Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Grandi temi del diritto

Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 1

Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XIV-456

Il volume analizza i seguenti argomenti: le invalidità in generale nelle prove e nei mezzi di prova; le invalidità del processo penale in generale; le singole categorie di invalidità processuali: le nullità; l'inutilizzabilità e la decadenza in generale; l'inesistenza giuridica dell'atto; l'abnormità dell'atto; l'invalidità e il regime delle impugnazioni; le invalidità delle prove e dei mezzi di prova; l'esegesi dell'inutilizzabilità; le invalidità della testimonianza; l'invalidità nell'esame delle persone diverse dai testimoni; l'invalidità negli altri mezzi di prova; l'invalidità dei mezzi di ricerca della prova.
54,00

Il diritto di famiglia nella dottrina e nella giurisprudenza. Trattato teorico-pratico. Volume Vol. 1

Il diritto di famiglia nella dottrina e nella giurisprudenza. Trattato teorico-pratico. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 828

L'opera offre all'interprete una trattazione completa delle tematiche tradizionali come dei nuovi orizzonti del diritto di famiglia e, nel contempo, risponde alle esigenze dell'operatore pratico, bisognoso di uno strumento di facile consultazione e di immediato collegamento con la prassi delle corti. Con tale chiave di lettura metodologica, il fine ultimo dell'impegno interpretativo degli autori è stato la ricostruzione del diritto "vivente" che regola le moderne dinamiche familiari. Ogni parte dell'opera accanto all'approfondimento dottrinale, pone un analitico resoconto delle più importanti pronunce delle diverse corti, evidenziando con particolare attenzione le tendenze, i revirements, gli orientamenti contrastanti, non soltanto tra le diverse autorità giudicanti (di merito e di legittimità) ma, altresì, rispetto alle distinte posizioni della dottrina.
85,00

La giustizia penale differenziata

La giustizia penale differenziata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: LVI-1824

Questi due volumi d'apertura della quadrilogia sulla Giustizia penale differenziata offrono spunti di riflessione nuovi e confronto serrato di idee sulle problematiche classiche e sugli aspetti operativi più attuali ed incandescenti, anche alla luce delle evoluzioni imposte dalla giurisprudenza europea. Si tratta di contributi che idealmente proseguono - altri due volumi, in preparazione, avranno ad oggetto i procedimenti incidentali, complementari e quelli di contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso - il discorso ricostruttivo avviato a metà del secolo passato da Giuseppe Sabatini e finora mai ripreso, in prospettiva d'ampio respiro, dalla letteratura processualpenalistica. I singoli contributi si assemblano in amalgama coordinato che si risolve in una sorta di "bussola" per districarsi tra i problemi delle aule d'udienza.
165,00

Le misure cautelari personali-Le misure cautelari reali

Le misure cautelari personali-Le misure cautelari reali

Libro: Copertina rigida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 1220

Il primo volume è dedicato alla normativa in tema di misure cautelari personali, mentre il secondo ha ad oggetto la disciplina in ordine ai provvedimenti di sequestro. In entrambi i tomi, ogni argomento viene studiato con attenzione, dedicando spazio non solo alle soluzioni interpretative ormai consolidate in giurisprudenza, ma anche ai profili problematici della materia prospettando le soluzioni proposte dalla Cassazione e dai giudici di merito, oltre che dalla dottrina.
118,00

I procedimenti speciali. Volume 3

I procedimenti speciali. Volume 3

Carmelo Padalino, M. Francesca Pricoco, Luciano Spina

Libro: Copertina rigida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: 482

Nella materia del diritto di famiglia e minorile, la tutela giurisdizionale è attuata, nella maggioranza dei casi, nella forma della tutela sommaria (offerta anche dal rito camerale), in quanto ritenuta dal legislatore maggiormente idonea a soddisfare interessi di primaria rilevanza costituzionale. L'opera, divisa in due parti, affronta la disamina dei procedimenti sommari dinanzi al Tribunale ordinario (tra cui il procedimento monitorio ex art. 148 c.c., nonché il sequestro e l'ordine di pagamento diretto ex art. 156 c.c.) ed al Tribunale per i Minorenni (procedimenti camerali relativi all'affidamento dei figli naturali ex art. 317-b/s c.c., alla decadenza e limitazione della potestà genitoriale, ai sensi degli artt. 330 e 333 c.c., all'adozione ed alla sottrazione internazionale dei minori). Le questioni interpretative poste dalla prassi applicativa sono state affrontate mediante il costante riferimento ai principi di diritto espressi dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) ed alle posizioni emerse in dottrina.
54,00

Il condominio. Casi e questioni. Volume 1

Il condominio. Casi e questioni. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 388

Il filo conduttore dei quattro volumi che compongono l'opera è l'evoluzione della giurisprudenza della Cassazione dal 1950 ad oggi, attraverso i casi e questioni più rilevanti, senza tralasciare la giurisprudenza di merito, quando ha analizzato questioni complesse e delicate. L'analisi, coordinata e commentata, è un valido aiuto professionale sia per chi opera nel contenzioso, quale l'avvocato, sia per chi quotidianamente vive la realtà condominiale, quale l'amministratore. Tutti gli argomenti trattati sono coordinati con la nuova riforma condominiale "in itinere" e, nell'appendice legislativa, vi sono i vari disegni di legge presentati dal 2001 al 2005, coordinati con i lavori delle commissioni.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.