Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Economia aziendale contabilità di impresa

Il peso del «pubblico» nell'economia umbra

Il peso del «pubblico» nell'economia umbra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: XIV-194

20,00

Esercitazioni di contabilità generale

Esercitazioni di contabilità generale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: VIII-331

26,00

Il sistema del controllo di gestione. Strumenti per le decisioni operative aziendali
29,00

Il falso in bilancio. Riflessioni sulle novità della legge di riforma. Atti del Convegno di studi

Il falso in bilancio. Riflessioni sulle novità della legge di riforma. Atti del Convegno di studi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: IX-273

Tra gli argomenti trattati: La verità e la falsità nella formazione del sistema dei valori del bilancio d'esercizio; Osservazioni introduttive sul nuovo reato di false comunicazioni sociali; La tutela dell'informativa del bilancio: un'analisi aziendalistica del reato di false comunicazioni sociali; Profili economico-aziendali della 'minima rilevanza' del falso in bilancio; la 'correttezza' e 'significatività' dei valori ed il reato di falso in bilancio; Libertà contabile e arbitraggi normativi nella riforma del falso in bilancio; La rilevanza qualitativa delle infromazioni di bilancio e il reato di false comunicazioni sociali; La relazione della società e revisione e le false comunicazioni...
25,00

Manuale di contabilità generale

Manuale di contabilità generale

Gianfranco Cavazzoni, Libero Mario Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: VIII-356

Il manuale si prefigge lo scopo di fornire un supporto, non solo didattico, che possa essere di concreto ausilio per tutti coloro che devono procedere alla registrazione contabile delle operazioni comunemente svolte da qualsivoglia impresa, con l'intento, tuttavia, di presentare un modello interpretativo dei fatti di gestione che ne indirizzi la rilevazione. Il lavoro si struttura in tredici capitoli in cui, dopo avere introdotto il concetto di contabilità generale e presentato uno schema tipo di piano dei conti, vengono rilevati gli accadimenti relativi alla costituzione delle imprese individuali e delle società, agli acquisti ed alle vendite, al regolamento dei crediti e dei debiti commerciali, alle immobilizzazioni materiali ed immateriali, alle cambiali attive e passive, al personale dipendente ed autonomo, ai finanziamenti esterni, agli investimenti in titoli obbligazionari ed azionari, alla chiusura ed alla riapertura dei conti, alla destinazione dell'utile, alla copertura della perdita, agli aumenti ed alle riduzioni del capitale.
24,00

La dinamica finanziaria nel sistema di impresa. Strumenti e metodologie di analisi
11,00

Elementi di economia aziendale

Elementi di economia aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: IX-291

20,00

L'economia delle aziende di credito nei conti e nel bilancio di esercizio
25,00

I metodi di consolidamento nel bilancio di gruppo

I metodi di consolidamento nel bilancio di gruppo

Libero Mario Mari

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: XII-256

19,00

Gestione e rilevazione delle operazioni straordinarie di impresa
23,24

Gestione, programmazione e controllo nell'azienda dello Stato
18,59

Il bilancio partecipativo negli enti locali. Evidenze e riflessioni in una prospettiva economico-aziendale
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.