Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Informatica EDP

Sintesi delle immagini per il fotorealismo
19,00

Ipertesti. Progettare con un nuovo strumento di comunicazione

Ipertesti. Progettare con un nuovo strumento di comunicazione

Marco Maiocchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 168

In questo libro l'autore spiega i criteri per progettare un ipertesto, pensarne i contenuti, le architetture e comprenderne le modalità di fruizione. Pur non trascurando elementi tecnici di base, il volume si orienta soprattutto alla definizione degli obiettivi di un ipertesto o di un sito Internet, alle modalità stilistiche di"confezione" grafica, d'impaginazione, di realizzazione di impianti segnaletici, senza tralasciare informazioni sui risvolti legali, il diritto d'autore e la proprietà letteraria e industriale. Una vasta gamma di esempi, dedicata ai temi più diversi, offre infine una casistica di realizzazioni felici e di errori grossolani di grande utilità.
25,00

La descrizione operazionale dei linguaggi di programmazione. Un'introduzione

La descrizione operazionale dei linguaggi di programmazione. Un'introduzione

Cosimo Laneve

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 160

La semantica formale dei linguaggi di programmazione è di solito omessa nei manuali di riferimento per privilegiare le più semplici spiegazioni intuitive, sebbene sia indispensabile per chiunque voglia verificare proprietà di programmi o comprendere il significato in modo rigoroso. Questo libro intende offrire un'introduzione completa alla descrizione della semantica operazionale dei linguaggi di programmazione secondo la quale un programma è inteso come la modifica che la sua esecuzione apporta ai dati da esso utilizzati. Il testo copre gli aspetti principali di un linguaggio di programmazione ad alto livello come Pascal o C, spiegando chiaramente concetti quali variabile, dichiarazione, comando, procedura e ricorsione.
23,00

Tecnologie per l'informazione e la comunicazione. Conoscere e capire i nuovi media
29,50

Qualità e quantità nei sistemi software. Teoria ed esperienze

Qualità e quantità nei sistemi software. Teoria ed esperienze

Domenico Natale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 192

Fondamentale è diventato oggi parlare di qualità e quantità nel software. L'autore propone attraverso questo volume una riflessione, affrontando i problemi che riguardano la produzione e quelli relativi al servizio. In tema di qualità riporta alcuni cenni sulla metodologia Dafne e sulle principali iniziative in ambito di standard internazionali ISO. In tema di quantità, invece, ampio spazio viene dato alle tecniche dimensionali applicabili nei sistemi software attraverso l'usuale metrica relativa alle Linee di Codice (LOC) e la più recente riguardante i Punteggi Funzionali (FP).
24,50

Tecnica di diagrammazione a blocchi

Tecnica di diagrammazione a blocchi

Anthony Cecil Wright

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 80

18,00

Concetti fondamentali sugli elaboratori elettronici

Concetti fondamentali sugli elaboratori elettronici

M. Violante

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 136

21,50

Guida alla tesi di laurea col personal computer
16,00

La qualità del software

La qualità del software

Gaetano Battistella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 168

32,00

Come sviluppare sistemi informativi aziendali per l'utente finale
35,00

Introduzione alla grafica computerizzata

Introduzione alla grafica computerizzata

Enzo Bartolucci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1987

pagine: 148

24,50

Sistemi di reti locali

Sistemi di reti locali

G. Ponzi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 144

24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.