Franco Angeli: Psicologia
La perizia psicologica in ambito civile e penale. Storia, sviluppi e pratiche
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 560
Un contributo alla raccolta di pratiche e competenze affini, l'esposizione di un ventaglio di possibilità lavorative e di modelli epistemologici nel campo della psicologia giuridica e della perizia psicologica. Un manuale utile sia per gli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia per i giovani professionisti, come supporto e confronto iniziale nel loro lavoro peritale. Il libro ha un taglio eminentemente pratico e si sviluppa in cinque parti: la prima è introduttiva e tratta i diversi ruoli dello psicologo in ambito giuridico, il suo intervento e le norme deontologiche da seguire in un contesto forense, alla quale è stato aggiunto un nuovo capitolo inerente le problematiche relative al processo telematico; la seconda focalizza l'attenzione sull'ambito penale adulti e sui diversi quesiti a cui è chiamato a rispondere lo psicologo in questo specifico settore; la terza parte centra, invece, l'attenzione sul civile e quindi tratta nello specifico il diritto di famiglia, il danno psicologico ed esistenziale, la loro valutazione e la perizia psicologica nel diritto canonico; la quarta parte verte sul delicato ambito minorile e sul ruolo attento dello psicologo in questo campo. Chiude, infine, il manuale una quinta parte dedicata alla psicodiagnostica e alcuni tra i più noti test utilizzati in ambito peritale come i proiettivi carta e matita, il test di Rorschach con il sistema comprensivo di Exner, l'MMPI-II e i test di simulazione.
Psicologia della comunicazione. Un manuale aggiornato
Valeria Verrastro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 204
Questo testo rappresenta un'introduzione alla psicologia della comunicazione e offre uno sguardo ampio ed attuale sulle numerose sfaccettature di questa disciplina. Innanzitutto sono illustrate le varie teorie dello sviluppo linguistico, dal modello semiotico a quello sociologico, affrontando con maggiore approfondimento l'approccio proposto dalla scuola di Palo Alto e quello strategico. In seguito sono analizzati alcuni ambiti applicativi, quali la comunicazione scritta nel bambino e la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Vengono poi esposte diverse modalità comunicative di rilevante interesse, quali la comunicazione non-verbale e quella persuasiva, in particolare la sua applicazione nella comunicazione commerciale e in quella politica. L'autrice propone inoltre uno sguardo "macrosociale" sul complesso rapporto che intercorre oggi tra comunicazione ed informazione, che assume caratteristiche tipiche della cosiddetta "era della globalizzazione". Il volume si conclude con un quadro della comunicazione prosociale nel settore non profit, con particolare riferimento alla pubblicità progresso di stampo nazionale e all'advertising council di tipo statunitense.
L'attenzione. Fisiologia, patologie e interventi riabilitativi
Rosa Angela Fabio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
La comunicazione nei processi sociali e organizzativi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 352
Le parole dell'incanto. Esplorazioni dell'iconismo linguistico
Fernando Dogana
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 496
Piani e struttura del comportamento
George A. Miller, Eugene Galanter, Karl H. Pribram
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
Emozione e conoscenza nei disturbi di personalità
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 256
Nell'ultimo decennio la conoscenza dei disturbi di personalità si è arricchita grazie ad un rinnovato interesse clinico e al progredire della ricerca empirica. Tuttavia, lo sforzo di comprensione e classificazione di questi ultimi anni non ha prodotto teorie che riescano ad offrire il grado di integrazione concettuale che la materia richiede. I linguaggi che parlano di patologia della personalità rimangono di fatto molteplici e discordanti. Il libro si sviluppa da questi presupposti, indicando un possibile percorso per rileggere le principali problematiche del funzionamento mentale dei disturbi di personalità alla luce di un concetto rinnovato ed integrato di funzionamento emotivo: sulla base delle recenti proposte provenienti dall'ambito della psicologia delle emozioni, il piano del volume si articola in un confronto tra diverse prospettive che tengono conto delle implicazioni di una concettualizzazione dell'emozione come fenomeno complesso e plurideterminato. Ne risulta un quadro che, al di là dei singoli linguaggi specialistici, utilizza il rinnovato costrutto teorico di emozione come riferimento unitario per dare ragione della molteplicità dei fattori implicati nell'instabile e disfunzionale realtà mentale dei disturbi di personalità. Il volume si rivolge ad un pubblico di specialisti e di professionisti in formazione, interessati ad arricchire di nuovi parametri la propria capacità di comprensione e cura di questi disturbi.