Galassia Arte: Le vie della fede
Le parole dello yoga. Per una vita più consapevole e felice
Enrico Ghelardi
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 155
Questo libro vuole illustrare, a partire da alcune parole-chiave, alcuni dei principali concetti filosofici che stanno alla base dello Yoga, e che fanno dello Yoga una disciplina teorica-pratica di sviluppo e di elevazione spirituale.La filosofia yoga, che affonda le sue radici in alcuni dei testi classici della spiritualità orientale, come le Upanishad, la Bhagavad Gita o gli Yoga Sutra di Patanjali, mira a rendere più consapevole l'essere umano del senso della propria vita, del contesto universale in cui essa si svolge, dei meccanismi mentale che condizionano e restringono la libertà di azione dell'individuo. Il testo non vuole presentarsi come una erudita esposizione di concetti filosofici, ma come una indagine volutamente soggettiva ed appassionata su una antica tradizione di saggezza che tanto può insegnare ancora oggi, per vivere una quotidianità rischiarata da una maggiore consapevolezza spirituale.
La trasformazione del karma nel Buddismo di Nichiren Daishonin
Federica Scorpo
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 102
Nel Buddismo di Nichiren Daishonin non esiste un dio o un essere divino che non sia l'essere umano ma esiste una Legge, la Legge dell'universo che permea ogni cosa. Nel buddismo non si parla di predeterminismo o fatalismo, ma di karma che può essere trasformato attraverso la pratica buddista. La felicità o l'infelicità dipendono dall'essere umano, dalle cause poste nel passato e che si ripercuotono nelle tre esistenze di passato, presente e futuro. Per cui ciò che sperimentiamo nella nostra vita quotidiana , altro non sono che cause poste da noi stessi. Il karma può essere positivo o negativo, se è positivo si vivrà gioia e felicità, se è negativo la retribuzione sarà la sofferenza. Il buddismo indica una strada per cambiare la propria vita, che non è destinata alla sofferenza ma può essere cambiata. Si può definire il "buddismo della speranza", per cui come siamo noi stessi ad aver posto le cause, noi stessi possiamo cambiare il corso della nostra vita.
Gurdjieff e la psicosintesi
Fabio Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 265
L'intento di questo libro non è di presentare in modo scrupoloso la figura e l'opera del maestro armeno, la cui conoscenza approfondita è lasciata alla lettura dei testi proposti in bibliografia, ma, appunto, quello di indicare i princìpi e le leggi fondamentali che regolano il processo di realizzazione di sé, o di autosviluppo. In altre parole, questo libro - dedicato ai "cercatori", a coloro che hanno sviluppato il desiderio d'intraprendere il cammino spirituale - intende offrire una serie di indicazioni per orientare la ricerca in modo opportuno riguardo alla "Via".
L'eremita
Fernando Zanni
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 164
Nel romanzo "L'Eremita" un giovane frate intraprende un viaggio per aiutare altri frati eremiti, isolati dalla neve. Fra il protagonista e uno dei frati si crea una forte amicizia basata sulla spiritualità, su insegnamenti profondi, sconosciuti anche fra uomini di fede. Il giovane potrà così superare un grande dubbio, continuando felicemente la sua vocazione. Dietro umili vite si nascondono grandi anime. Il racconto "Viaggio in India", terra carica di fascino e leggenda, misticismo e tradizione, è un diario di viaggio. Una ragazza, Gabriela, cerca le orme della mitologia d'Oriente, scomparsa tra le proposte illusorie della globalizzazione. La cultura magica di un tempo, ormai svanita fra le onde crudeli della modernità, porta sorprese inaccettabili per la ragazza. Un viaggio, ricco di particolari, che mostra grandi differenze di vita, e dal quale Gabriela cerca di comprendere una cultura complicata, in un miscuglio di dissolutezza, superstizione e stravaganza che si spaccia per religione.
Credere in Dio, riscoprire gli angeli e amare il prossimo
M. Grazia Tetta
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 110
"Questo percorso spirituale insegna a vivere più sereni e ad arrivare a Dio. È un lavoro che dobbiamo comunque fare in questo mondo o nell'altro, quando ritorneremo a casa... Tanto vale iniziare a farlo adesso."
Papa Francesco. Apertura, dialogo e umiltà. Ecco il pontefice della svolta
Chiara Parenti, Rossella Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 96
Dalla loggia centrale della Basilica, compare una figura bianca, semplice. Il nuovo papa ha scelto paramenti sobri, e una croce d'acciaio, grezza, che spicca nel candore dell'abito. Sarà Francesco. Ammette di essere stato ripescato "dalla fine del mondo" e da lì sembra venire, dal disfacimento di una grandezza ormai di facciata, dalla consapevolezza di un rinnovamento non solo ecclesiastico ma universale. Un papa umano, che non usa parole impostate se non quelle canoniche per la benedizione e che colpisce per la semplicità e il contenuto con cui sembra voler riempire gli abiti che indossa. Ha un passato oscuro e nel sorriso la semplicità di chi ha visto la rovina. In un'epoca di transizione come la nostra, riuscirà la chiesa a rinnovare la propria immagine e rimediare ai torti del passato?
L'itinerario mistico di Angela da Foligno, figlia di san Francesco, e analogie con la psicosintesi di Roberto Assagioli
Manuela Melega
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2012
pagine: 301
Angela da Foligno, mistica francescana vissuta nella seconda metà del XIII secolo attraverso un manoscritto, che per mano di frate A. raccoglie il suo vissuto interiore, ci rivela il percorso che porta da una vita mondana alle più alte vette della Mistica. La psicosintesi, intesa anche come approfondimento della vita spirituale volto alla trascendenza dell'"ego", trova così un esempio vivente e documentato del passaggio dal sé personale al Sé transpersonale. "L'autrice domina perfettamente i principi e i metodi della critica storica e psicologica, nonché sa giudicare e valutare gli elementi in modo equilibrato - qualità rara nella spiegazione dei fenomeni mistici. ... per la sua sobrietà, l'analisi è adatta per suscitare e approfondire la comprensione dei fenomeni spirituali, soprattutto di quelli mistici". (dalla presentazione)
All'improvviso la luce. Storia di una conversione
Maximo De Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2012
Tutto ha inizio sul set di un film storico-religioso "Petali di Rosa", con Claudia Koll. Con l'incontro di una suora vissuta più di 100 anni orsono e morta in odore di Santità: Suor Rosa, da cui prende vita il film. Da quel momento l'autore entra in contatto con un'entità superiore celeste, comunicando con essa in una sorta di dimensione parallela. Un racconto intenso e veritiero, che nasce dall'esperienza diretta dell'autore, che dal buio della sua vita in un momento decisivo, sul bivio del precipizio, all'improvviso vede la Luce, e inizia un cammino di conversione. Un cammino lungo e difficile ma che porta alla liberazione dell'anima. Un libro-guida per contrastare gli attacchi del male nella vita di ogni individuo. Aprendo un po' per volta il nostro animo alla vita spirituale e aiutandoci a "vedere" oltre. Un intenso percorso interiore dove premonizioni, visioni, apparizioni che trovano un riscontro tangibile nella vita reale dell'autore rivelano tragedie quotidiane del nostro secolo e confluiscono in un'unica direzione: "quella di trovare una via di uscita a questa esistenza vuota e piena di sofferenze in cui ci troviamo a vivere, attraverso L'Amore di Dio".