Franco Angeli: La società e il potere
Alla ricerca del consenso. Il «mercato elettorale» visto dai parlamentari italiani
Guido Legnante
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Questo volume costituisce il primo lavoro sistematico che cerca di rispondere all'interrogativo "che idea hanno i politici degli elettori e del mercato elettorale?". Dopo avere discusso gli studi più recenti sull'evoluzione delle democrazie contemporanee e dei principali attori del mercato elettorale (partiti ed elettori), questa ricerca analizza le risposte a un approfondito questionario inviato ai parlamentari italiani, che ha per oggetto i loro atteggiamenti rispetto a diverse tematiche. Dalle risposte dei parlamentari il caso italiano emerge come un peculiare mix di superficialità, leaderizzazione, mediatizzazione, irresponsabilità.
Istituzioni politiche e democratizzazione. L'avvento della politica di massa in Gran Bretagna e Germania
Giampiero Cama
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Elezioni a Genova. La transizione italiana attraverso l'analisi di un caso locale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 160
I cinque saggi di taglio empirico redatti da tre ricercatori dell'Osservatorio Elettorale operante presso l'Istituto di Scienza della Politica dell'Università di Genova rivelano come i cambiamenti che hanno interessato l'elettorato genovese, crisi della cultura politica, disaffezione per i partiti tradizionali, impatto delle nuove regole, attenzione crescente per problemi precedentemente ignorati, sono in larga misura coincidenti dal punto di vista temporale con analoghi fenomeni di livello nazionale. Esiste tuttavia una differenza: gli elettori genovesi hanno mostrato una maggiore resistenza alle innovazioni in corso, le quali a livello cittadino hanno infatti provocato un impatto inferiore a quello registrato nel sistema.