Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Misure e automazione

Programmazione dei PLC

Programmazione dei PLC

Rocco Cutuli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 288

Questo volume si propone di trasmettere al lettore le nozioni necessarie per una programmazione razionale dei PLC. La programmazione del PLC non comporta solamente la conoscenza delle istruzioni, ma l'applicazione di una metodologia che, oltre ad agevolare la stesura del software, ne renda quanto più possibile confortevole il test e la successiva manutenzione. Questo è il filo conduttore dell'opera che, arricchita da numerosi esempi, routine di base di frequente uso e analisi ragionata delle istruzioni, diventa uno strumento per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione dei PLC, ma anche per chi già li programma ed è alla ricerca di una sistemazione razionale delle conoscenze o di qualche spunto di aiuto per la realizzazione del software.
28,50

Scada per sistemi elettrici

Scada per sistemi elettrici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il libro affronta il tema degli SCADA per i sistemi elettrici secondo un approccio sistemico, orientato alle applicazioni. Lo SCADA è visto nella sua piena integrazione col sistema di potenza col quale interagisce. Il testo si indirizza verso gli operatori professionali del settore dell'automazione e dei sistemi elettrici di potenza, ma può anche risultare utile a supporto di un corso di automazione a livello universitario. Dopo un'analisi delle funzionalità di base degli SCADA elettrici, sono analizzati gli apparati periferici (RTU), le architetture di sala controllo, e le tecnologie di telecomunicazione disponibili oggi. Il cuore del libro è la parte relativa alle applicazioni software specifiche per i sistemi elettrici di potenza.
27,50

Automazione industriale in Italia 2002. Nuovi sviluppi dei sensori
39,50

Automazione industriale in Italia 2001. Soluzioni per reti di pubblica utilità
33,50

Gruppi statici di continuità. Guida europea

Gruppi statici di continuità. Guida europea

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 72

28,50

Automazione industriale in Italia. Anno 2000

Automazione industriale in Italia. Anno 2000

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 208

34,50

Automazione industriale in Italia. Realtà e prospettive

Automazione industriale in Italia. Realtà e prospettive

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 240

38,50

Strumentazione di misura per sistemi di telecontrollo di reti idriche. Linee guida
38,50

Applicazione della direttiva EMC per gli azionamenti elettrici. Linee guida
30,50

Sistemi di telecontrollo di reti di pubblica utilità. Reti idriche

Sistemi di telecontrollo di reti di pubblica utilità. Reti idriche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il testo fornisce le linee guida per la progettazione e la realizzazione di sistemi di telecontrollo e supervisione delle reti idriche. In particolare, vengono dapprima fornite informazioni e definizioni di base inerenti i servizi a rete di pubblica utilità; successivamente viene presentata nel suo complesso la cosiddetta "industria dell'acqua" (ciclo integrato dell'acqua e servizio idrico integrato). Vengono quindi introdotte le principali architetture di sistema per il telecontrollo e la supervisione delle reti idriche, con particolare riferimento alle reti idropotabili. Dettagli e informazioni tecniche vengono fornite sul centro di supervisione e raccolta dati, sui rapporti di comunicazione utilizzati, sugli apparati periferici o di campo.
26,00

Sicurezza funzionale di impianti e macchine. Guida alla comprensione delle norme IEC 61511, EN 62061, EN ISO 13849

Sicurezza funzionale di impianti e macchine. Guida alla comprensione delle norme IEC 61511, EN 62061, EN ISO 13849

Rocco Cutuli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 224

Questo libro evidenzia gli aspetti principali delle norme IEC61511 (relativa a processi industriali), EN62061 (relativa alle macchine) e EN ISO 13849, derivata dalla norma EN 954 che è stata la prima norma armonizzata relativa alla sicurezza delle macchine. Ne descrive quindi i concetti fondamentali e i termini adoperati e costituisce una guida alla comprensione e all'applicazione delle norme stesse. Il testo si rivolge quindi a tutti coloro che in ambito industriale si occupano di sicurezza funzionale di impianti e macchine e agli studenti di Ingegneria Meccanica e Industriale, nonché agli istituti tecnici.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.