Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaffi Editore in Roma: Pamphlet

La fabbrica dei fantasmi

La fabbrica dei fantasmi

Francesca Bertelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2011

pagine: 130

Germania anno zero, la guerra è finita nel peggiore dei modi. L80% del territorio tedesco è raso al suolo. Un giovane militare americano ha l'incarico di filmare l'apertura dei cancelli di un campo di sterminio. La cinepresa ferma l'inquadratura sulla fila di civili tedeschi. Però il soldato non si limita a girare il combat film che segnerà definitivamente la storia, e, mosso da una pietà umana che non gli verrà mai meno, raccoglierà pure testimonianze dai risvolti inaspettati. Dalla ricostruzione dell'autrice viene fuori un racconto corale, dove le necessità primarie della sopravvivenza configgono con lo sgomento e il senso di colpa.
10,00

Lettere dal Risorgimento

Lettere dal Risorgimento

Paolo Fallai, Rosario Salamone

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2011

pagine: 118

Una piccola antologia dove si trovano accanto i personaggi e le grandi idee che hanno reso possibile la nostra comunità. Il preside del liceo romano Ennio Quirino Visconti, Rosario Salamone, insieme al vicedirettore del Corriere della Sera di Roma Paolo Fallai, hanno raccolto decine di citazioni sul Risorgimento, andandole a cercarle, con pazienza certosina, nelle parole pronunciate e scritte dai protagonisti di quella stagione e dai più importanti studiosi. Tutte insieme rappresentano un modo originale per insegnare la storia e per riprovare l'emozioni di quelle pagine.
9,00

Tredici milioni. Prognosi riservata della comunità ebraica

Tredici milioni. Prognosi riservata della comunità ebraica

Robert Gennazzano

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2010

pagine: 150

Gli ebrei desiderano oggi difendere solide, antiche certezze. Non riescono tuttavia a nascondere la nuova insicurezza post-genocidio. I muri di pietre e mattoni non ci sono più, ma si sono rinchiusi da soli entro nuove mura. Il tradizionale ebreo postbellico è ora un "frequentatore" di ambienti urbani estranei alla tradizione. Pochi se ne rendono conto, ma gli ebrei della diaspora hanno ormai molto in comune con altre minoranze a rischio, pronte a scomparire. Molti ebrei non praticano più, mentre molti non ebrei vorrebbero convertirsi ma vengono inspiegabilmente ostacolati dalla stessa comunità. Gli ebrei sono "a rischio" ma non accettano i "nuovi ebrei". Il "ghetto" rappresenta per le comunità diasporiche la realtà più sicura, e soprattutto la riappropriazione delle proprie radici. Chi potrebbe davvero rimpiangere la segregazione fisica, la miseria, i cancelli, le guardie, il segno giallo sugli abiti? Forse gli ebrei stessi. Questa la provocatoria e paradossale tesi del libro. Lo sguardo disincantato, impietoso di Gennazzano non cede mai al cinismo, ma ci racconta dall'interno un mondo che sembra attaccato da fattori esterni ma in realtà ha proprio nell'integralismo il suo peggior nemico.
9,00

Rivoluzione Quirinale

Rivoluzione Quirinale

Giuseppe Sangiorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2010

pagine: 234

L'appello-provocazione del giornalista Giuseppe Sangiorgi è complesso proprio nella sua semplicità: il Presidente della Repubblica lasci il Quirinale, scelga per sé e per i suoi uffici una sede più discreta e si tiri fuori dalla foto di gruppo dei privilegiati del Paese. Il Quirinale, enorme complesso con duemila dipendenti per un uomo solo, legittima con il suo sovradimensionamento i lussi e gli sperperi di una infinità di altre istituzioni del Paese. L'idea di Sangiorgi è di iniziare proprio dal colle istituzionale più alto, dalla Prima carica, il rinnovamento di tutto lo Stato attraverso la fine dei privilegi, come conviene a una repubblica. "Rivoluzione Quirinale" offre una descrizione inedita di ciò che sta avvenendo oggi nei palazzi del potere del Paese, esaminando una serie di "casi di studio" che vanno dall'ultimo governo Prodi al governo Berlusconi. Ne scaturisce il quadro di un secondo Stato dentro lo Stato che si legittima attraverso un proprio ordinamento dentro l'ordinamento, si alimenta attraverso una propria finanziaria dentro la legge finanziaria e si perpetua attraverso una propria legge elettorale dentro la legge elettorale. Una deriva che è necessario arginare prima che diventi regime.
10,50

