Gaspari: Narrativa
La cosacca
Fabrizio Blaseotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 176
1944, nella guerriglia tra i partigiani e i cosacchi assoldati dal Terzo Reich, fiorisce la storia d'amore fra Giacomo e Tamara.
Z. La guerra del soldato Konstantin
Andrea Romoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 80
Andrea Romoli è stato uno degli inviati RAI chiamati a raccontare la guerra in Ucraina. In uno dei suoi reportage ha avuto modo di leggere un documento secretato al Museo Nazionale di Kiev: il diario di un soldato russo scritto nei giorni dell’assedio alla città. Konstantin, giovane militare effettivo in un reparto di prima linea, vi raccontava le sue crisi di coscienza per una guerra che sentiva profondamente ingiusta, la quotidiana paura di morire, ma anche i sogni e le speranze comuni a ogni ragazzo di 20 anni. L’autore, egli stesso un ex combattente, veterano delle guerre in Afghanistan e Iraq, ha trasformato le parole del militare russo in un dialogo a distanza con questo soldato del cui destino nulla è riuscito a sapere.
Sillabario a matita
Alessandro Fontanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 128
Tra i tanti racconti che compongono questo sillabario trova spazio un racconto-ricordo autobiografico in cui l'autore incontra Massimo Troisi che avrebbe compiuto settant'anni qualche giorno fa. Per ogni lettera dell'alfabeto prende vita un racconto che stimola fantasie e pensieri ogni volta diversi.
Ottocento. Il Congresso di Vienna e l'Adriatico tra Venezia e Ragusa
Cristiano Caracci
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 132
La vicenda è ambientata negli anni tra la caduta di Napoleone, il Congresso di Vienna e il successivo assestamento del continente europeo. La storia prende avvio nel nord-est, specialmente tra Friuli e Veneto, per continuare a Vienna e a Dubrovnik e altresì percorre la vita di Lorenzo Natali, protagonista immaginario che a tali avvenimenti partecipa. La raffinata penna dell'autore, ci riporta tra la dissoluzione della repubblica veneziana e i fasti della Vienna dei concerti e dei balli di gala.
L'ultima messa del gastaldo
Diego Lavaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 209
La Notte di Natale del 1843, dopo la messa di mezzanotte, a Buttrio fu assassinato Girolamo Zecchini, gastaldo del conte d’Attimis Maniago. Il Commissario distrettuale del Regno Lombardo-Veneto affidò le indagini al capitano della gendarmeria Valerio Rotario. Furono analizzate la pista massonica, quella della vendetta passionale, ma anche della rappresaglia politica, date le frequentazioni della vittima con gli ambienti risorgimentali. Furono persino rievocate passate vicende ereticali e stregonesche. Ma il capitano Rotario disponeva di risorse intuitive, grandi riserve di logica e di una notevole dose di pragmatismo, saranno sufficienti per districare questo ginepraio?
Prima che Lignano cancelli i nostri passi
Renzo Brollo
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 208
Maddalena ha sessantaquattro anni quando scopre che il figlio che credeva perduto quarantasei anni prima è vivo. Senza potersi rivelare, con uno stratagemma, riuscirà a farlo arrivare fino all'hotel Rex di Lignano Sabbiadoro, ospite dell'albergo dove lavora. Una settimana a disposizione per conoscerlo, per capirlo e per scoprire che anche lui, come lei, si è perso nella vita, vittime entrambi del medesimo abbandono.
Tutta colpa dei tarli
Paola Zoffi
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il ritrovamento di un cadavere, un furto inaspettato, il divertito tentativo di accasare un'amica, inviti a pranzo, audaci illusioni, colpi di scena e disastrose rivelazioni ci portano in un giallo inusuale ambientato nella Udine del 1930. Il gustoso concatenarsi di episodi rocamboleschi costringerà la protagonista Isotta Canciani ad affrontare le bizzarrie della vita con la sua proverbiale ironia.
Il partigiano nel comando delle SS
Tarcisio Mizzau
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 128
La vicenda dell'interprete delle SS del Litorale Adriatico nel 1944 che accettò di passare le informazioni ai partigiani e tenne un diario prezioso sia per conoscere la vita all'interno delle SS, sia dei partigiani cattolici e comunisti. .
La frontiera inaspettata
Luisa Contin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 153
Le vicende di giovani che da sudditi dell’Impero si trovano cittadini italiani dopo il 1918. La ricerca della giustizia, l’espressione poetica, l’amicizia e l’amore sono i temi che s’intrecciano nel Friuli Austriaco del primo dopoguerra, divenuto territorio “redento”, dove la realtà delle campagne non era quella che i soldati italiani si aspettavano di trovare. Una storia friulana raccontata sottovoce, come facevano i contadini di allora, ma senza più alcun timore che possa essere considerata “austriacante”.
Il patrizio e la cortigiana
Antonella Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2021
pagine: 353
Venezia, seconda metà del Cinquecento: la vita spensierata di Zuan Bernardo, giovane nobile veneziano, viene improvvisamente sconvolta a causa del matrimonio con una donna in attesa di un figlio non suo. Zuan si troverà a dover scegliere tra ciò che gli detta il cuore e quello che il suo lignaggio e la morale del tempo gli impongono in un’estenuante battaglia tra l’amore impossibile e i suoi doveri di buon patrizio. Sulla sua strada incontrerà personaggi come Palladio e Veronese, ma, soprattutto, la più famosa cortigiana veneziana di tutti i tempi: Veronica Franco. Il romanzo è ispirato a una storia vera, emersa dai ricchi archivi veneziani, trasformata in un affresco della Venezia rinascimentale. Un dipinto che tratteggia un’epoca ormai lontana ma con passioni e sentimenti senza tempo.
Baciammo la terra. L'odissea di un migrante da Somaliland al Mar Mediterraneo
Mohamed Hussein Geeldoon
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2020
pagine: 83
Nurrudin Farah, scrittore somalo L’odissea di un giovane migrante dal Somaliland – uno stato che non è riconosciuto – al Mar Mediterraneo è un racconto autobiografico che ripercorre le tappe del tahriib, parola araba che descrive una forma di emigrazione sregolata praticata da migliaia di persone, che partono alla volta dell’Europa. Questa storia si snoda attraverso il deserto, all’interno delle prigioni dei tra canti di schiavi libici, sui barconi della morte e in ne, sulla strada di ritorno verso la terra natia. È la prima autobiografia di un migrante africano sopravvissuto ai viaggi della morte pubblicata in Italia.
Agente XXV. La spia che suonava
Roberto De Santa
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2020
pagine: 126
A Berlino Est la musica occidentale arriva con molta difficoltà, mentre a poca distanza, a Berlino Ovest, gli Hansa Studio ospitano star quali David Bowie. Il reclutamento come spia per la Stasi segna per lAgente XXV uninterruzione della sua carriera di chitarristabassista, altri impegni lo coinvolgono; la missione al seguito del gruppo di una cantante della Germania dellEst, Ruth Brent, che deve accompagnare durante una tournèe in Italia. Ma il richiamo delle note lo spinge a riprendere in mano uno strumento, interessandosi ad un altro genere, il jazz. Poi la fine di unera, la caduta del Muro e larruolamento nel MFS, il Servizio Segreto Russo, nuove visite nella Berlino unificata e una conclusione inaspettata che solleva un sipario sul suo passato.

