Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giorgio Nada Editore: I tascabili

Tourist Trophy. Vive chi rischia

Tourist Trophy. Vive chi rischia

Mario Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

I libri sul Tourist Trophy firmati da Mario Donnini sono ormai un must del motociclismo da corsa. Dopo Tourist Trophy. Mouri o vivi davvero nel 2016 è apparso Tourist Trophy. Vive chi rischia, quarantaquattro adrenalinici capitoli imbevuti di storie, aneddoti, interviste, curiosità e segreti emersi vivendo a bordo strada e dietro le quinte di una delle manifestazioni più emozionanti e amate del mondo dei motori. Questo già classico libro, che oggi riappare in una veste “più leggera”, in versione brossura, nel tentativo di avvicinare un pubblico sempre più ampio, altro non è che un fitto intreccio di storie che raccontano di imprese, di sport, di record, ma soprattutto di uomini che hanno legato a doppio filo le loro esistenze a questa leggendaria corsa e al suo suggestivo tracciato, il Mountain Circuit. Ecco perché questa resta in primis una storia di cuore e di passione.
19,00

Cafe Racers. Moto speciali e anime ribelli tra Italia e USA

Cafe Racers. Moto speciali e anime ribelli tra Italia e USA

Fabio Cormio, Jeffrey Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

Italia e Stati Uniti, filosofie lontanissime nell'approcciare la motocicletta. Soprattutto quando si tratta di trasformarla in qualcosa di unico. Il senso profondo di questa differenza si coglie attraverso le storie, i vezzi, i tic e le idiosincrasie di venti tra i preparatori più celebri al mondo. Gli autori Fabio Cormio e Jeffrey Zani li hanno scelti al di qua e al di là dell'Atlantico per le loro vicende umane, spesso sorprendenti, e per i riscontri ottenuti nel particolarissimo universo delle “special”. Dai loro incontri emergono ritratti genuini, qualche volta surreali, di persone che hanno messo le Cafe Racers davanti a ogni altra cosa. Storie di passione divorante, come quella del newyorchese Kenny Cummings che afferma: «Penso alla velocità tutto il giorno. Se devo camminare dalla cucina al salotto cerco la traiettoria ideale». Venti storie, in un incontro/scontro fra le sfaccettate filosofie americana e italiana a confronto. La prima, frutto di una riscoperta cultura biker e hipster, l'altra viva sulla scia di una lunga tradizione, ma allo stesso tempo contaminata dalle mode (e qualche volta dal business). Ogni capitolo è introdotto da un aneddoto degli autori sui retroscena vissuti durante l'intervista e, per ciascuno dei personaggi, non manca un'immagine, indispensabile per dare un volto ai protagonisti. Questo grande “classico” della letteratura legata al “tuning” delle due ruote viene oggi riproposto in un formato tascabile, più agile, con legatura in brossura.
19,00

Vite di corsa. Incontri in pista con piloti, manager, astronauti, cantanti, gente strana

Vite di corsa. Incontri in pista con piloti, manager, astronauti, cantanti, gente strana

Pino Allievi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Vite di Corsa, il libro apparso nella sua prima edizione nel 2016 e scritto da Pino Allievi, uno dei più noti ed apprezzati giornalisti del Motorsport, riappare oggi nella nuova collana "I Tascabili" per parlare ad un pubblico ancora più ampio di Formula 1, di corse e non solo. Ci sono tante storie nei ventisette racconti raccolti in questo volume, storie inedite, perché vissute in prima persona dall'autore assieme ai diversi personaggi, piloti, manager e non solo, che compaiono nel libro. Da questi incontri nascono ritratti talvolta esilaranti, drammatici o addirittura surreali, che hanno per protagonisti campioni come Lewis Hamilton, Sebastian Vettel, Michael Schumacher, Niki Lauda, Jean Alesi, James Hunt, Gilles Villeneuve o Clay Regazzoni, ma anche personalità forti quali Enzo Ferrari, Sergio Marchionne, Bernie Ecclestone, Flavio Briatore. Non manca “gente” d'industria, della finanza, della politica, dello spettacolo, che ha amato le corse e le ha volute vivere da vicino, quali l'Avvocato Agnelli, Cesare Romiti, George Harrison e persino Carlos Menem, Presidente della Repubblica Argentina. E altri ancora, quelli che non ti aspetti, come Diego Armando Maradona, protagonista di un'intervista a dir poco rocambolesca, o l'astronauta Pete Conrad, che mise piede sulla Luna calandosi anche nei panni di pilota. Ecco le Vite, sempre rigorosamente… di corsa che rivivono in queste pagine.
19,00

Tourist Trophy. Muori o vivi davvero

Tourist Trophy. Muori o vivi davvero

Mario Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 272

Tourist Trophy. Muori o vivi davvero, un grande classico consacrato al TT, la corsa motociclistica per eccellenza, quella più antica e pericolosa di sempre. Un libro a firma di Mario Donnini, fra i più assidui frequentatori dell'Isola di Man e fra le firme più apprezzate del giornalismo sportivo, apparso nella sua prima edizione nel 2011, l'anno del centenario del Mountain Circuit. Il libro va a scavare, come mai prima era stato fatto, nel tempio del rischio, fornendo motivazioni, aneddoti inediti, segreti, analisi e retroscena della corsa leggendaria e maledetta, con interventi diretti di protagonisti quali McGuinnes, Hutchinson, Lougher e Anstey. Il tutto corredato da racconti adrenalinici e vissuti in prima persona dall'autore. Ben 231 sono i piloti che nel primo secolo di vita del TT hanno perso la vita correndo sul tracciato più affascinante e maledetto, con uno spirito ormai unico nel mondo dei motori. Questo libro, oggi riproposto nella collana "I Tascabili", è dedicato anche a quegli uomini, quei piloti che sul Mountain Circuit si sono spinti sino all'estremo sacrificio.
19,00

L'altro Ferrari. Luci e ombre sull'uomo di Maranello

L'altro Ferrari. Luci e ombre sull'uomo di Maranello

Danilo Castellarin

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 260

La vita e la figura di Enzo Ferrari sono fra i temi su cui maggiormente si è detto e scritto in oltre cinquant'anni di storia automobilistica. A raccontarlo, in una serie di interviste raccolte dall'autore, sono venti personaggi le cui storie si sono intersecate in vario modo con quella del grande costruttore di automobili. Ognuno di loro ricostruisce il "proprio Ferrari", offrendo al lettore un'immagine non priva di contraddizioni.
25,00

Nuvolari. Il rombo del cigno

Nuvolari. Il rombo del cigno

Mario Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 200

Su Tazio Nuvolari e sul suo mito intramontabile sono state già scritte molte pagine. Mancava tuttavia un volume che affrontasse in modo specifico gli ultimi anni dell'avvincente e drammatica carriera del Mantovano Volante che, nel 1947 e nel 1948, fu ancora indiscusso protagonista alla Mille Miglia, al volante di Cisitalia e Ferrari. Ormai provato nel fisico e nel morale per la prematura scomparsa dei due giovani figli, il vecchio campione seppe imporre ancora la propria classe con due corse memorabili. A raccontare quell'affascinante pagina di storia dell'automobilismo è Mario Donnini, apprezzata firma del giornalismo sportivo, cui va il merito di aver riportato ad antico splendore, dopo un avvincente ritrovamento, il cofano perso proprio da Nuvolari alla Mille Miglia del 1948. Questo prezioso recupero è divenuto il pretesto per narrare le epiche gesta di quei giorni, attraverso un testo appassionante, corredato da numerose foto e documenti dell'epoca.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.