Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giraldi Editore: InPenna

Socialismo 1623 - Fascismo 1922. La via Emilia: il loro asse portante?

Socialismo 1623 - Fascismo 1922. La via Emilia: il loro asse portante?

Stefano Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 528

Il pensiero socialista nacque come utopia, dopo tre secoli si materializzò ed accrebbe la sua forza. In Italia esso ebbe un'infanzia e un'adolescenza attraversata da numerose peripezie, indecisioni e conflitti che lo minarono costantemente dall'interno, rendendolo preda di un ben differente fenomeno. Se è vero che il fascismo nacque a Milano, è altrettanto vero che Bologna fu la sua culla, definizione che irritava Mussolini, e da questa città crebbe poi in modo inarrestabile a partire dall'autunno 1920, culminando nella cosiddetta "marcia su Roma". Appare interessante osservare gli avvenimenti che si rincorrono in un crescendo drammatico, particolarmente a Bologna e nella sua provincia, fino a costituire la cartina al tornasole degli interi eventi nazionali. La specola bolognese appare niente affatto secondaria o "locale" ai fini di una "lettura" su quegli anni. L'opera potrebbe offrire ai giovani, in modo dinamico, la conoscenza di un periodo contemporaneo della nostra storia, molto spesso a loro sconosciuta, poco conosciuta o misconosciuta.
19,00

Bagnoli Amarcord. Il boschetto dei Bancazzoni

Bagnoli Amarcord. Il boschetto dei Bancazzoni

Antonio Vitulli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 214

«In questo libro l’autore ripercorre alcuni momenti della sua vita nella Bagnoli di un tempo oramai lontano, prevalentemente degli anni Settanta, in una originale genuinità espressiva, raccontando, con estrema cura ed euforica passione, episodi, personaggi, fatti di cronaca e momenti particolari, rimontati in una straordinaria successione di numerosi capitoli. Le “scene del teatro della vita reale”, così come definite dall’autore, si susseguono nella loro molteplicità di aspetti e circostanze, fino a fermarsi ai bordi di quella selva inaspettatamente scoperta, rivestita da una distesa di Ailanti (alias Bancazzoni), terra mitica di purezza, equilibrio e armonia, atemporale luogo segreto e incontaminato, attraente oasi di pace e di tranquillità, così magico da far riaffiorare la gioia e la spensieratezza degli anni migliori».(Professor Silvio Casella).
16,00

Il ventaglio del tempo

Il ventaglio del tempo

Mario Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Questo romanzo, che chiude la “Trilogia dell’Umano”, sviluppa i temi già introdotti dai due precedenti romanzi, nell’ambito di una saga familiare, sullo sfondo della crisi economica dell’ultimo decennio. In particolare, il tema del dolore profondo, ancora una volta causato dalla malvagità umana, cui soggiacciono i protagonisti dei tre romanzi, in quest’opera assume carattere di ineluttabilità per quanto riguarda il protagonista Antonio: “Antonio conviene sulla ineluttabilità del suo dolore. Gli sembra che ogni cosa si decomponga irrimediabilmente in tanti frammenti”. Tuttavia, come in tutte le opere di questo autore, non c’è spazio per la resa del protagonista al destino persecutorio e per la rinuncia a vivere pienamente l’avventura dell’esistenza: “Gli è ancora caro questo luogo, che rivede nelle case di stile antico, nelle vie, nei sentieri, negli spazi della conoscenza in cui apprese il senso felice della vita, anche nel dolore profondo”. Ancora una volta è l’amore, difficile e travagliato, ma infine salvifico, che sostiene nella resistenza ai colpi del destino, conducendo gli innamorati “a percorrere lo stesso sentiero della vita, vicini come due tronchi di betulla, a guardare insieme l’orizzonte di nebbia”. Su tutto domina il tema del tempo, uno dei leitmotiv dell’intera opera narrativa e poetica di Mario Agnoli, “lamina infuocata” che attraversa l’esperienza umana, recidendone la continuità, divoratore di ogni cosa (“il tempo, questo tempo… è una insaziabile piovra che divora persino le illusioni”), che dà compimento alle trame del destino (“Un altro cerchio della saga familiare si chiude improvvisamente”), che pervade la storia di ciascuna vicenda esistenziale (“Ed è sempre l’alito del tempo che ritorna… a rivelare i segreti delle inerzie, dei pensieri oscuri, dell’incolmabile noia che assilla”). Le oscillazioni del grande “ventaglio del tempo” definiscono i “bordi” della nostra esperienza, ma la speranza, che si colloca al di fuori di essi “come un’ala incoerente”, segna il punto d’uscita dalla palude esistenziale dell’essere umano, non solo “pellegrino svagato”, ma anche “viandante innamorato”.
12,00

