Gedi (Gruppo Editoriale): Save the story
La storia de La nave dei bambini raccontata da Mario Vargas Llosa
Mario Vargas Llosa
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2013
pagine: 90
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Re Lear
Melania G. Mazzucco
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 97
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Capitano Nemo raccontata da Dave Eggers
Dave Eggers
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 101
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Gulliver raccontata da Jonathan Coe
Jonathan Coe
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 90
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Antigone raccontata da Ali Smith
Ali Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 99
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Delitto e castigo raccontata da Abraham B. Yehoshua
Abraham B. Yehoshua
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 91
A San Pietroburgo - la città più ricca di mistero, dramma, spiritualità, fermento intellettuale e truculenta - uno studente molto giovane, molto bello e molto affamato uccide una vecchia e odiosa usuraia senza lasciare tracce. Ma il senso di colpa lo divora implacabile e lo porta a confessare il proprio delitto. Dovrà scontare una lunga pena ma potrà sperare in una vita migliore. Età di lettura: da 8 anni.
La storia de Il naso raccontata da Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2010
pagine: 95
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Ecco le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo nello sgomento generale. Camilleri affronta il racconto perfetto, il capolavoro assoluto e padre putativo di tanti grandi romanzi della letteratura russa. Con la sua voce e la sua nota ironia prende per mano i lettori, li accompagna su e giù per la Prospettiva Nevskij a inseguire il Naso e il suo disperato padrone e nel contempo a osservare ingiustizie, soprusi, servilismo e vanitosi rituali di una piccola borghesia grassa, ignorante e presuntuosa. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco
Alessandro Baricco
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2010
pagine: 104
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Alessandro Baricco riscrive e legge la sua storia di Don Giovanni: la vita pazza e la morte coraggiosa di un uomo che amava troppo le donne per volerne una sola. In dieci capitoli, con ritmo incalzante, per un tempo di lettura che ruota intorno all'ora, Baricco riesce a trasmettere ai lettori di tutte le età il fascino di un personaggio al tempo stesso amato e odiato, complesso e discutibile, la cui forza e mistero ha attraversato i secoli e ha stregato artisti, filosofi, scrittori, musicisti, registi di tutti i tempi. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Gilgamesh raccontata da Yiyun Li
Li Yiyun
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2011
pagine: 95
L'epopea di Gilgamesh è una delle più antiche storie note all'umanità. La lotta di Gilgamesh per la gloria, l'amicizia e l'immortalità rispecchia la crescita di qualsiasi essere umano che debba rimpiazzare la forza della gioventù con la saggezza dell'età matura. Rinarrare Gilgamesh permetterà alle generazioni giovani di riconnettersi non solo con questo racconto in particolare, ma anche con le altre storie che affondano le loro radici nel tempo. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Cyrano de Bergerac raccontata da Stefano Benni
Stefano Benni
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2010
pagine: 98
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
La storia de I promessi sposi raccontata da Umberto Eco
Umberto Eco
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2010
pagine: 99
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Umberto Eco, Alessandro Manzoni: un matrimonio che s'ha da fare. Il racconto di Umberto Eco traghetta il romanzo più studiato e ingiustamente odiato della storia della letteratura italiana alle nuove generazioni. Le disavventure di Renzo e Lucia, in una Lombardia dominata da un'oligarchia di prepotenti, e sballottata dalle forze incontrollabili della peste, della rivoluzione, e da quelle imperscrutabili della provvidenza. Il tutto, utilizzando parole come bullismo e mafia, per traghettare quella storia nel tempo, e farla cadere con precisione dentro l'oggi dove viviamo coi nostri figli. Età di lettura: da 8 anni.