Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Saggi blu

L'analisi transazionale. Guida alla psicologia dei rapporti umani

L'analisi transazionale. Guida alla psicologia dei rapporti umani

Ian Stewart, Vann Joines

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 448

L'Analisi Transazionale (A.T.) è un orientamento del più recente pensiero psicologico e al tempo stesso uno strumento terapeutico per lo sviluppo e la correzione dei disturbi della personalità. L'A.T. ci consente di accedere al significato nascosto dei codici che influenzano i diversi stati dell'lo (Genitore - Adulto - Bambino) e di comprendere quindi le dinamiche che guidano le relazioni tra noi e gli altri. Questo manuale espone i criteri dell'A.T. in forma accessibile a tutti con l'aiuto di grafici, schemi esplicativi, test ed esercitazioni pratiche, fornendo una sperimentata guida utile al singolo, alla coppia, alla famiglia, a chi opera nel mondo del lavoro.
32,00

Le ragioni del bene e del male

Le ragioni del bene e del male

Francesco Alberoni

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 192

12,39

L'altruismo e la morale

L'altruismo e la morale

Francesco Alberoni, Salvatore Veca

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1988

pagine: 128

11,36

Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

Jacob Taubes

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 408

"Messianesimo e cultura" comprende diciannove saggi scritti da Taubes tra il 1949 e il 1987, un campione significativo di quanto da lui scritto nell'arco di un'intera vita, in un dialogo serrato con alcuni tra i massimi pensatori del Novecento. Il procedere per scritti brevi è peraltro nella natura del pensiero di Taubes: dietro i suoi testi, anche se non sempre esplicitati, ci sono una controversia specifica e un interlocutore concreto. Nonostante una frammentarietà che elude qualsiasi idea di sviluppo sistematico, "Messianesimo e cultura" ruota con estrema coerenza intorno a un tema di fondo: il mito e la teologia nel loro rapporto con la storia.
26,86

Celebrazioni

Celebrazioni

Michel Tournier

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 291

"Celebrazioni" raccoglie prose di varia natura del grande scrittore francese, tutte accomunate dalla curiosità dell'autore per la bellezza degli esseri e delle cose, da un'inesauribile ricerca intellettuale tra le bizzarrie del mondo, dal modo di camminare dei quadrupedi alla vita sentimentale degli alberi, dall'apologia del ginocchio alle deambulazioni notturne dei ricci.
18,59

Scrivere è pensare, vivere, pregare. Un'autobiografia attraverso i diari di Patrick Hart e Johnathan Montaldo

Scrivere è pensare, vivere, pregare. Un'autobiografia attraverso i diari di Patrick Hart e Johnathan Montaldo

Thomas Merton

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 461

In questa autobiografia spirituale, composta con le voci più interessanti tratte dai sette volumi dei diari di Merton, viene ripercorso il sentiero religioso e letterario del monaco-scrittore attraverso le grandi sfide della sua vita, il confronto spesso difficile con le gerarchie ecclesiastiche, quello con le tradizioni religiose orientali, l'antimiliarismo, l'attivismo civile, la difficile rinuncia all'amore terreno.
23,50

Il calamaio di Dioniso. Il vino nella letteratura italiana moderna

Il calamaio di Dioniso. Il vino nella letteratura italiana moderna

Pietro Gibellini

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 224

Il libro è una ricognizione sistematica sul vino nella letteratura italiana. Lungo il sentiero bacchico, Pietro Gibellini incontra i maggiori scrittori, dal Settecento a d'Annunzio, cogliendo così la natura ambigua del vino: ora nettare divino ora liquore satanico, in grado di consolare dal dolore e dalle angosce del mondo ma anche di scatenare torbide passioni, capace di offrire scorciatoie tanto per fuggire dal mondo quanto per godere appieno la vita. . Intorno a loro, per analogia e per contrasto, libertini e librettisti, don Zanella e gli anarchici, gli illuministi e gli scapigliati.
15,00

