Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: ABA.Associazione per lo studio e la ricerca anoressia, bulimia, disordini alimentari e obesità

L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 168

Questo libro raccoglie contributi teorici e clinici che esplorano in maniera innovativa e multidisciplinare il complesso lavoro di cura di chi esprime il proprio disagio attraverso il fenomeno anoressico-bulimico. In un'epoca in cui emergono con sempre maggiore prepotenza tentativi semplicistici di riduzione di queste manifestazioni cliniche a meri aspetti sintomatici, i cui tentativi di “cura” si risolvono spesso in vani approcci alla modulazione del comportamento alimentare, ABA ripropone un modello “alternativo” di cura incentrata sul soggetto, sulla sua storia e sulla sua posizione esistenziale. La serie di riflessioni e testimonianze qui scelta offre dunque al lettore il senso dell'esperienza maturata in oltre venticinque anni di attività clinica in ABA: vi si ritrovano, infatti, considerazioni circa i nodi, i passi e le interruzioni che hanno segnato il tragitto compiuto dal soggetto per la ricerca di una soluzione al proprio malessere. Inoltre il volume esplora e rilancia una serie di domande, con i relativi tentativi di risposta, circa il discorso sociale e familiare che fa da sfondo alle anoressie e bulimie: che si tratti di un abuso sotteso che passi di generazione in generazione, che riguardi i nuovi assetti sociali, che interroghi le posizioni genitoriali. Particolare valenza assume la nozione di trauma, inteso sia in senso narrativo, ovvero riportato nella storia del soggetto, sia in senso clinico come soluzione di continuità psichica, e del peculiare legame tra questo e i disturbi del comportamento alimentare. Tra i contributi presentati, sono inclusi anche lavori di ricerca empirica realizzati in ABA. Prefazioni di Fabiola De Clercq e Dora Aliprandi.
22,00

La psicosi nella cura dell'anoressia-bulimia. Una sfida clinica

La psicosi nella cura dell'anoressia-bulimia. Una sfida clinica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il testo è dedicato all'incontro con la psicosi nella clinica dell'anoressia, della bulimia e dell'obesità. Molti degli interventi raccolti in questo volume sono le testimonianze della doppia valenza che la parola "psicosi" porta con sé: tutti i lavori descrivono, nella cura e nel transfert, il tempo necessario per prendere contatto con essa, attraverso i punti, i nodi e le scansioni che segnano da un lato il rapporto tra soggetto psicotico e psicoterapeuta, dall'altro i percorsi logici del lavoro di costruzione che il soggetto compie per strutturare un rapporto possibile con l'altro.
19,00

La posizione dell'analista. Fondamenti di clinica psicoanalitica dell'anoressia-bulimia

La posizione dell'analista. Fondamenti di clinica psicoanalitica dell'anoressia-bulimia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 128

La cura analitica dell'anoressia-bulimia impone una riflessione particolare sulla posizione dell'analista quale oggetto catalizzatore del transfert del paziente. È infatti solo considerando la specificità di questa posizione che gli atti, le interpretazioni e la stessa relazione analitica assumono rilevanza e possono avere presa sul soggetto che intraprende un trattamento. Questo libro raccoglie contributi, teorici e clinici, che affrontano questo complesso tema scandagliando le caratteristiche della posizione dell'analista e indicandone alcuni principi fondamentali: quello della asimmetria; quello della flessibilità; e infine quello del non sapere.
19,00

I casi gravi. Clinica psicoanalitica dell'anoressia-bulimia

I casi gravi. Clinica psicoanalitica dell'anoressia-bulimia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 144

20,00

Corpo, gruppo e istituzione. Il trattamento dell'anoressia-bulimia
21,00

L'approccio psicoanalitico nella cura dell'anoressia-bulimia

L'approccio psicoanalitico nella cura dell'anoressia-bulimia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il libro fa il punto sullo "stato dell'arte" del trattamento psicoanalitico dell'anoressia e della bulimia. Attraverso contributi di clinici orientati alla psicoanalisi, intende mettere a confronto le diverse anime della psicoanalisi ed evidenziare i fondamenti comuni dell'approccio psicoanalitico alla cura delle psicopatologie alimentari. Il libro esplora le diverse logiche di trattamento e i dispositivi di cura nell'attuale clinica delle psicopatologie alimentari alla luce dell'orientamento della psicoanalisi: vengono descritti il funzionamento del trattamento individuale, il dispositivo del piccolo gruppo monosintomatico, l'esperienza del lavoro con le famiglie, ed infine il percorso nelle istituzioni semiresidenziali e residenziali.
21,00

Devastazione e masochismo femminile. Clinica psicoanalitica dei disordini alimentari

Devastazione e masochismo femminile. Clinica psicoanalitica dei disordini alimentari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 144

I dati epidemiologici confermano che i disordini alimentari e in particolare l'anoressia e la bulimia sono patologie femminili. Questo libro va al cuore dell'atto stesso di fondazione dell'ABA e offre delle preziose testimonianze cliniche e delle riflessioni teoriche sull'enigma del senza limite proprio del femminile.
20,50

Trauma, abuso e perversione. Problemi teorico-clinici nel trattamento di pazienti anoressiche-bulimiche

Trauma, abuso e perversione. Problemi teorico-clinici nel trattamento di pazienti anoressiche-bulimiche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 176

L'esperienza di cura dell'Aba, ha dato testimonianza dell'elevata prevalenza di abusi prolungati e ripetuti nell'infanzia di soggetti anoressico-bulimici. Sono molti gli interrogativi che attraversano questo testo, con un'ampia sezione riservata alla perversione, qui analizzata e distinta in quanto struttura dall'atto o dal comportamento perverso.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.