Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Scienze della comunicazione. Ricerche

Analisi del contenuto, comunicazione, media. Evoluzione, applicazioni e tecniche

Analisi del contenuto, comunicazione, media. Evoluzione, applicazioni e tecniche

Cristina Sofia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

La nascita e l'evoluzione della tecnica dell'analisi del contenuto e i contributi dei principali studi effettuati nell'ambito delle comunicazioni di massa sono stati analizzati per presentare le potenzialità di un metodo di analisi che nel corso del tempo è andato sempre più raffinandosi, trovando molteplici applicazioni sia nelle analisi quantitative che in quelle qualitative. Cristina Sofia, dottore in Metodologia delle Scienze Sociali, ha svolto attività di ricerca in progetti interuniversitari nazionali e ha effettuato seminari e laboratori di Metodologia e tecniche della ricerca sociale presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" e dell'Università LUMSA di Roma.
20,50

La centralità sociale della comunicazione. Da cenerentola a principessa. Scritti in onore di Gilberto Tinacci Mannelli

La centralità sociale della comunicazione. Da cenerentola a principessa. Scritti in onore di Gilberto Tinacci Mannelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

La comunicazione sta diventanto sempre più centrale in ogni campo della vita sociale e non sorprende che attorno ad essa fioriscano libri, seminari, corsi di laurea e master, professioni, aziende. Scopo del libro è di rendere evidente questo passaggio, le sue motivazioni, caratteristiche e conseguenze, con riferimento ai diversi ambiti che coinvolge: la ricerca scientifica, l'educazione, le professioni, la politica, la società, la globalizzazione, anche valorizzando lo specifico ruolo di Tinacci Mannelli in alcune di queste dimensioni.
24,00

Processi comunicativi e processi normativi. Lezioni di sociologia

Processi comunicativi e processi normativi. Lezioni di sociologia

Domenico Carzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

Dal primo all'ultimo saggio si ripresenta costantemente quello che è il problema costante della filosofia (antica e moderna) e delle scienze a essa collegate, come la sociologia: il problema della conoscenza, cioè del rapporto soggetto/oggetto, della sociologia della comunicazione e della sociologia del diritto. Da Aristotele a Kant, da Platone a Marx in un excursus che, nonostante i tempi, non muta, anzi sembra acquistare nuove, inaspettate scoperte.
17,00

Comunicazione, media, cittadinanza. Nuovi percorsi di partecipazione

Comunicazione, media, cittadinanza. Nuovi percorsi di partecipazione

Giselda Antonelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

La multiforme e variegata comunicazione che caratterizza le società complesse registra l'instaurarsi di nuove criticità sempre più evidenti. Da un lato la potente affermazione di una cultura globale fondata sull'immagine costruita e mediata sia dagli old che dai new dai media, in grado di connettere realtà molto lontane e fruibili dalla collettività, dall'altro la crisi di valori individualistici che chiedono un superamento nell'ottica del recupero di relazioni aggreganti in grado di ridisegnare modalità inedite di interazione. Una possibile risposta in termini positivi si può intravedere nella ridefinizione di processi tesi al recupero di legami relazionali tra le persone e la collettività. In questo testo viene prodotta una riflessione, sia diacronica che sincronica, sulle dinamiche evolutive di tre parole chiave: comunicazione media cittadinanza, declinate rispettivamente secondo l'analisi di tematiche specifiche quali la comunicazione interculturale, la media education e la cittadinanza europea ritenute significative alla luce del mutamento sempre più veloce e "discontinuo" registrato nelle contemporaneità. Ci si sofferma inoltre su alcune forme particolarmente espressive di comunicazione e media, dal writing alla multitasking generation che definiscono forme diverse di "cittadinanza partecipata".
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.