Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Soldi

Cosa chiedere alla propria banca... E ottenerlo

Cosa chiedere alla propria banca... E ottenerlo

Martino Spadari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 128

20,00

Casa senza problemi. Come tenerla, venderla, affittarla
21,00

Difendersi dal fisco

Difendersi dal fisco

Aldo Soleri, Giovanna Sciacchitano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 144

21,00

Assicurazioni senza segreti

Assicurazioni senza segreti

Roberto Bagnoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 112

La polizza di assicurazione non è altro che un contratto in base a cui in cambio del pagamento di una somma di denaro (il premio), l'assicuratore si impegna a risarcire all'assicurato, entro i limiti stabiliti, il danno che questi ha subito (polizze danni) oppure a pagare una somma in caso di morte dell'assicurato (polizze vita). Purtroppo, oltre la definizione, le cose non sono altrettanto chiare. I contratti sono pieni di vocaboli tecnici e di clausole che non vengono quasi mai lette con attenzione prima di essere firmate e che, quindi, al momento del bisogno si rivelano spesso trabocchetti. L'autore intende fornire informazioni utili a districarsi in questo mondo ostico.
16,50

Investire in ETF. La sfida ai fondi comuni e alle gestioni

Investire in ETF. La sfida ai fondi comuni e alle gestioni

Umberto Fuso, Carlo Mazzola

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Gli Exchange Traded Fund sono fondi quotati nei mercati azionari e costituiscono uno degli sviluppi più interessanti della finanza innovativa. Sono semplici, costano poco e possiedono un livello di trasparenza di gran lunga superiore ai fondi di investimento classici. Si tratta di un'innovazione profonda nel mondo del risparmio gestito, perché in media gli ETF fanno meglio dei fondi di investimento classici e sono in grado di sostituire la maggior parte degli strumenti finanziari detenuti in portafoglio dagli investitori. Il libro intende guidare il lettore all'utilizzo di questi fondi che nei prossimi anni consentiranno di spendere meno e capire meglio quale sia la strada seguita dai propri investimenti. Il libro intende accompagnare il lettore verso un universo di nuove opportunità che nei prossimi anni consentiranno di spendere meno e capire meglio quale sia la strada seguita dai propri investimenti. Per facilitare la comprensione e l'utilizzo degli ETF, gli autori hanno redatto una sezione che permette anche ai neofiti di costruire i propri portafogli in piena autonomia, replicando le offerte del risparmio gestito classico, a un costo decisamente inferiore.
19,00

Covered warrant e certificates. Una guida pratica ai securitised derivatives

Covered warrant e certificates. Una guida pratica ai securitised derivatives

Mariano Mangia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Una guida dal taglio pratico per illustrare covered warrant e i certificates, strumenti finanziari giunti solo di recente sul mercato e ancora poco conosciuti al grande pubblico dei risparmiatori italiani. Eppure esiste un apposito mercato telematico, il SEDEX, dove sono trattati questi strumenti, definiti anche securitised derivatives, ossia derivati cartolarizzati, un mercato che ha visto crescere in pochi anni il numero di prodotto offerti e i volumi di contrattazione. In comune warrant e certificati hanno facile accessibilità, si possono acquistare in borsa spendendo poche centinaia di euro, e ampie possibilità di investimento: con questi strumenti si può investire non solo in azioni, ma anche negli indici azionari delle borse di tutto il mondo, in indici obbligazionari, in tassi di cambio o direttamente in divise estere, in materie prime agricole, metalli preziosi e non, nel petrolio. Possono avere, a seconda della tipologia del prodotto, un effetto leva, che amplifica rialzi ma anche i ribassi, o particolari meccanismi di protezione dell'investimento. Si va, insomma, dagli strumenti più semplici e lineari, che replicano fedelmente l'andamento dello strumento finanziario sottostante, fino ai prodotti più sofisticati ed evoluti adatti a investitori esperti, disposti a correre maggiori rischi.
20,00

Scalping. Come guadagnare con il trading on-line

Scalping. Come guadagnare con il trading on-line

Claudio Baldi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 112

L'investitore on-line di qualsiasi 'caratura', con il grado di autonomia, rischio e impegno che desidera può diventare protagonista della propria vita borsistica giocando per guadagnare ma, soprattutto, giocando per mettersi in gioco. Lo scalper, supportato da una strumentazione tecnologica ormai appannaggio dei più, può allestire il proprio spazio lavorativo che con un semplice click si trasforma nella sua personale Piazza Affari. Le poche linee guida contenute in questo testo, riguardanti l'uso professionale del book di negoziazione e la comprensione del timing, attraverso numerosi esempi, sono l'apparato teorico dal quale non si può prescindere per un trading di successo.
19,00

Comprare casa senza farsi imbrogliare

Comprare casa senza farsi imbrogliare

Saverio Fossati, Gino Pagliuca

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 160

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.