Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Garzanti Novecento

Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 254

Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), i "ragazzi di vita" sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di molteplici incontri, di eventi comici, tragici, grotteschi. I giovani alternano una violenza gratuita a una generosità patetica, compiendo una sorta di rito iniziatico in una Roma contradditoria. Con la prefazione di Vincenzo Carami.
12,00

Le ceneri di Gramsci

Le ceneri di Gramsci

Pier Paolo Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 108

Gli undici poemetti delle "Ceneri di Gramsci" vennero raccolti in volume per la prima volta nel 1957, in un momento particolarmente delicato per la cultura di sinistra, a un anno di distanza dalla condanna di Stalin al XX Congresso del Partito Comunista Sovietico e dalla drammatica invasione dell'Ungheria. Ebbero un successo di vendite insolito per un libro di poesia e provocarono accese discussioni tra i critici. Con la prefazione di Giuseppe Leonelli.
10,00

L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares

L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 133

In questo volume anche "Passeggiatina ad Ajanta" e "Lettera da Benares". Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione.
9,50

Teorema

Teorema

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

10,00

Scritti corsari

Scritti corsari

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 255

"L'invisibile rivoluzione conformistica di cui Pasolini parlava con tanto accanimento e sofferenza dal 1973 al 1975 non era affatto un fenomeno invisibile. Chi ricorda anche vagamente le polemiche giornalistiche di allora, a rileggere questi "Scritti corsari" può restare sbalordito. II fatto è che per Pasolini i concetti sociologici e politici diventavano evidenze fisiche, miti e storie della fine del mondo. Finalmente, così Pasolini trova il modo di esprimere, di rappresentare e drammatizzare teoricamente e politicamente le sue angosce... di parlare in pubblico del destino presente e futuro della società italiana, della sua classe dirigente, della fine irreversibile e violenta di una storia secolare." (dalla prefazione di Alfonso Berardinelli)
12,00

Una vita violenta

Una vita violenta

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 380

Il romanzo racconta la vera storia della vita breve, vissuta con passione, di Tommaso Puzilli, un giovane sottoproletario dei sobborghi romani. I piccoli furti, i rapporti con omosessuali, i vagabondaggi notturni, fino alla tragedia finale: il ritratto di un gruppo che vive al di fuori di ogni ordinamento sociale che lo possa condizionare. Pubblicato per la prima volta nel 1959, questo libro venne giudicato dalla critica uno dei romanzi più importanti del dopoguerra. Lungi dal servire effetti coloriti e pittoreschi, il gergo fu utilizzato qui da Pasolini per dare una rappresentazione "lucida e spietata, delle persone e degli atti, dell'ambiente e delle fatalità" (Carlo Emilio Gadda) delle borgate romane.
12,50

Teorema

Teorema

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 204

Un ospite misterioso, un ragazzo bellissimo, irrompe in una famiglia borghese milanese provocando strani comportamenti in tutti i suoi membri: i due figli, un maschio e una femmina, la cameriera, il padre e la madre, vengono attratti e turbati dalla sua presenza. Si concentrano sul giovane tensioni sino a poco prima celate e represse. La madre vede in lui un figlio, la ragazza un padre e così via. Quando il ragazzo improvvisamente dovrà partire la famiglia si sfascerà, perderà cioè la vuota serenità e compattezza che prima la reggeva, quando il figlio tornava a casa dal liceo Panni, la figlia dalle Marcelline, il padre dalla sua grande fabbrica e tutto andava per il meglio. Scritto contemporaneamente alla realizzazione del film omonimo, "Teorema" traccia una parabola, come ha amato chiamarla Pasolini, in cui i giudizi emergono dalle azioni o dal comportamento dei personaggi, conformisti anche nei momenti di più acceso e velleitario anticonformismo.
12,00

Saggi giornali favole e altri scritti. Volume Vol. 1

Saggi giornali favole e altri scritti. Volume Vol. 1

Carlo Emilio Gadda

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 1384

I capolavori del grandissimo scrittore italiano nella magistrale edizione diretta da Dante Isella. Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguaggi diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutturre romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico. In questa edizione diretta da Dante Isella "Saggi giornali favole I. Le meraviglie d'Italia" a cura di Liliana Orlando. "Gli anni" a cura di Liliana Orlando. "Verso la Certosa" a cura di Liliana Orlando. "I viaggi la morte" a cura di Clelia Martignoni. "Scritti dispersi" a cura di Dante Isella.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.