Forme e generi della musica. Una guida per i non esperti

Forme e generi della musica. Una guida per i non esperti

Piero Rattalino

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 346

La musica colta viene spesso guardata con grande soggezione da chi non ne conosce i linguaggi e le forme. Il volume di Piero Rattalino si pone proprio l'obiettivo di illustrare i fondamenti della cultura musicale d'Occidente, dal barocco alla dodecafonia, dal melodramma ottocentesco alla musica d'avanguardia, in una panoramica fra forme e generi che non dimentica mai i cosiddetti "minori" e gli aspetti produttivi della musica d'uso. Nel CD allegato numerosi esempi sonori illustrano le spiegazioni dell'autore.
23,24

Abitare la battaglia. La storia di Giuseppe Verdi

Abitare la battaglia. La storia di Giuseppe Verdi

Gabriele Baldini

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 360

La bibliografia su Verdi è riccha di libri brillanti, talora originali fino alla stravaganza. Ma in queste pagine, riproposte in occasione del centenario della morte del musicista, il "fatto" verdiano è assorbito nella sua totalità da una sensualità ostinata, che di volta in volta si accanisce sulla linea melodica o sul libretto e sulle sue misteriose parentele con la grande letteratura, oppure affronta il musicista, le sue donne e i suoi impresari sullo sfondo della solenne campagna padana. La complicità geografica del "paese del melodramma" per lui non ha segreti. Egli ne utilizza persino i vizi e la retorica, canticchia le cabalette più famose con l'insolenza del dilettante, ma poi si inchioda a quel rapporto preciso sfuggito a tutti.
18,08

Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano

Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano

George Steiner

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 331

"Linguaggio e silenzio" offre una riflessione sul ruolo della cultura nella società contemporanea, sullo stato della letteratura e sulle responsabilità degli scrittori e degli artisti in genere. Nel corso del Novecento nazismo e stalinismo, con le loro atroci falsificazioni, hanno tentato di distruggere l'umanesimo centroeuropeo. Le tecniche di persuasione dei mass media e della pubblicità favoriscono da decenni la diffusione della volgarità, dell'approssimazione, della cupidigia. D'altro canto scienze come la matematica e la fisica pretendono dal linguaggio una esattezza assoluta. Steiner offre una impietosa diagnosi delle malattie che stanno privando la parola di forza e legittimità.
21,69

I passi falsi della scienza

I passi falsi della scienza

Ermanno Bencivenga

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 200

Le mirabolanti scoperte di discipline che vanno dalla biologia all'astronomia, dalla fisica alla genetica, danno alla scienza una credibilità che pare inattaccabile. In realtà gli scienziati sanno che il cammino verso la verità è tortuoso e pieno di trabocchetti. Anche Bencivenga ha alcune perplessità rispetto allo scientismo imperante. Le illustra attraverso otto episodi che hanno segnato la storia degli ultimi tre secoli, cioè l'epoca in cui si è definitivamente imposto il paradigma della scienza moderna, impostato da Bacone, Cartesio e Galileo. Il libro racconta di luminari che hanno "inoppugnabilmente dimostrato" l'esistenza di sostanze inesistenti, come il flogisto o l'etere, o inventato discipline come la frenologia.
14,98

Patrie smarrite. Racconto di un italiano

Patrie smarrite. Racconto di un italiano

Corrado Stajano

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 189

L'Italia di oggi e l'Italia di ieri, le guerre del fascismo e la caduta del fascismo, lo sbarco alleato in Sicilia nel 1943, la nascita di una signoria nera in una placida provincia padana, i trionfi e la morte di uno dei ras più violenti, Farinacci. Il Nord e il Sud, una città siciliana e una città lombarda, gli italiani brava e cattiva gente, un secolo e più di storia filtrato in questo saggio-racconto attraverso fatti e personaggi grandi e segni minimi della vita e della materia.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.