Uniti e diversi
8,50

Contro la matematica

Contro la matematica

Antonio Cassinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2009

pagine: 130

C'è qualcosa, nella matematica, che ci sfugge; qualche cosa che, come il serpente dell'Eden, mette in grave crisi le nostre certezze.
8,50

Lorsignori gli oligarchi

Lorsignori gli oligarchi

Lorenzo Gaiani

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2008

pagine: 74

"Un approccio inabituale a quella che lo sturziano doc vivente, Gabriele De Rosa, ha definito "la transizione infinita". Ci siamo scordati che essa è già durata in Italia più di quanto la Rivoluzione Francese sia durata in Francia. Un periodo davvero troppo lungo, non a caso ricco di insidie e di occasioni. Essa non solo constata e prosegue lo sfarinamento dei partiti di massa della Prima Repubblica, da destra a sinistra e da sinistra a destra, ma ha progressivamente mutato il ruolo e i rapporti di forza tra i soggetti del politico" Giovanni Bianchi.
8,50

Contro il matrimonio. Viaggio fantastico nell'isola del maritaggio

Contro il matrimonio. Viaggio fantastico nell'isola del maritaggio

Eustache Le Noble

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2008

pagine: 86

Nel 1765, un libraio veneziano pubblica questa elegante traduzione italiana di un libretto francese. L'autore è Eustache Le Noble, magistrato di provincia e libertino, falsario e astrologo, commediografo e romanziere. In una non meglio precisata isola, l'istituzione matrimoniale è l'ossessivo e totalizzante fondamento della società: la varietà delle situazioni coniugali, assunta come criterio classificatorio esclusivo, ne decreta ghettizzanti raggruppamenti. I coniugi sono segregati secondo le diverse tipologie matrimoniali, come fossero popoli diversi, nei vari cantoni dell'Isola: c'è quello dei Saggi (quasi deserto), dei Maleappaiati, dei Malcontenti e dei Gelosi, mentre l'interno del paese è occupato dalla vastissima regione della Cornovaglia. Non lontana dalle coste c'è l'isola di Amatunta, dove vive la tribù degli amanti, che compiono frequenti e fortunate scorrerie nell'isola del Maritaggio per insidiare la virtù delle mogli altrui e turbare la pace dei mariti, spesso costretti a emigrare nel gran paese della Cornovaglia. Questo spassosissimo pamphlet del 1700 parla in maniera pungente e attualissima del matrimonio, dell'amore e degli eterni e irrisolti conflitti tra uomini e donne.
8,50

Contro il lusso

Contro il lusso

Giacinto S. Gerdil

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 95

"Il lusso è prodigo, ma sempre per ostentare, mai per dare. Il lusso opera tutti i giorni le metamorfosi più strane tra gli uomini. Se il commercio è lo scambio del superfluo col necessario, bisogna ammettere che il lusso snatura il commercio, trasformandolo nello scambio del necessario col superfluo." (Giacinto Sigismondo Gerdil)
5,00

Sul conformismo di sinistra

Sul conformismo di sinistra

Fulvio Abbate

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 75

"Il conformista assume la forma dei contenitori esterni. Sinonimi possibili: conformazione, taglie conformate, conformità, copia conforme, cominform... Il conformista di sinistra ha le idee molto chiare: difende "d'ufficio" i film di Benigni e di Moretti ritiene che l'ex modella Carla Bruni sia "una compagna", non va a Genova durante le giornate del G8... Il conformista di sinistra se cita Machiavelli lo fa soltanto per immaginare Donatella Versace testimonial per la "futura umanità". Magari al governo." (Fulvio Abbate)
5,00

Dialogo impossibile. Musulmani e cristiani

Dialogo impossibile. Musulmani e cristiani

Antonio Cassinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 75

"Una cosa appare certa: non è pensabile che le due religioni possano integrarsi a vicenda. I musulmani che da diverse generazioni sono in Europa non sono ancora integrati nella società civile tranne pochissime eccezioni, che per fare ciò hanno dovuto rinunciare alla loro fede. E questo è il loro dramma." (Antonio Cassinelli)
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.