Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovanni Fioriti Editore: Psichiatria

Il trattamento integrato della schizofrenia. Un manuale per la gestione clinica

Il trattamento integrato della schizofrenia. Un manuale per la gestione clinica

Jeffrey A. Lieberman, Robin M. Murray

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 512

"In questa edizione rivista di "Comprehensive Care of Schizophrenia" presentiamo una guida esauriente e aggiornata per la comprensione e la gestione clinica di pazienti con schizofrenia. Ci auguriamo che questo testo aiuti a colmare il divario tra la qualità potenziale e la qualità attuale delle cure ricevute dai pazienti. Per fare ciò abbiamo previsto la partecipazione di un eminente gruppo di coautori. Questi esperti, che provengono da diverse parti del mondo, sono tra quelli più qualificati per descrivere la migliore pratica, dal momento che si tratta di ricercatori, professionisti e utenti di servizi di salute mentale per la schizofrenia. È nostro vivido auspicio che questo sforzo collettivo promuova gli interessi e il benessere delle persone con schizofrenia e dei loro caregiver."
38,00

Analisi logica dei dati nella ricerca clinica

Analisi logica dei dati nella ricerca clinica

Stefano Mosticoni

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

"Questo testo nasce dall'incentivo e dalla richiesta (quasi ossessiva) che colleghi, amici e collaboratori mi hanno costantemente rivolto: disporre di uno strumento semplice, chiaro, non dispersivo, con la teoria limitata alle applicazioni reali, pratico, di non ostica lettura mirato all'analisi dei dati. È a loro che va principalmente il ringraziamento (o l'odio, a seconda dei punti di vista) per la realizzazione di questo libro. Esso vuole essere una panoramica ampia e una visione di insieme di come vedere le cose, di come leggere i dati, di cosa si può fare con la statistica e di cosa si può dire con l'analisi dei dati; tutto senza entrare troppo nei dettagli delle singole analisi, senza utilizzare raggelanti notazioni algebriche strane (nei limiti del possibile e magari a scapito della precisione), senza terrorizzare il lettore con lunghe dissertazioni teoriche che rimangono cattedrali nel deserto e di cui non si vedono i legami con gli aspetti pratici."
24,00

Schizophrenia proneness instrument, adult version (SPI-A)
25,00

Il manicomio prima e dopo. Riflessioni di uno psichiatra italiano

Il manicomio prima e dopo. Riflessioni di uno psichiatra italiano

Alberto Italo

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 188

In questo libro l'autore percorre un personale excursus nella psichiatria italiana, considerandola nell'arco temporale che va dalla legge del 1904 quella, per intendersi, che più facilmente associamo al ricordo del manicomio - fino ai giorni nostri. Si tratta di oltre un secolo di psichiatria. Nei giorni nostri, ormai a più di trent'anni dall'applicazione della legge di riforma del 1978, il dibattito - forse mai interrotto, ma rimasto in sordina si è riaperto, essendo divenuta urgente una revisione anche di questa legge, mostratasi non adeguata a rispondere in maniera completa ai problemi posti dall'assistenza psichiatrica e, come vedremo, sviluppatasi proprio su una quasi totale inversione nell'opposto di ciò che esisteva prima. Si può a buon diritto pertanto affermare che dal manicomio si è passati al terricomio, termine coniato, come vedremo, da uno psichiatra bolognese, rimasto purtroppo anonimo, che rende chiaramente la situazione che si è venuta a creare nell'assistenza al malato mentale con la modalità tutta italiana di superamento del manicomio.
21,00

La riabilitazione funzionale per il disturbo bipolare. Un approccio integrato neuropsicologico-psicosociale

La riabilitazione funzionale per il disturbo bipolare. Un approccio integrato neuropsicologico-psicosociale

Eduard Vieta, Carla Torrent, Anabel Martínez Arán

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

Negli anni Novanta del secolo scorso, è stato messo in discussione il concetto di malattia maniaco-depressiva come condizione ciclica sostanzialmente priva di deficit cognitivi; da allora, una rilevante mole di dati scientifici ha permesso di identificare la presenza di deficit cognitivi non solo nel corso degli episodi acuti, ma anche dopo. Molti pazienti affetti da Disturbo Bipolare, sebbene non tutti, presentano infatti difficoltà nei processi di attenzione, memoria, concentrazione, apprendimento e pianificazione, nonché nella capacità di stabilire priorità e di adattarsi a un ambiente competitivo. La maggior parte dei pazienti, nonostante si trovi clinicamente in fase di remissione sintomatologica, lamenta una vulnerabilità allo stress e difficoltà sul posto di lavoro. Questo manuale nasce dalla volontà di costruire un intervento mirato a risolvere i problemi funzionali che interessano i pazienti affetti da Disturbo Bipolare; questo particolare intervento è stato sviluppato a partire dai deficit cognitivi che sono stati identificati nel contesto di numerosi studi condotti da diversi gruppi di ricerca a livello internazionale, nonché durante la nostra esperienza con i pazienti. La struttura del programma, basata sull'intervento di gruppo, trae ispirazione dal nostro programma di psicoeducazione, che ha avuto grandissimo successo e che è oggi un elemento cruciale nel trattamento dei pazienti con Disturbo Bipolare in tutte le linee guida internazionali.
22,00

