Ghaleb: Quaderni di Vetralla
Pittura a Vetralla dal Medioevo all'Ottocento. Studi e ricerche degli allievi di Enrico Guidoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questa pubblicazione, che vede la luce dopo anni dalla scomparsa di Enrico Guidoni, avvenuta nel 2007, presenta le ricerche effettuate nel 2004 dai suoi allievi della Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell'Università di Roma "La Sapienza" (Corso di Istituzioni di storia dell'arte). Le ricerche sono dedicate al patrimonio pittorico di Vetralla e abbracciano un arco temporale e cronologico che va dal Medioevo all'Ottocento.
I cicli pittorici di palazzo Mariotti-Franciosoni. Studi inediti e aggiornate considerazioni
Simone Lupattelli
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2018
La pubblicazione sui cicli pittorici di Palazzo Mariotti-Franciosoni, è il frutto del lavoro svolto dall'autore su uno dei monumenti meno conosciuti della città di Vetralla, un patrimonio da valorizzare, conservare e tutelare.
La storia del feudo di Vetralla
Andrea Natali, Maria Antonietta Pasqualetti
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2018
pagine: 104
La collana “Quaderni di Vetralla� è finalizzata allo studio, alla tutela e alla valorizzazione di un patrimonio storico, artistico e ambientale di particolare interesse, affiancandosi alle altre iniziative editoriali sulla Tuscia e sulla provincia romana avviate dal Museo della Città e del Territorio e dall’editore Davide Ghaleb. Museo della Città e del Territorio (Sistema Museale di Ateneo) Quaderni di Vetralla Collana fondata da Enrico Guidoni
Dante Paolocci fotografo a Vetralla le persone. I luoghi, il lavoro
Giavanna C. De Feo
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2013
L'archivio scolastico del Circolo Didattico di Vetralla (1876-1990)
Loredana Vaccarotti
Libro
editore: Ghaleb
anno edizione: 2009
pagine: 112
L'incendiarsi del cielo al tramonto. Il territorio di Foro Cassio tra il XVII e il XIX secolo
Daniele Camilli
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'evento che segna la fine del giorno e l'inizio della notte, che in senso metaforico rappresenta la fine di una possibilità di sviluppo diverso per il nostro territorio e gli inizi di una realtà economica dominata dalla grande proprietà terriera.
La vita quotidiana a Vetralla nei primi anni dell'800
Andrea Natali
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2007
pagine: 112
Attraverso fonti di archivio, viene descritta la situazione politico sociale di una piccola Città dello Stato Pontificio, in un particolare momento storico che va dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione.