Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ghaleb: Fogli di vita

Per non lasciare andare

Per non lasciare andare

Danila Antonaci

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2015

pagine: 120

"Queste pagine intendono raccontare il mio viaggio nella memoria insieme a mio padre, un uomo senza tempo. Ho volto indietro lo sguardo per ritrovarlo, per tracciarne un ritratto quanto più veritiero, continuando così ad averlo vicino, nell'unico modo ormai possibile. Non troverete capitoli nel libro. Non troverete la cronaca di un'esistenza più o meno precisa; ma si procede per sensazioni, vagando qua e là tra i ricordi, ora nitidi ora meno. Sullo sfondo della vicenda umana di quest'uomo semplice, c'è la storia ben più complessa e in alcuni tratti oscura del nostro Paese: dagli inizi del Novecento ai nostri giorni. '...non seguo un percorso rettilineo, ma del resto papà ti sto tirando per la giacca: per non farti andar via, per non vedere il tuo braccio che si separa dalla mia spalla, per non vederti sparire in fondo alla via.'"
10,00

Grano

Grano

Domenico Birelli

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2014

pagine: 96

Viaggio nella memoria individuale, tra il complesso lavoro legato alla coltivazione del grano e alla lavorazione del pane, Grano ci regala un importante tassello da inserire nella memoria collettiva. Tra oggetti e gesti ormai diventati ricordo, viene rievocato, e si innalza in tutta la sua potenza, l'antico legame tra l'uomo e la terra, tra una natura tutta impegnata nella difesa delle proprie caratteristiche e la caparbietà umana nel piegarla alle proprie necessità. Un groviglio di sentimenti, affetti, sofferenze e come sfondo l'istinto di sopravvivenza, in un mondo ancora vicino a noi, ma che ci sta sfuggendo tra le mani. Tra lingua e dialetto...
10,00

Il profumo delle carrube

Il profumo delle carrube

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Se i mossi quadri della sua vita finissero un giorno immortalati dal pennello di un pittore di murales latino-americani, il titolo sarebbe certo "La Pasionaria". Perché il demone più alto di Teresa Blasi è stato senz'altro (ed è ancora oggi: ancora oggi) la politica. Lo so, non si chiede l'età a una Signora. Ma, lasciatemelo dire, non c'è battaglia negli ultimi sessant'anni di questa nostra bella e amara terra, che non abbia visto Teresa in prima fila, 'suffragetta' infaticabile, schierata sempre dalla parte giusta: per la crescita culturale del territorio, nelle più importanti questioni civiche o in quelle di più vasto respiro ideale e civile."
10,00

Mimmy dei brividi. Fritto misto col morto

Mimmy dei brividi. Fritto misto col morto

Gabriella Belisario

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2012

pagine: 224

Mimmy che nasce alla fine dell'800, bella e algida figlia del Regio Capocancelliere del Tribunale di Roma, costi quel che costi ha un suo ideale di famiglia e di rispettabilità, ideale al quale sacrifica tutto, amore, marito figli, generi e nipoti. In gran segreto.
10,00

Quando la guerra passò di qui. Volume Vol. 1

Quando la guerra passò di qui. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2010

pagine: 168

Nato dalla necessità di raccogliere, organizzare e divulgare le numerose testimonianze sul periodo che ha maggiormente segnato la vita, anche futura, del nostro paese. La guerra ed il suo racconto diventano, quindi, il mezzo attraverso cui stimolare, soprattutto nei giovani, una profonda riflessione sulla forza che la solidarietà e lo spirito democratico possono esercitare per affrontare momenti di estrema difficoltà, convinti come siamo che la memoria e la sua documentazione possono aiutare a prevenire il riapparire dei pericoli del passato.
10,00

Quando la guerra passò di qui. Volume Vol. 2

Quando la guerra passò di qui. Volume Vol. 2

Antonia Gambellini

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2010

pagine: 128

La trascrizione fedele di un diario scritto dal 17 gennaio 1944 all'11 dicembre 1944, periodo entro il quale si snodano le vicende raccontate da Antonia Gambellini, confidenzialmente chiamata "Tota". Vicende perlopiù private, intimi ricordi, afflati di vita fanciullesca che si mescolano e si confondono, in un ingenuo racconto, agli importanti accadimenti storici di cui, forse, l'adolescente Tota non riusciva neanche a calcolare la portata.
10,00

Monte Fogliano

Monte Fogliano

Domenico Birelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2010

pagine: 120

Questo testo, raccontato e scritto da Domenico Birelli, è un vero e proprio atto d'amore per la sua terra, le sue origini e per questo monte al quale deve tutta la sua formazione giovanile. È altresì una vera e propria guida, con tanto di mappa per l'individuazione dei sentieri e delle località, ma "raccontata" come farebbe un nonno con i suoi nipotini, alternando le informazioni tecniche alle storie, vere o leggendarie, che circondano i luoghi descritti dettagliatamente. Un apparato fotografico in apertura del libro a testimonianza dello stupendo patrimonio naturale.
10,00

Dove la vita si nasconde alla morte. La guerra d'Etiopia raccontata da un soldato nel «Diario del mio richiamo» di Elvio Cardarelli

Dove la vita si nasconde alla morte. La guerra d'Etiopia raccontata da un soldato nel «Diario del mio richiamo» di Elvio Cardarelli

Elvio Cardarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2008

pagine: 606

La Guerra d'Etiopia raccontata, giorno dopo giorno, nella trascrizione fedele di sei quaderni che Elvio Cardarelli, soldato con mansioni di autista in Africa Orientale, ha scritto dal 12 febbraio 1935 al 5 gennaio del 1937. L'uso dei gas contro i civili, le stragi, un esercito impreparato ad affrontare il conflitto, la fame sofferta dai soldati, ufficiali incapaci di governare le truppe e disposti ad abbandonarle nei momenti di difficoltà, le drammatiche condizioni igienico-sanitarie, la propaganda fascista completamente fuorviante rispetto alla realtà dei fatti, la solidarietà tra soldati (e l'emergere di un sentimento antifascista che comincia a mostrarsi) come risposta all'oppressione degli ufficiali, il rapporto con la popolazione etiope e un'appendice fotografica con immagine inedite.
20,00

Le memorie come le ciliegie

Le memorie come le ciliegie

Agnese Lucci Righi

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2006

pagine: 160

10,00

2253, reduce da un campo di concentramento

2253, reduce da un campo di concentramento

Ivo Ravarotto

Libro

editore: Ghaleb

anno edizione: 2005

pagine: 32

5,00

L'ultimo casaccio

L'ultimo casaccio

Domenico Birelli

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2005

pagine: 96

10,00

Storie di confine

Umberto Calamita

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2023

pagine: 264

Dovevo sbrigarmi a tornare in Italia, perché a settembre cominciavano di nuovo gli esami all'Università di Roma e non volevo perdere l'occasione di rimettermi in pari col ritmo di studi che mi ero dato. Era stata una lunga ed interessante vacanza, quella che mi stavo lasciando alle spalle. L'esperienza di sguattero in un ristorante nel centro di Stoccolma a luglio, condivisa con altri amici romani, mi aveva fruttato un bel gruzzoletto che avevo rapidamente bruciato con una breve «puntata» in Finlandia e col lungo ritorno verso casa, naturalmente in autostop, come usavo muovermi in quegli anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.