I disturbi dell'alimentazione. Clinica e terapia

I disturbi dell'alimentazione. Clinica e terapia

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 382

"I disturbi dell'alimentazione vanno considerati come disturbi di natura psichiatrica ma le imponenti complicanze organiche, talvolta devastanti per il paziente, incrementano non solo il tasso di mortalità ma anche di cronicità e d'invalidità e li pongono in una terra di confine per il sovrapporsi di aspetti psichiatrici e internistici che ne rendono difficoltoso non solo l'inquadramento nosografico ma anche l'approccio terapeutico. Inoltre, non si deve dimenticare che il cibo, e le modalità con cui ci si relaziona a esso, non esprime semplicemente un valore nutrizionale ma è un elemento fondante della nostra cultura, della nostra civiltà e della nostra struttura mentale. Questo libro cerca di vagliare tutte le varie e possibili opzioni terapeutiche e illustra le principali linee di ricerca attraverso una trattazione focalizzata su specifici filoni di indagine. Ogni capitolo è svolto da colleghi qualificati ed esperti nel trattamento dei DA appartenenti a varie specialità mediche e psicologiche... Il libro è principalmente indirizzato a chi si accinge ad affrontare i DA, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specializzandi, psicologi, psichiatri o internisti anche senza una particolare esperienza in merito ma desiderosi di ampliare il proprio bagaglio culturale e umano." (dalla Prefazione dell'autore)
34,00

Bambini con bisogni speciali. Volume 2

Bambini con bisogni speciali. Volume 2

Stanley I. Greenspan, Serena Wieder, Robin Simons

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 300

Questo libro costituisce un approccio globale alle sfide allo sviluppo poste dall'autismo, dalla sindrome di Down, dai disturbi dell'attenzione e iperattività, dai disturbi del linguaggio e rappresenta per genitori e operatori professionali un aiuto essenziale per la comprensione del profilo psicologico individuale del bambino. La traduzione italiana di questo libro è dedicata a tutti i genitori di bambini affetti da autismo nella speranza che esso possa essere di aiuto nella loro vita quotidiana a contatto con una malattia così strana ed enigmatica.
28,00

Bambini con bisogni speciali. Volume 1
24,00

Manuale dell'attaccamento. Teoria, ricerca e applicazioni cliniche

Manuale dell'attaccamento. Teoria, ricerca e applicazioni cliniche

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 1198

La teoria dell'attaccamento rappresenta il quadro concettuale empiricamente fondato più significativo nel campo sociale e dello sviluppo affettivo. Ha assunto un ruolo rilevante nella letteratura clinica, ormai sempre più ampia, relativa agli effetti dei rapporti precoci genitore-figlio concernenti maltrattamento e relazioni disturbate. Di tutto ciò questo libro rappresenta lo standard di riferimento che permette a un grande numero di studiosi e ricercatori di mantenere familiarità con il quadro completo che via via emerge. Quindi, questo testo fornirà prova della sua utilità a chiunque si accosti allo studio dei processi di attaccamento; utilizzi la teoria nel proprio lavoro clinico; o tenga corsi o seminari dedicati alla teoria, o che ne affrontano l'argomento. Ricerche o corsi incentrati su questo tema possono utilizzare il presente volume come unica e ottima fonte. Rispetto alla I edizione, sono stati aggiunti capitoli interamente nuovi su neuroscienze sociali, regolazione affettiva, attaccamento nella seconda infanzia, affidamento dei minori, divorzio e i temi dell'attaccamento negli anziani. Inoltre, tutti i capitoli della precedente edizione sono stati aggiornati incorporando i cambiamenti avvenuti nell'ultimo decennio. Nella maggior parte dei capitoli ampie parti degli argomenti affrontati e i riferimenti citati sono nuovi. Nessuno dei capitoli della prima edizione è rimasto invariato, e alcuni sono stati modificati interamente.
130,00

EMDR e dissociazione. L'approccio progressivo

EMDR e dissociazione. L'approccio progressivo

Ánabel González, Dolores Mosquera

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 346

Utilizzare la terapia EMDR solo per la rielaborazione dei traumi rappresenta l'approccio tradizionale ed è un intervento potente, ma l'EMDR ha molto di più da offrire. Questo libro si propone di espandere l'applicazione delle procedure EMDR evitando di ridurne l'applicazione solo a situazioni cliniche con pazienti in grado di installare il posto sicuro, di mettere in campo le proprie risorse e che hanno una buona regolazione emozionale e un sufficiente sostegno sociale. L'approccio progressivo descritto da Anabel González e Dolores Mosquera offre strumenti operativi per utilizzare l'EMDR anche con pazienti dissociativi, con aspetti traumatici complessi e che non sono in possesso dei requisiti precedentemente elencati: una novità che molti terapeuti attendevano da tempo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.