Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Laboratorio sociologico.Teoria,epistemol.

Causazione sociale

Causazione sociale

Robert M. McIver

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 400

Alla luce della lezione weberiana, l'autore confuta la possibilità di una teoria unificata del metodo, che perda di vista la specificità della conoscenza storico-sociale, vale a dire la struttura teologica ed internazionale dell'azione sociale, e dunque un metodo causale-significativo. Il più originale apporto di quest'opera è la definizione del concetto operativo di "valutazione dinamica".
38,50

Ermeneutica della coscienza

Ermeneutica della coscienza

Lino Ponticelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

La comprensione della natura della coscienza è la condizione primaria per una comprensione che miri alla tessitura ultima dell'io, del conoscere e, in generale, di ogni esperienza umana. Il volume esplora la natura della coscienza in relazione al costituirsi e al mantenersi dell'unità dell'esperienza nel corso del tempo.
23,00

Epistemologia della tolleranza. Volume Vol. 1

Epistemologia della tolleranza. Volume Vol. 1

Costantino Cipolla

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 3248

215,50

Razzismo e società plurietnica. Conflitti etnici e razzismi giovanili in Europa
36,00

Identità e mutamento nel religioso latinoamericano. Teorie e ricerche
37,50

La sociologia di Achille Ardigò

La sociologia di Achille Ardigò

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 416

Il libro vuole essere un omaggio al pensiero di Achille Ardigò. Il testo si segnala per la sua prospettiva pluralistica e illustra ampiamente i tanti temi che Ardigò ha affrontato nella sua lunga e feconda carriera di studioso rigoroso ed impegnato sia nella politica accademica che nella società civile. Si rammenta l'apporto che la sociologia di Ardigò ha fornito alla teoria del soggetto, al concetto di empatia, alla dimensione cognitiva dell'ambivalenza metodologica, prestando sempre grande attenzione alla spendibilità del suo sapere.
39,50

Pluralismo ed etica

Pluralismo ed etica

Roberto De Vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 224

29,50

Sul letto di Procuste. Introduzione alla sociologia della sessualità

Sul letto di Procuste. Introduzione alla sociologia della sessualità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 704

La sessualità è tema troppo complesso ed importante per poter essere confinato in un solo ambito scientifico. Tale operazione equivarrebbe allo sforzo di fare sdraiare la sessualità sul letto di Procuste, "tirandola" o "accorciandola" a seconda delle esigenze e delle pretese che di volta in volta impongono le differenti discipline, i loro angusti criteri e chiavi di lettura. La sessualità è prima di tutto spazio di vita che richiede libertà, storicamente sottoposta al tentativo sociale e secolare di normarla in quanto comportamento individuale, attraverso percorsi anche di repressione e controllo.
58,00

Strategie d'analisi dei dati nella ricerca sociale e metodologia integrata
20,00

Saggi metodologici

Saggi metodologici

Paolo Ammassari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 368

I saggi raccolti nel volume costituiscono nel loro insieme una sintesi di teoria sociologica, epistemologia e metodologia delle scienze sociali.
38,50

Introduzione alla sociologia visuale

Introduzione alla sociologia visuale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 352

40,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.