Ghaleb: Fogli di vita
Maria. Frammenti di una vita
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una biografia, scritta a più mani scaturita dal lavoro di un laboratorio di scrittura avanzato eseguito da Adriana, Antonella, Beatrice, Carla, Maria Rosaria, Nadia e Paola: le autrici di "Maria. Frammenti di una vita". Lavorare sui generi della scrittura pone davanti a sé una strada interessante: si affronta la scrittura autobiografica, diaristica ed epistolare e quella narrativa, proseguendo con la forma poetica per approdare alla biografia, che richiede non solo competenze tecniche acquisite durante lo svolgimento del laboratorio, ma anche un impegno maggiore e una progettualità più grave, ad ampio respiro. Le notizie sulla vita di Maria sono molto scarne e si basano essenzialmente sui racconti orali delle figlie, Matilde e Paola, da cui si sono ricavate alcune informazioni certe sulla sua vita: dove e quando è nata, brevissimi accenni sui suoi genitori e i suoi fratelli, l'incontro con Francesco, l'anno della sua venuta a Roma, il matrimonio, i figli nati, i luoghi in cui ha vissuto. Sette voci narrano gli stessi eventi osservandoli da prospettive differenti, esplorandoli con sensibilità diverse e scrivendoli con stili estremamente personali che vanno dal racconto, al diario, alla lettera: tessere di un mosaico che si incastrano per creare un piccolo affresco dei primi cinquant'anni di una donna vissuta in un'epoca lontana.
Un volo d'angeli infinito
Luigi Zucchi
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 224
"Questa è la storia di persone semplici che, con la propria forza di volontà, hanno realizzato i loro sogni attraverso mille avventure, lasciando nella storia di Viterbo delle tracce indelebili, che sono state per me ispirazione e modello per crescere nel segno dei valori veramente importanti. Mi auguro che ogni lettore accolga nel proprio cuore il messaggio di fede e speranza espresso attraverso questo racconto, dimostrazione che nella vita ognuno di noi può farcela, donando tutto se stesso con coraggio e umiltà." (l'autore)
Vejano 5-8 giugno 1944. Le narrazioni italiane e tedesche tra storia e memoria
Rolf Seubert
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 112
La spirale di eventi che travolsero il paese laziale di Vejano, circa 60 chilometri a nord di Roma, durante la ritirata della Wehrmacht nel giugno 1944, ebbe il suo evento culminante con l'applicazione della legge marziale con la fucilazione di due eminenti cittadini, i cui nomi figurano su una lastra commemorativa affissa nelle vicinanze del municipio. Un viaggiatore tedesco si imbatte in questa vicenda storica solo se, diretto a Roma, si smarrisce sull'Antica Via Clodia, finisce per caso nel paese un po' isolato e decide di farsi un giro. Il ricordo dell'evento è ancora vivo in paese. In Italia non si è mai arrivati ad un processo, sicché non è mai stato possibile chiarire i retroscena dell'eccidio.
Cacciatrice di ricordi. Tra memoria autobiografica e filosofia
Nadia Boccara
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 140
Lo scrivere mi aveva portato a immergermi nelle immagini che mi suscitava quella calda atmosfera della mia terra, dalla quale fui allontanata bambina e che mi aveva visto, durante il tempo della giovinezza, ritornare soprattutto nei periodi estivi. Entrando nell'età adulta ogni rapporto con quella terra fu interrotto, anche perché in quel tempo tutta la mia famiglia d'origine era migrata a Parigi. In quel luogo avevo lasciato il mare, la campagna, una fattoria con maiali e mucche, di cui amavo tutto, anche gli odori che derivavano da ciò che una persona adulta evita di calpestare. A Tunisi avevo lasciato gli affetti più cari, ma soprattutto il senso di appartenenza. Nadia Boccara
Serve & volley. Un racconto per immagini
Simon Duha
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Riavvolgerei il nastro provando a riascoltare e recuperare tutti i dialoghi interrotti per superficialità, paura, distanza, tempo e immaturità con le persone che ho incontrato, abbracciato, baciato e allontanato. Riavvolgerei il nastro per ringraziare le persone con cui ho giocato, ballato, bevuto, fumato, pianto, riso; per salutare i pompieri di Roma nord, i bigliettai degli autobus, le colleghe di mia madre, i figli di Francesco il portiere, i pescatori in riva al mare, i capocantiere misericordiosi; per riabbracciare le persone care che non ci sono più. Riavvolgerei il nastro scartando le scorciatoie del quieto vivere, cucendo nuove magie, stupori e inaspettate comunioni, con il filo delle passioni." Simon Duha
Giuditta Levato. Una donna scomoda
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 184
Racconti di viaggio. Io, Franco e il Maggiolone
Clara Di Maggio
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il viaggio compiuto nel lontano 1972 insieme a mio marito Franco, con il nostro Maggiolone, costituisce l'apice delle nostre peregrinazioni al di fuori dell'Europa degli anni '70. In seguito ne avremmo fatti altri, in paesi anche più lontani, ma questo in Medio Oriente, anche se non fu il primo, fu sicuramente il più straordinario, dato che, spinti solo dalla curiosità di conoscere, attraversammo luoghi che di lì a pochi mesi o anni sarebbero diventati zone di guerra e di guerriglia, avrebbero visto stragi e uccisioni, sullo scorcio degli ultimi anni del '900. Tutto ci apparve nuovo e diverso da quello che avevamo immaginato: ci meravigliammo dei costumi delle donne e degli uomini, delle loro abitudini e idee. Apprendemmo tutto "sul campo", come si dice, ma il desiderio di saperne di più ci spinse a indagare, chiedere, analizzare, ipotizzare, laddove non ci era possibile sperimentare direttamente.
