Giappichelli: Quaderni di diritto internazionale
La comunità internazionale. Ediz. provvisoria. Volume Vol. 2
Alberto Miele
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: X-110
La sovranità territoriale. Volume Vol. 2
Umberto Leanza, Luigi Sico
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2001
pagine: X-110
La comunità internazionale. Volume Vol. 1
Alberto Miele
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: X-122
Introduzione al diritto penale internazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XVII-478
Con il termine "diritto penale internazionale" si indica una dimensione sovrastatuale del diritto penale che, seppure di recente emersione, coinvolge in modo sempre più significativo gli ordinamenti nazionali e sollecita la riflessione scientifica, specialmente a partire dalla stipula, nel 1998, del c.d. "Statuto di Roma". Con questo trattato internazionale, entrato in vigore nel 2002, per la prima volta nella storia si è realizzata una codificazione coerente di diritto penale internazionale e si è istituito un giudice internazionale permanente, a vocazione universale, chiamato ad accertare la responsabilità individuale per crimini internazionali. Lo Statuto di Roma, tuttavia, non rappresenta né la sintesi né il punto di arrivo del sistema normativo in questione. Per quanto operativa da non molti anni, la Corte penale internazionale ha già contribuito in termini rilevanti, con le sue decisioni, all'ulteriore evoluzione della materia. Il diritto penale internazionale, inoltre, progredisce anche attraverso altri canali, e in particolare grazie al contributo dei Tribunali internazionali ad hoc e dei giudici nazionali. Questo volume - che prevalentemente, ma non esclusivamente, si concentra sulla giurisdizione della Corte penale internazionale ha già contribuito in termini rilevanti, con le sue decisioni, all'ulteriore evoluzione della materia.