La lamina del tempo

La lamina del tempo

Mario Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

Un salto enigmatico nella psicologia dell'uomo contemporaneo contraddistingue questo romanzo. I due protagonisti, Giovanni e Luisa, risultano prigionieri di esiti traumatici e di irrisolti nodi emotivi, fino all'impossibilità di vivere il loro rapporto di coppia. Un tema scottante nella realtà contemporanea, quello della disgregazione della famiglia nucleare, scandagliato dall'autore con intuito psicologico e con il senso del destino, che domina su tutto, tagliando, con la sottile lamina del tempo, l'esperienza dell'uomo.
11,50

La brughiera

La brughiera

Mario Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 170

Due tormentate storie d’amore, l’intervento misterioso del destino, gli inserti onirici, i bagliori visionari, le cavalcate a ritroso nel tempo, l’eco di antiche leggende. Sono questi gli elementi che fanno del romanzo La Brughiera una lettura particolarmente avvincente: “La notte raccolse tutti i sogni, di ogni uomo, quando li riprese dal ventaglio grande della vita sembrarono segni di nebbia”. Il tessuto del romanzo, primo elemento della Trilogia dell’Umano, rimanda, come le precedenti opere di Agnoli, al tema del dolore, dell’ingiustizia nelle relazioni umane distorte dall'uso del potere, dell’incertezza esistenziale: la Brughiera è il luogo dello smarrimento psicologico e spirituale, dove l’Io rischia di sprofondare nelle sabbie mobili dell’inerzia psichica, della confusione e dell’angoscia autodistruttiva: “Come fui sulla terra smarrito, in attesa di un segno che fosse oltre il nulla”. Tre le parole cardine: potere, dubbio, aspettativa, ed un’unica parola di chiusura: Amore. L’autore sviluppa infatti il suo pensiero filosofico, poetico e sociale con continuo riferimento alla speranza trascendente: “Vi sono altre stelle oltre le prime stelle e così sino all'ultima stella”, ma anche al potere salvifico del sentimento: “L’amore è la chiave d’ingresso dell’anima nella casa del benessere”. L’intera opera è inoltre sottilmente pervasa dal riferimento religioso: “L’esercizio errato della libertà allontana l’uomo da Dio. L’uomo rimane fermo nel suo punto: nell'ambito misterioso dello spazio, così vicino al nulla da sembrare una polvere siderale”.
12,00

Aforismi, cazzate varie, pensieri profondi ma anche no, interrotti dalla pubblicità come non la vedrete mai. Alla fine una guida pratica per difendersi dai concorsi a premi e dalle ricerche di marketing

Aforismi, cazzate varie, pensieri profondi ma anche no, interrotti dalla pubblicità come non la vedrete mai. Alla fine una guida pratica per difendersi dai concorsi a premi e dalle ricerche di marketing

