Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Economia - Monografie

Il bellissimo vecchio. Strategie creative e modelli di impresa per il patrimonio culturale

Il bellissimo vecchio. Strategie creative e modelli di impresa per il patrimonio culturale

Annalisa Cicerchia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 180

Il patrimonio culturale italiano - il bellissimo vecchio che abita il nostro Paese - è fatto di una varietà straordinariamente ricca di elementi, tutti diversi per tipologia, storia, funzioni originarie e attuali. Meccanismi collettivi di costruzione di significati sociali, solo in parte deliberati e consapevoli, stratificati nel tempo e radicati in contesti geografici e di relazioni spaziali, ne fanno una realtà viva, in continua trasformazione. In questo libro si parla, dunque, del "bellissimo vecchio" e del suo valore, non sempre riconosciuto, per il Paese. Si parla anche dei soggetti - istituzioni, imprese, comunità - che, a dispetto di difficoltà, inefficienze, ritardi, contribuiscono a tenerlo vivo e a proiettarlo verso le generazioni che verranno. Si parla di attività e mestieri le cui radici affondano saldamente nel patrimonio culturale italiano, capaci di misurarsi con il presente e di spiccare il volo verso il futuro, tenendo insieme tradizione e novità, nei loro servizi innovativi e nei loro prodotti creativi. Si parla, infine, di come tutto questo può mettere in circolazione conoscenza, identità, e benessere.
25,00

La mafia come impresa. Analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto

La mafia come impresa. Analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 304

Eurostat ha chiesto ai Paesi membri dell'Unione Europea di inserire nei conti nazionali alcune tradizionali attività produttive illegali − droga, sfruttamento della prostituzione, contrabbando di tabacco − ma la lista di tali produzioni è ben più lunga. L'internazionalizzazione dei mercati richiede tecnologie complesse, servizi internazionali differenziati e un sistema finanziario multilocalizzato. Questa evoluzione dell'apparato produttivo coinvolge anche le organizzazioni criminali e necessariamente le politiche di contrasto. Esiste un'indubbia e prevedibile difficoltà di comprensione dei modelli adottati dalle organizzazioni criminali e le ricerche presenti in questo volume suggeriscono di ricorrere alle tecnologie della conoscenza e allo studio delle relazioni interne ed esterne al sistema economico criminale. Un esito di queste ricerche è uno schema che definisce il conto satellite dell'economia criminale da integrare con gli analoghi schemi relativi all'economia sommersa e all'economia legale. Promettenti sviluppi sono inoltre il risultato delle ricerche sulle imprese legali della criminalità organizzata, operanti come supporto alle attività criminali oppure finalizzate all'investimento.
35,00

La valutazione delle PMI

La valutazione delle PMI

Giovanni Liberatore

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 212

La valutazione d'azienda può essere affrontata in occasioni straordinarie per stimare il valore di scambio del capitale o durante il normale funzionamento come verifica del valore creato. Le diverse finalità e fattispecie sono accomunate dalla volontà di esprimere un "giudizio integrato di valutazione" in grado di dare inquadramento ed interpretazione al valore assegnato. Per questo, al momento della valutazione occorre fare appello a competenze provenienti da ambiti come il bilancio, la finanza, la pianificazione e il controllo di gestione. Con un approccio multidisciplinare, il presente lavoro intende occuparsi della stima del "capitale economico" nelle PMI, realtà variamente definibili in termini dimensionali, ma accomunabili dalla caratteristica di non essere sotto i riflettori dei mercati finanziari, visto che non emettono strumenti di capitale o di debito di interesse pubblico. Chi valuta deve tenere conto della qualità dell'informazione "non public accountable", con riferimento sia ai bilanci sia al reporting interno, all'atto della scelta del metodo e durante la sua applicazione.
30,50

