Franco Angeli: Produzione riproduz. soc.-Tematizzazioni
Competenza e persona. Una prospettiva sociologica per la formazione continua
Carlo Catarsi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il libro offre una base teorica e metodologica per l'elaborazione dell'errore nell'apprendimento, nella prospettiva di una formazione continua personalizzata. A partire dal senso etimologico che identifica la persona come traccia vocale, esposta dal singolo attore al teatro delle relazioni comunitarie (per/sona = voce che risuona attraverso la maschera), il processo formativo si delinea nella direzione della continua possibilità di un ascolto autoriflessivo, promosso, accompagnato e sostenuto da competenti "maestri di scena".
Competenza e imprevisto. Formazione personale, impresa di mercato e cultura dell'equità
Carlo Catarsi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Acquista crescente rilevanza, in clima di liberismo espansivo e di globalizzazione dei mercati, la domanda di interventi formativi qualificati. Nel linguaggio settoriale, troviamo infatti diffusamente abbinati i termini formazione e qualità. La formazione, campo di iniziative socio-culturali dove costantemente si intrecciano l'etica e l'economia, è un servizio che acquista valore anche in ragione della condivisione sociale e della pubblica trasparenza delle pratiche attuative. Il libro propone una base contrattuale di fondo per armonizzare, dall'ambito dell'istruzione scolastica a quello della formazione continua, l'incontro fra domanda ed offerta di questo servizio.
Competenza e capacità. Doppio movimento di socializzazione
Carlo Catarsi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Per un sapere trasversale. Scritti in memoria di Andrea Carbonaro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Potere e soggetto nella società contemporanea
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
Il pregiudizio antisemitico. Una ricerca-intervento nella scuola. Conoscenza, comunicazione e cooperazione per rielaborare e superare i pregiudizi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 240
L'agire comunicativo ai margini della società. Isolamento sociale e riapertura della comunicazione
Carlo Catarsi, Samuele Nale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 160
La vita quotidiana è scandita dall'apertura e dalla chiusura di contatti sociali. Ognuno di noi ha una consumata competenza nell'affrontare lo slalom degli incontri privati e pubblici, seguendo la falsariga di consuetudini e regole continuamente evocate da una mente in azione. Nel nostro senso comune il folle, l'autistico, il tossicodipendente rappresentano degli interlocutori inaffidabili. Sono anche casi di pericolo sociale che sollecitano precauzioni e si può attuare un isolamento cognitivo particolarmente penalizzante. Differenze di carattere etnico, culturale o economico possono dar seguito a fenomeni di incompatibilità ideologica. Il volume ripropone la vocazione "comprendente" della tradizione sociologica.