A noi vecchi non faranno niente. Dal diario di Giuseppina Piperno Grego
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Nell'imminenza dei suoi 73 anni Giuseppina Piperno sente il bisogno e avverte la necessità di consegnare ai suoi figli il racconto della propria vita, del trauma vissuto nella persecuzione e il 16 ottobre 1943 in una maniera diversa rispetto a quanto aveva loro sempre narrato negli anni precedenti. Non si tratta solo della circostanza di non avvertirli dell'esistenza di queste pagine, rinvenute dopo la sua morte, e della decisione di lasciarle loro dopo la propria scomparsa. Ma anche e soprattutto del fatto che esse nascono dalla nuova consapevolezza e sensazione di libertà della loro autrice. Una conquista, come lei stessa la definisce, che permette di esprimere fino in fondo (con le parole, lo stile e le scelte grafiche allo stesso tempo personali e tipiche di un diario) i sentimenti e le emozioni vissute, rivissute e continuamente presenti per lasciarne il ricordo anzitutto alle persone da lei generate.» (Tommaso Dell'Era)
Memorie e lettere di Antonio Vignaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2021
pagine: 112
La vita militare al tempo della seconda guerra mondiale, gli orrori e le privazioni del fronte bellico, la lunga prigionia in un luogo sorprendente: il campo di internamento di Zonderwater, in Sudafrica. Ma anche i ricordi della vita contadina di una volta in quel di Farnese, piccolo borgo della Maremma laziale a due passi dalla Toscana. Questo e altro si può trovare nelle memorie di Antonio Vignaroli, vissuto per oltre cento anni. Agricoltore con la passione per la lettura e la scrittura, marito e padre, nonno e bisnonno, in età già molto avanzata era solito aprire un quaderno, afferrare una penna e scrivere le sue memorie, per evitare che andassero perdute. Memorie che, a pochi anni dalla sua scomparsa, la famiglia ha voluto trascrivere e raccogliere in questo libro, insieme alle toccanti e profonde lettere che Vignaroli inviava, soprattutto ad amiche e innamorate, quando era prigioniero. Parole ed emozioni di un uomo genuino che ha visto passare davanti ai suoi occhi un secolo di storia, testimone di vicende che hanno segnato indelebilmente la sua gioventù e quella di tante altre persone, rafforzando al contempo quei valori - la fede, la famiglia, l'amicizia, l'importanza di mantenere una mente attiva e presente anche nelle peggiori situazioni - a cui è rimasto fedele per la sua intera vita.
Diventare grandi ai tempi del Covid 19
Michela Boltrini
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2021
pagine: 116
Quando è iniziata la pandemia ho deciso di scrivere i miei pensieri e di catalogarli, in modo da poterci capire qualcosa della valanga di emozioni che mi hanno attanagliato la pancia e il cuore. E chi meglio di me, un'infermiera che ha vissuto questa esperienza in prima linea, potrebbe veramente raccontarvi, in tutta la franchezza che i miei 26 anni mi concedono, diventati poi 27, cosa realmente è accaduto e accade tutt'ora nelle nostre vite quotidiane?
Unni Sì
Loredana Di Stefano
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Eri sicura di vincere la tua battaglia, convinta che il giorno della fenice sarebbe arrivato e saresti risorta dalle ceneri in cui si era frantumata la tua vita: era l'unico obiettivo al quale miravi. Si sono susseguite tante stagioni, ma nessuna che ci vedesse l'una lontana dall'altra. Giorni, mesi, anni passati insieme hanno segnato le nostre esistenze, poi, un giorno come tanti, in una calda e umida mattina d'estate, te ne sei andata via per sempre."