Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Soggetti e Regole del Mercato

La liberalizzazione del trasporto ferroviario

La liberalizzazione del trasporto ferroviario

Enzo Celli, Laura Pettinari, Roberto Piazza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: XXIII-145

Il volume trae origine dal sempre più intenso dibattito sulle politiche concernenti l'organizzazione dei mercati, ed affronta quindi i temi del riassetto del potere pubblico e della correlativa ridefinizione dei rapporti con il settore privato, nel contesto della progressiva affermazione dei principi della concorrenza nel quadro del diritto e dell'economia comunitari e nazionali. Vengono così in rilievo le questioni riguardanti la transizione dall'economia pubblica a quella privata o mista per effetto delle politiche di dismissione; la liberalizzazione e privatizzazione dei diversi settori dell'economia; l'apertura di nuovi e vecchi campi economici al gioco della competizione imprenditoriale, fuori dalle logiche assistenziali pubbliche; l'integrazione internazionale; la diffusione delle tecnologie e delle reti; l'innovazione degli strumenti finanziari, l'attività di regolazione affidata a nuove Istituzioni pubbliche. Questo volume traccia le linee evolutive in termini di liberalizzazione, seguite dal settore ferroviaro su indicazione dell'Unione Europea. Sono indicate le scelte operate attraverso interventi graduali per il rilancio del trasporto su ferro.
23,00

Comieco e il riciclo della carta. Comuni e imprese per rispondere a un interesse comune
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.