Economia dell'impresa e dell'azienda agraria

Economia dell'impresa e dell'azienda agraria

Franco Bruni, Silvio Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 274

35,00

Il mercato mobiliare. L'evoluzione strutturale e normativa

Il mercato mobiliare. L'evoluzione strutturale e normativa

Maria Cristina Quirici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 556

I mercati finanziari internazionali sono stati oggetto di profondi cambiamenti che hanno addotto verso sistemi sempre più integrati. Il nostro mercato mobiliare ha avviato un processo di rinnovamento, tuttora ininterrotto, che si è intensificato a partire dagli anni '90: dalla legge istitutiva delle SIM al decreto di recepimento della direttiva Eurosim del '93, da Borsa pubblica a Borsa privata, sino all'emanazione del Testo Unico sulla Finanza (TUF). In tale ambito, il volume tratta degli aspetti strutturali ed organizzativi del mercato mobiliare italiano, investigando nelle sue diverse parti il TUF e considerando, in particolare, l'evoluzione della disciplina degli intermediari mobiliari, con l'introduzione della società di gestione del risparmio (SGR). Trattati sono pure i fondi pensione, anche se non disciplinati dal TUF, e la relativa recente riforma del TFR. Oggetto di analisi, poi, è il processo di progressiva integrazione dei mercati finanziari comunitari, con la disamina sia delle principali misure previste dal Financial Services Action Plan (FSAP), sia del nuovo metodo Lamfalussy di making law, fino alle proposte di nuove e più incisive forme di vigilanza integrata sui mercati finanziari dell'UE.
45,00

Elementi di teoria dello sviluppo economico

Elementi di teoria dello sviluppo economico

Carmen Pagliari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 144

Lo sviluppo economico, da un punto di vista teorico ed in relazione allo stato attuale della letteratura, resta ancora un campo di indagine pieno di misteri. Infatti, se pure i recenti contributi scientifici, per lo più di natura econometrica, delineano interessanti correlazioni tra le dinamiche della crescita e le molteplici variabili economiche, restano sconosciuti o quantomeno oscuri i meccanismi attraverso cui si generano gli effetti che hanno come presupposti quelle stesse correlazioni. D'altra parte la conoscenza di questi meccanismi è indispensabile affinché la teoria economica possa fornire utili suggerimenti a quella branca della politica economica che studia gli interventi necessari per il sostegno della crescita nei vari Paesi del mondo. Questo libro ha lo scopo principale di riassumere le diverse configurazioni teoriche sulla crescita e sullo sviluppo economico, seguendo la stessa sequenza temporale in cui esse sono presenti nella storia del pensiero economico.
20,00

I sistemi informativi gestionali

I sistemi informativi gestionali

Alberto Quagli, Renata P. Dameri, Iacopo E. Inghirami

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Lo scopo di questo lavoro consiste nel descrivere gli odierni sistemi informativi gestionali (per comodità SIG) esistenti in azienda; la trattazione, pur ricca di esemplificazioni pratiche e considerazioni operative, non è tale da sconfinare in un "manuale di uso". Riteniamo che il testo possa rappresentare per gli studenti dei corsi universitari un concreto avvicinamento alla realtà operante in azienda così come richiesto dalla riforma universitaria e, per le persone che già utilizzano nel proprio lavoro tali sistemi, una serie di interessanti spunti di riflessione e di sistematizzazione di conoscenze spesso apprese in modo frammentario dall'esperienza pratica.
27,00

La misurazione della disuguaglianza economica. Approcci, metodi e strumenti

La misurazione della disuguaglianza economica. Approcci, metodi e strumenti

Giuseppe Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 304

La tematica della disuguaglianza economica in questi ultimi tempi di recessione è divenuta di grande rilevanza fra l'opinione pubblica ed ha riacquistato un forte interesse nel dibattito politico e accademico. È ben noto che tale fenomeno è in continua crescita in gran parte dei paesi occidentali e lo è, in modo particolare, nel nostro paese. A detta degli studiosi, l'Italia risulta il paese europeo con il livello di disuguaglianza più elevato, seconda sola al Regno Unito, accomunato con gli Stati Uniti da una tradizione di stato sociale poco esteso e sostanzialmente non in grado di incidere sul livello di disuguaglianza con manovre redistributive. Ma cosa si intende esattamente quando si parla di disuguaglianza economica? Disuguaglianza di cosa e tra chi? E soprattutto, come si misura? Come è possibile effettuare confronti congrui nel tempo o fra i diversi paesi? Come cambia il livello di disuguaglianza al variare dei livelli di reddito nella distribuzione? Queste sono solo alcune delle fondamentali domande alle quali il libro tenta di dare una risposta il più possibile esaustiva. Questo libro si prefigge l'obiettivo di descrivere e fornire al lettore che vuole andare "oltre" un quadro il più possibile completo dei vari approcci, delle differenti metodologie e degli innumerevoli strumenti alternativi che si hanno a disposizione quando si vogliono misurare e confrontare i diversi modi in cui una risorsa economica è distribuita fra una collettività di individui.
36,00

