Gambero Rosso GRH: I Grandi Chef
Spirits. Le ricette «segrete» di un barman semiserio
Massimo D'Addezio
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2017
pagine: 160
Barman di fama e giramondo, Massimo D'Addezio, dopo aver diretto il pluripremiato Stravinskij Bar dell'hotel De Russie di Roma, nel 2013 si lancia nell'avventura di Co.So. e del Chorus Café. È protagonista di "Spirits, i maestri del cocktail", in onda su Sky Gambero Rosso.
Il gusto di Igles. 60 ricette a spreco zero
Igles Corelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2016
pagine: 192
Maestro per tanti chef di successo e volto storico di Gambero Rosso Channel, Igles Corelii, uno dei più intelligenti e creativi cuochi italiani, racconta in un libro la sua "cucina circolare". Pochi grassi, tante erbe aromatiche, giochi di consistenze e temperature, ma, soprattutto, un nuovo orizzonte culinario che mette insieme il buono, il sano e l'ecosostenibile. Un grande manuale sullo sfruttamento delle materie prime a 360 gradi, con tecniche raffinate e moderne che utilizzano al 100%. gli ingredienti, anche nella parte considerata di scarto.
Giorgione. Orto e cucina. Volume 2
Giorgio Barchiesi
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2016
pagine: 159
Giorgione esce dall'orto e si mette in viaggio a caccia di spunti per la sua cucina laida e corrotta. Parte dal Sud, schemi. Come numi tutelari sceglie produttori, contadini e artigiani: gente e sapori veri, perfetti per le sue ricette. Prova credere. Fate un "test", come dice il nostro oste.
Vito con i suoi
Stefano Bicocchi
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2016
pagine: 150
Un piccolo grande esempio di commedia dell'arte culinaria. Le peripezie di una famiglia di buongustai emiliani: madre, padre, figlio e nipote tutti insieme appassionatamente davanti ai fornelli. Litigi, sfottò, risate a suon di ragù, tortellini, lasagne e crescentine. Va così a casa di Stefano Bicocchi, in arte Vito, amatissimo attore e ottimo cuoco.
Golfinger
Andrea Golino
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2016
pagine: 159
Finger Cuisine non vuol dire cucinare una pietanza e metterla in un piatto piccolo, sarebbe troppo facile... la portata finger va pensata prima... Non basta dimezzare le dosi... cambia la tecnica.... Si sottrae, si aggiunge... e si trovano nuovi equilibri. I sapori della tradizione si trasformano in piccoli bocconi... nei quali si concentrano consistenze, gusti, temperature.
I panini li fa Max
Max Mariola
Libro: Libro rilegato
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 159
Classici con brio, veloci, vegetariani, etnici, elaborati come il piatto di un grande cuoco. Max non ha dubbi: il panino è una sfida culinaria in piena regola. Con la quale ha deciso di misurarsi. Lasciatevi conquistare dalle sue ricette ricche, divertenti, curiose e assai gustose. E ricordatevi che si fa presto a dire panino. Il panino è un'arte, parola di Max.
Giorgione. Le origini
Giorgio Barchiesi
Libro
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 160
Ciao, sono Hiro
Hirohiko Shoda
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 157
"'Ciao, sono Hiro'sono le prime parole pronunciate da Hirohiko Shoda quando ci siamo conosciuti, negli studi del Gambero Rosso Channel. Un attimo prima che ci stupisse con le sue ricette senza cottura. Niente fuochi ma sapienti marinature, il rispetto sacrale di ogni ingrediente, fusioni fredde di sapori, una tecnica che lambisce la ritualità, finitura dei piatti come fossero quadri o piccole sculture e la piacevole sorpresa scaturita dall'assaggio. Conoscere Hiro e lavorare con lui è stato un piacere umano e professionale. Ed è stato divertente girare le serie tv. Abbiamo giocato con il suo slang giappitaliano. Correggere errori di pronuncia come "scibolare", "mera", "yogurto" è apparso insensato, perché a noi faceva così ridere. E una "o" in più non elimina i fermenti lattici. Ci è piaciuto scherzare con i disegni di Hiro che progetta il piatto, ed eccolo come Picasso che dipinge sul vetro; solo che qui sono più scarabocchi, appunti visivi. E perché non tenere i pupazzetti portafortuna qua e là sul set o lasciargli indossare le colorate, divertenti t-shirt di uso quotidiano? In fondo, anche questo è Hiro, lo studente di cucina di Osaka, che ha macinato esperienza nel suo paese e che poi, in Italia, ha affinato ulteriormente. L'ho trovato serio e sempre sorridente, sensibilissimo, umile come i saggi, curioso come un bimbo. Concreto, affilato come un 'giappo'ma anche sognatore dichiarato di un mondo gentile in cui la cucina abbatte i muri che gli uomini erigono."
Giorgione. Orto e cucina
Giorgio Barchiesi
Libro
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2014
pagine: 160
Noto volto del Gambero Rosso Channel, Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ha deciso di scrivere il suo primo libro di ricette "laide e corrotte". Le varie terre che lo hanno ospitato fanno dei suoi piatti una commistione di aromi e sapori spesso inusuali e a volte classici. Così il nostro chef, noto per il suo umorismo, la sua bravura ai fornelli e la sua stazza, presenta un libro che raccoglie ottanta ricette divise per stagione: dai "profumi" della primavera ai "sapori di sole" dell'estate, dal "tempo della raccolta" autunnale alle ricette del "grande freddo" invernale. Mantenendo così il filo conduttore delle sue serie televisive: "Giorgione orto e cucina", "Giorgione porto e cucina" e "Giorgione, monti e cucina", il nostro chef ci regala un estratto della sua esperienza e del suo modo di interpretare la cucina.
I dolci di Maurizio Santin. Le grandi ricette dello chef della Città del gusto
Libro: Libro rilegato
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2007
pagine: 173
Torna in libreria, dopo l'esaurito della prima edizione, il libro di Maurizio Santin, che racchiude i segreti della pasticceria da ristorazione svelati dal giovane maestro pasticciere oggi executive chef della Città del gusto di Roma e grande protagonista di RAISAT Gambero Rosso Channel. Il volume è diviso in dolci al piatto, torte, gelati e sorbetti, piccola pasticceria e cioccolatini. Completano il quadro le ricette base; i classici reinterpretati da Maurizio Santin e gli strumenti del pasticciere. Ogni ricetta è corredata da un disegno tecnico e da una serie di simboli: prodotto da congelare, dolci di stagione, difficoltà nella preparazione.
In cucina con Igles Corelli. Le ricette e i segreti per diventare un grande chef
Igles Corelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2004
pagine: 317
Igles Corelli, chef fra i più geniali del nostro paese, fautore assoluto della tecnologia, proprietario della Locanda della Tamerice di Ostellato, in provincia di Ferrara, propone un ricettario che è anche un prezioso manuale ricco di consigli pratici fondamentali per chi vuole cimentarsi in cucina ad alti livelli. La strumentazione di base, i segreti delle operazioni preliminari (dalla sfilettatura del pesce alla preparazione delle verdure) i consigli per la realizzazione di fondi, vellutate e marinature. E poi tante ricette per stupire gli ospiti.