro lavoro vuole proporre un viaggio storico, artistico e naturalistico attraverso la Valnerina e il Reatino, per riscoprire, oltre ai luoghi canonici dedicati ai due santi, i borghi, i castelli, i monasteri meno conosciuti e che spesso sfuggono al turismo più frettoloso. Si è voluto aggiungere un accenno alla cultura agricola e gastronomica del territorio, con una serie di ricette. Questo volume fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione e conoscenza diretta della Regione, attuato con la pubblicazione di vari manuali raccolti nella collana “Itinerari umbri”.
Castelli, monasteri, abbazie francescane e benedettine. Perugia, Gubbio, Assisi, Spello, Foligno
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
Percorre le vie del territorio umbro significa ripercorrere la storia medievale, durante la quale confluì la vita della civiltà comunale, della nobiltà feudale e degli ordini religiosi. Tempo di mutamenti profondi, il XIII secolo vide la crisi sia del mondo laico feudale che della vecchia concezione monastica, per far posto da un lato allo sviluppo urbano e dall'altro al moltiplicarsi di conventi francescani, cluniacensi e camaldolesi. L’Autrice propone un itinerario di viaggio a sfondo storico-artistico per castelli e abbazie medievali, inserendovi parte della Via di san Francesco, oggi tornata meta di pellegrini e turisti.