Franco Angeli: Matematica e statistica
Matematica discreta. Dai fondamenti alle applicazioni
Luigia Berardi, Albrecht Beutelspacher
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 224
La matematica discreta è una scienza moderna, indirizzata ad applicazioni concrete, per le quali si utilizzano tecniche matematiche classiche. Tra le moltissime applicazioni: i codici, la crittografia e le reti, nelle quali vengono utilizzate l'algebra, la teoria dei numeri e la teoria dei grafi. La matematica discreta studia insiemi i cui elementi si possono numerare e sono quindi distinti l'uno dall'altro; è una novità del ventesimo secolo, in quanto prima tali insiemi erano stati considerati solo sporadicamente. Questa scienza ha avuto negli ultimi sessanta anni uno sviluppo frenetico, poiché l'interesse per essa è cresciuto parallelamente a quello per i computer.
Programmazione ed analisi degli esperimenti nel marketing. Applicazione dei metodi statistici
Amedeo De Luca
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
L'opera di De Luca costituisce la prima trattazione della teoria della Programmazione ed analisi statistica degli esperimenti applicata al marketing, sviluppando essa le linee metodologiche della sperimentazione nei problemi di mercato. Il volume tratta gli esperimenti classici (che favoriscono le applicazioni sperimentali ad un primo livello) e gli esperimenti su base statistica, atti a valutare in modo oggettivo gli effetti diretti e d'interazione dei fattori (leve di marketing) sulla variabile risposta del mercato.
Affidabilità e sopravvivenza nella pratica aziendale. Con esemplificazioni tratte dal SAS
Ulderico Santarelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 96
Dare delle decisioni un supporto quantitativo è più di una moda, nemmeno tanto recente. La difficoltà con la quale oggi in azienda si possono raccogliere dati deve trovare corrispondenza nella semplicità di sottoporli ad analisi. L'analisi di sopravvivenza trascende il problema biometrico o attuariale. Questo manuale intende insegnare come interpretare i dati di manutenzione per la gestione ottimale delle scorte dei ricambi o per definire la vita media dei prodotti. Il produttore potrà dimensionare in modo economico i ricambi da produrre pur dando le garanzie necessarie ai suoi clienti anche dopo l'uscita del prodotto dalla produzione. Il consumatore potrà pianificare i riordini dei ricambi in modo ottimale.
Guida alla simulazione. Metodi, linguaggi e modelli di ricerca operativa per simulare processi ed eventi con esempi di applicazioni aziendali
Bruno Martinoli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 272
Esercitazioni di matematica finanziaria. Volume Vol. 1
Guido Sforza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 224
Manuale di ricerca operativa
Maurice Sasieni, A. Yaspan, L. Friedman
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 364
Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato. Manuale di ricerche per il marketing
Amedeo De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 624
Algebra e teoria dei codici correttori
Luigia Berardi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 272
La teoria dei codici correttori, nata negli anni '40, costituisce una branca della matematica in rapido e continuo sviluppo. Ha suscitato grande interesse sia da un punto di vista pratico che da un punto di vista teorico, per le ricche e suggestive strutture algebriche che in essa intervengono. Il volume vuole essere una introduzione ai temi centrali della teoria dei codici a blocchi correttori di errori; nella prima parte vengono trattati gli argomenti di algebra, la cui conoscenza è indispensabile per affrontare la teoria dei codici. Il contenuto della seconda parte è selezionato per ottenere una trattazione armonica e consequenziale da un lato e per dare un'idea generale della teoria dall'altro.