Fuorilinea: Pithecusa
Stalattiti arroventate
Paola Camusi
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 112
"“Controluce”... è così che bisogna leggere i versi di Paola Camusi. Al di là delle immagini, sempre ricche, generose, impegnative ed espressive, con i colori dosati da una introspezione antica e moderna allo stesso tempo, mille significati si riverberano “in trasparenza”. Va letta e riletta la sua poesia, va gustata con attenzione la musica che crea, in ogni passaggio rilanciando un sapore inatteso, un fascio di luce mutevole, una evocazione sapiente e, ad un tempo, capace di prenderti in contropiede. Ti induce a cercare dentro di te quella stessa luce, o qualcosa che almeno le somigli. Parole colme di magia che vivono tutto intero il mistero della femminilità, intrisa di quella mistica “materna” che un uomo, inteso come maschio, può solo contemplare, nell’impossibilità materiale di varcare un confine dettato dalla carne." (Pino Chisari)
Le guide emozionali. Cuba. Un'isola a misura di tutt*
Bruno Lupi, Giorgia Felicetti
Libro: Libro rilegato
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 98
Una guida emozionale, dove gli itinerari sono disegnati da desideri, umore e capricci. Invece di dove andare, la mattina chiederete: di cosa ho voglia? Disegni, giochi e informazioni utili proveranno a dirvi dove trovarlo. Per coinvolgere i bambini prima della partenza e renderli partecipi durante il viaggio. Esperienze facili e accessibili nell'occidentale di Cuba. Havana, Trinidad, Viñales e Cayo Jutias, sono i pezzetti di un'isola che riempirà lo zaino di emozioni e divertimenti sempre nuovi.
Ciao mondo
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2023
pagine: 144
Danilo è un adolescente come tanti, alle prese con i problemi tipici della sua età, ma con una complicazione che lo rende unico: soffre della Sindrome di Cotard, una rara condizione psicologica che lo fa sentire morto, e addirittura in putrefazione. Il mondo che lo circonda è immerso nell'oscurità e Danilo si ritrova a dover sopravvivere alla propria morte, mentre attende che essa diventi più, come dire, definitiva. Come si può fingere di essere vivi con la famiglia, i compagni di scuola, una ragazza che, nonostante l'apparente assenza di emozioni legata alla morte, riesce a risvegliare qualcosa dentro di lui? Danilo è un programmatore e questa sua abilità gli offre un filo d'Arianna in questo incubo asfissiante tra la vita e la morte, tra realtà e allucinazione, tra finzione e orrore: programmare una serie di comportamenti e regole per andare avanti, cercando di restare nell'ombra, di non dare nell'occhio e non fare troppo male a chi gli sta intorno.
La brigante giovinezza
Zeno Salimbeni
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2023
pagine: 104
Quando i poeti-profeti hanno rotto con le regole della poetica precedente, “hanno deposto le corone di alloro, ne hanno svincolato la funzione e la hanno riformata come ricerca”. Zeno non sposa, nella sua produzione poetica – iniziata con evidenza prestissimo – il mito della “poesia monoporzionale”, “quella che si scrive sugli scontrini”. “Sono contro la vanificazione della poesia, il verso è e resterà politico”. “Io sono uno che scrive per necessità, per me scrivere è un atto primario: pensare che io debba levigare un verso per renderlo digeribile o civile mi distrugge. La poesia non deve essere digeribile, deve essere libera. Non deve essere autoerotismo, ma manifesto”.
Rame, materiale per una termo-poetica
Cecilia Lavatore
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2023
pagine: 184
“Come dei fili conduttori di micro-circuitielettrici, questi micro-racconti poetici si fanno forieri di storie, spaccati di vita, frammenti di una corsa nel mondo, materiale umano organizzato in versi liberi, testimonianze di possibili versioni della realtà. Il tessuto emotivo riveste le pareti della narrazione ad alta energia rinnovabile, ne protegge i contenuti, fa da nastro, più che isolante, meglio sarebbe dire trasparente, e, ancora, diventa veicolo di senso in una dimensione narrativa astratta e protetta fino a che non si manifesta, a sorpresa, nella prosaicità del quotidiano. Le trame si trasformano in reti: canali comunicanti per “trasfusioni” di sensazioni, ricordi, attese, aspirazioni e “sangue corrente”. I brani sono pensati e scritti per essere portati anche in scena.”
Life. 10 cose importanti sulla vita
Ilaria Giovinazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un libro per orientarsi lungo questo viaggio chiamato Vita. "Life" ci parla di verità importanti, estrapolate dalle religioni di tutto il mondo e dagli insegnamenti di grandi anime del passato e del presente. È un libro per tutti i bambini, affinché possano davvero, un giorno, fare la differenza per cambiare il mondo. Età di lettura: da 10 anni.