Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardini: Studi ellenistici

La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana

La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana

Margherita Facella

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2006

pagine: 508

La Commagene si estendeva su un territorio delimitato ad Est ed a Sud dall'Eufrate; la catena dei monti Tauro la divideva dalla Cappadocia a Nord-Ovest; a Sud-Ovest si trovava la Siria del Nord. I numerosi ritrovamenti archeologici effettuati in alcune località della regione hanno ampiamente messo in luce l'importanza e il valore della regione in età ellenistica e romana, dando un notevole impulso alla ricerca. Il volume si propone, attraverso l'esame delle fonti storiche relative alla dinastia di Commagene, di ricostruire la storia politica dell'area dal IV secolo a. C. fino al 72 d. C. (anno in cui il regno fu annesso definitivamente alla provincia di Siria, nell'impero romano). Edizione in brossura.
165,00

La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana

La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana

Margherita Facella

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2006

pagine: 508

La Commagene si estendeva su un territorio delimitato ad Est ed a Sud dall'Eufrate; la catena dei monti Tauro la divideva dalla Cappadocia a Nord-Ovest; a Sud-Ovest si trovava la Siria del Nord. I numerosi ritrovamenti archeologici effettuati in alcune località della regione hanno ampiamente messo in luce l'importanza e il valore della regione in età ellenistica e romana, dando un notevole impulso alla ricerca. Il volume si propone, attraverso l'esame delle fonti storiche relative alla dinastia di Commagene, di ricostruire la storia politica dell'area dal IV secolo a. C. fino al 72 d. C. (anno in cui il regno fu annesso definitivamente alla provincia di Siria, nell'impero romano). Edizione rilegata.
295,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2006

pagine: 644

195,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2006

pagine: 644

380,00

Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell'Oriente greco in età tardo-repubblicana
165,00

Seleuco di Rhosos. Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell'Oriente greco in età tardo-repubblicana
95,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2005

pagine: 576

Il volume, miscellaneo, ospita una serie di contributi che studiano, sotto vari aspetti e da varie angolazioni, la storia e la società del Vicino Oriente in età ellenistica e romana. Dalla figura di Alessandro Magno si passa allo studio di recenti scoperte epigrafiche, che gettano nuova luce su momenti storici 'secondari' di alcune città d'Asia Minore, sui loro rapporti e sulle loro classi dirigenti; anche alcune vicende riguardanti dinastie reali ellenistiche vengono, dallo studio dell'epigrafia, riviste e chiarite. Nuove scoperte archeologiche danno occasione di ampliare l'indagine su aspetti letterari, sociali ed economici. Completa il volume la pubblicazione, in lingua italiana, di "Sei lettere dall'Italia" di M. Rostvtzeff.
185,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2005

pagine: 576

Il volume, miscellaneo, ospita una serie di contributi che studiano, sotto vari aspetti e da varie angolazioni, la storia e la società del Vicino Oriente in età ellenistica e romana. Dalla figura di Alessandro Magno si passa allo studio di recenti scoperte epigrafiche, che gettano nuova luce su momenti storici 'secondari' di alcune città d'Asia Minore, sui loro rapporti e sulle loro classi dirigenti; anche alcune vicende riguardanti dinastie reali ellenistiche vengono, dallo studio dell'epigrafia, riviste e chiarite. Nuove scoperte archeologiche danno occasione di ampliare l'indagine su aspetti letterari, sociali ed economici. Completa il volume la pubblicazione, in lingua italiana, di "Sei lettere dall'Italia" di M. Rostvtzeff.
325,00

Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica

Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica

Biagio Virgilio

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 494

Il volume offre una documentata esposizione sui principali aspetti della regalità ellenistica, individuata nel titolo attraverso i tre simboli che principalmente la connotano: la lancia conquista militare, il diadema e la porpora della dignità regale. La trama che tiene insieme il libro è costituita dalla individuazione della ideologia del basileus e della regalità ellenistica: una scelta di fondo che è stata attuata senza trascurare l'insieme dei connotati principali legati a tale tematica, come, per esempio, l'esercito e la fiscalità. L'opera, caratterizzata da un ampio apparato illustrativo, è anche arricchita da un'appendice con i principali documenti trattati e da una estesa e dettagliata bibliografia generale.
175,00

Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica

Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica

Biagio Virgilio

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 494

Il volume offre una documentata esposizione sui principali aspetti della regalità ellenistica, individuata nel titolo attraverso i tre simboli che principalmente la connotano: la lancia conquista militare, il diadema e la porpora della dignità regale. La trama che tiene insieme il libro è costituita dalla individuazione della ideologia del basileus e della regalità ellenistica: una scelta di fondo che è stata attuata senza trascurare l'insieme dei connotati principali legati a tale tematica, come, per esempio, l'esercito e la fiscalità. L'opera, caratterizzata da un ampio apparato illustrativo, è anche arricchita da un'appendice con i principali documenti trattati e da una estesa e dettagliata bibliografia generale.
125,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 392

Il volume ospita una serie di contributi, che tengono conto delle più recenti scoperte epigrafiche ed archeologiche, tutti incentrati su vari aspetti della storia e della cultura del Vicino Oriente durante l'età ellenistica. Gli autori esaminano, con il supporto delle fonti letterarie antiche e degli studi più recenti, varie questioni della vita e dei processi che attraversarono i regni ellenistici, dal loro sorgere fino al loro assorbimento nell'impero romano, mettendo in luce complessi rapporti culturali fra grecità e mondo romano.
140,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 392

Il volume ospita una serie di contributi, che tengono conto delle più recenti scoperte epigrafiche ed archeologiche, tutti incentrati su vari aspetti della storia e della cultura del Vicino Oriente durante l'età ellenistica. Gli autori esaminano, con il supporto delle fonti letterarie antiche e degli studi più recenti, varie questioni della vita e dei processi che attraversarono i regni ellenistici, dal loro sorgere fino al loro assorbimento nell'impero romano, mettendo in luce complessi rapporti culturali fra grecità e mondo romano.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.