Management realizzato: prassi e teorie di un'azienda di successo. Il caso Sunstar

Management realizzato: prassi e teorie di un'azienda di successo. Il caso Sunstar

Mario Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 320

La storia di Sunstar, multinazionale giapponese leader nel settore dell'Oral Care, delle vernici e della componentistica per motociclette, rappresenta un modello di sviluppo in cui il successo dell'impresa è correlato alla capacità di perseguire contestualmente obiettivi di tipo economico e sociale. Fin dalla sua fondazione, questa impresa si è distinta per la centralità della persona, l'attenzione continua a qualità e innovazione, il perseguimento delle finalità economiche senza tralasciarne le implicazioni sociali. Il volume presenta alcune riflessioni sul management delle imprese che operano in un ambiente globale e che adottano un modello orientato non solo alla globalizzazione, ma che contempla anche il valore della cosiddetta glocalizzazione.
32,00

La politica economica di Margaret Thatcher

La politica economica di Margaret Thatcher

Cosimo Magazzino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 192

Questo volume analizza le politiche, soprattutto in campo economico-finanziario, attuate dagli esecutivi britannici guidati da Margaret H. Thatcher nel corso degli anni Ottanta del XX secolo. Al fine di comprendere meglio le scelte governative e le reazioni degli agenti economici, viene offerto un inquadramento storico, politico e sociale del Regno Unito anche in chiave comparatistica. Il volume costituisce, sia per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico, un utile strumento di comprensione di un decennio di grandi cambiamenti e di una figura controversa sulla quale pochi sono stati i contributi scientifici, soprattutto in lingua italiana. L'analisi assume un interesse particolare in questi anni giacché l'affermarsi del paradigma del "conservatorismo liberale" - la cui validità viene messa in dubbio dalla crisi economica e finanziaria mondiale in atto - trova le sue radici proprio nel periodo che dagli studiosi è stato indicato come "il decennio della Thatcher e di Reagan".
27,00

Il mercato mobiliare. Strategie e tecniche di negoziazione dei prodotti finanziari

Il mercato mobiliare. Strategie e tecniche di negoziazione dei prodotti finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 684

I mercati finanziari internazionali sono stati oggetto di cambiamenti di vasta portata che hanno addotto verso sistemi sempre più integrati ed evoluti. Il nostro mercato mobiliare, e per esso la Borsa Valori lato sensu, ha avviato un processo di rinnovamento tuttora ininterrotto: da Borsa pubblica a Borsa privata, dalle contrattazioni alle "grida" al "continuo", dall'"a termine" al "contante", dai premi ai prodotti derivati. In tale ambito, il volume tratta degli aspetti strutturali e funzionali del mercato mobiliare italiano, considerando dapprima la tipologia degli strumenti finanziari, il relativo trattamento fiscale, compresa la più recente regolamentazione sulla Corporate governance, sino all'iter di quotazione delle imprese alla Borsa Valori e relativo mercato primario. Scritti di: Federico Cartei, Maria Cristina Quirici, Piero Bellandi, Luca Lazzaretti.
45,00

Competenze organizzative nella media impresa: il caso Loccioni

Competenze organizzative nella media impresa: il caso Loccioni

Mariacristina Bonti, Enrico Cori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il volume, attraverso l'analisi in profondità di un caso di eccellenza, affronta il tema delle competenze organizzative nella media impresa. Le vicende imprenditoriali e aziendali del Gruppo Loccioni, fondato agli inizi degli anni '70 nell'entroterra marchigiano e protagonista di uno sviluppo ininterrotto in nicchie di mercato a elevata tecnologia, offrono l'occasione per approfondire alcune tra le più ricorrenti tematiche organizzative. Gli autori riflettono in particolare sulla capacità della media impresa di sviluppare e presidiare un "nocciolo duro" di competenze, riferibili in primo luogo alla gestione di processi di apprendimento, alla costruzione di reti della conoscenza, alla manovra di variabili soft dell'organizzazione in modo consapevole e proattivo. Le dinamiche osservate, tali da evocare l'idea di "strategia organizzativa", vengono infine confrontate con la letteratura sulle piccole e medie imprese e con la teoria organizzativa, contribuendo a una rivisitazione del concetto di sviluppo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.