Sergio Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Puoi essere stato un pubblicitario di successo e oggi, dopo avere gettato matite, pennarelli e mouse alle ortiche, vendicarsi di quella professione e dei cosiddetti marketing-men, con un libro dissacrante e pungente che colpisce come un cazzotto nello stomaco, paragonando le pubblicità più sconcertanti, ma vere, con pubblicità fasulle ed evidentemente false? Queste ultime sono ricreate con una ironia al vetriolo che lascerà interdetto il lettore perché nel confronto tra le due categorie egli non riuscirà più a rendersi conto di quali siano le false e le vere. Le immagini saranno intervallate con fumetti, aforismi e altro. Alla fine un divertente glossario vi aiuterà a salvarvi dalle ricerche di marketing telefoniche e dai concorsi a premi che hanno il solo scopo di scoprire i vostri gusti. Questo libro è vietato ai minori e ai poveri di spirito.
12,00

Girotondo sotto il faro

Girotondo sotto il faro

Laura Luce

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

Primavera del 1953, Rina, una giovane donna di 22 anni, e la figlia Anna Luce, di 5 anni, stanno percorrendo la strada in filobus dal centro di Bari a San Cataldo, nell'assolata periferia barese. La destinazione è La Madonnina del Faro, un collegio-orfanotrofio gestito da suore, che ospita bambine e bambini orfani o le cui famiglie sono impossibilitate all'accudimento per questioni economiche. Anna Luce verrà lasciata lì, poco tempo dopo anche il fratello Carlo, di soli due anni. Passa il tempo e i due fratelli impareranno la vita tra tante disavventure e momenti difficili, sopportando con tanta forza ogni tipo di vessazione e ingiustizia da parte di un severo codice comportamentale che nasconde ambiguità e segreti. Passano gli anni, Anna Luce e Carlo sono ritornati in famiglia, tante cose sono cambiate in meglio, ma il pensiero torna spesso lì, nell'oscuro orfanotrofio della loro infanzia, fino all'arrivo di una notizia inaspettata che riporta giustizia a tutti i piccoli ospiti che nel tempo sono passati dalla Madonnina del Faro.
13,50

Il sabato e la nebbia

Il sabato e la nebbia

Michele Straforini

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 280

"La nebbia, quella vera, quella più fitta, era nel mio cervello…". Un pensiero nella mente di Manuel: "…in un venerdì che la notte fece essere già sabato". Un pensiero che affiora come ricordo tra tante vicende, vissute almeno dieci anni prima, e che inesorabili come il sorgere del sole prendono forma come se il tempo nulla avesse cambiato. Un banale messaggio di posta elettronica da chi non ti aspetti et voilà! Manuel e la mai dimenticata Valentina si ritrovano in uno spazio e in tempo che sembrano non avere significato. E vorrebbero fare delle scelte, ma possono veramente scegliere?
14,00

Riempimi il cuore

Riempimi il cuore

Alessandro Leonida

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 200

Giovanni è un medico milanese di successo, cresciuto in una famiglia con valori forti: amore, rispetto, unione e lavoro. Dopo la laurea e la specializzazione, l'inizio brillante della sua carriera lo porta ad allontanarsi proprio da questi principi facendolo scivolare lentamente nel baratro del peccato. La morte dei genitori e la conseguente perdita di punti di riferimento conducono il protagonista ad essere arrabbiato col mondo, a non dare più fiducia al prossimo e ad incentrare tutta la sua quotidianità su sé stesso. Dopo aver messo a rischio la sua esistenza, la sua vita, l'amore dei suoi cari e, soprattutto, la sua anima, Giovanni sperimenta l'amore e la misericordia di Dio, che lo porteranno ad affrontare un viaggio di conoscenza di se stesso e di profondo cambiamento.
13,00

La violinista napoletana

La violinista napoletana

Vincenzo Giugliano

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 280

Una raccolta di storie e racconti di Giugliano e di due suoi amici torinesi che testimoniano alcuni eventi del loro trascorso di immigrati nella città di Torino. Un libro che racchiude in sé molti aspetti, dalla saga famigliare allo spaccato di cinquant'anni di storia italiana, con accenni al 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, con le conseguenze sociali e ideologiche che questo portò.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.