Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giraldi Editore: Riflessi del presente

Io esco da solo. Come guarire da agorafobia e attacchi di panico

Io esco da solo. Come guarire da agorafobia e attacchi di panico

Marco Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 149

La paura di uscire da soli, di stare lontano da luoghi che consideriamo sicuri, ma anche di essere in mezzo alla folla o in situazioni in cui non possiamo ricevere aiuto immediato, è detta Agorafobia. Molto spesso associata ad Attacchi di Panico che rendono impossibile una vita normale per chi ne soffre. Una spirale che tende sempre verso il basso, a chiuderci in un mondo sempre più piccolo da cui spesso non riusciamo a uscire. Marco Fava lo sa perché ci è passato, per trenta lunghi anni della sua vita spesa a evitare tutte le situazioni in cui aveva timore di non farcela. Dopo mille percorsi e terapie diverse, ha finalmente intrapreso la strada giusta per guarire e proprio grazie a questa sua esperienza (fatta insieme a psicologi e psichiatri) vuole proporvi oggi un metodo pratico che possa aiutare tutti coloro che si trovano in quella stessa situazione. Un percorso quanto più pragmatico possibile, che chiunque può intraprendere con in dote solo una forte determinazione e soprattutto una grande costanza. Perché non sarà per niente facile ricostruire quei percorsi mentali che possano liberarci dalle nostre paure limitanti. Ma è certamente possibile. "Io esco da solo" è una speranza che tutti possiamo coltivare, a patto di curarci al meglio.
14,00

Ho smesso di tremare

Ho smesso di tremare

Antonella Valletta

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

Da sopravvissuta voglio raccontare la mia storia dopo aver toccato quasi con mano la morte. Quando la libertà mi era stata tolta per colpa di chi ha voluto farmi credere colpevole. Ho scoperto tramite la forza e la voglia di continuare a vivere che anche nei momenti più bui e senza vie d’uscita si può riprendere a respirare, e a vivere. Oggi sono una donna e ho un obiettivo. Quello di continuare a ribellarmi contro un argomento ritenuto vergognoso, proibito, ancora tabù. Vorrei un mondo migliore, ma questo può dipendere soltanto da ognuno di noi. Incominciando a parlarne senza vergogna e timore. Io oggi sopravvissuta respiro ogni attimo di libertà che questa vita ha voluto lasciarmi ancora”.
11,90

Nonostante, libera. Il racconto come atto terapeutico

Nonostante, libera. Il racconto come atto terapeutico

Bruna Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 130

È una domenica mattina ed è in macchina con il suo compagno. All'improvviso avverte un dolore agli organi genitali, un dolore che non si può dire, ma che lei ha urgenza di raccontare anche al calzolaio sotto casa. Inizia un vero calvario fatto di frustranti visite mediche e singolari incontri: la paladina delle vesciche, il guru dell’antroposofia e una bizzarra esperta di medicina cinese, sino al giorno in cui un dottore finalmente la ascolta e le dà una diagnosi. Vulvodinia. Quando il suo disturbo sembra volerla frenare, la vita ricomincia davvero. In mezzo ci sono la paura della felicità, una festa di matrimonio che sembra una sagra, un cane psicopatico e una figlia che fa di tutto per esserci e la consapevolezza che l’unica cosa che ha senso è vivere senza rimandare. Nato come personale memoir, questo romanzo autobiografico, in cui si assapora più vita che sofferenza, esplora il mondo delle donne, la relazione con il compagno, il sesso, i tabù sociali, le asimmetrie del rapporto medico paziente.
11,00

194. Diciannove modi per dirlo

194. Diciannove modi per dirlo

Camilla Endrici

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

Cosa si nasconde dietro la scelta di non diventare madri? Quali parole possono arricchire di sfumature e dare nuovi significati all'esperienza dell’aborto? Nella consapevolezza che intorno a questo tema ci sia ancora un grosso tabù, alimentato anche da un sistema sanitario che spesso colpevolizza la scelta di autodeterminazione della donna, l’autrice ha deciso di andare a raccogliere le voci di chi decide di interrompere volontariamente una gravidanza. Perché, come diceva Karen Blixen, “tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di essi”. Diciannove storie, diciannove testimonianze, per cercare di comprendere la complessità di una scelta che non è mai senza ambivalenza; per dare voce finalmente alle donne, astenendosi dal giudizio ma con il semplice obiettivo di lasciare che le loro parole si alzino dal silenzio.
10,00

Cattiva madre

Cattiva madre

Serena Ballista

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Una raccolta di ritratti di madri non conformi alle aspettative sociali e per questo, in qualche modo, e certamente per qualcuno, cattive. In nove brani, nove come i mesi che servono per rinascere come madre, vengono tratteggiati alcuni lati oscuri della esperienza di maternità, quelli di cui si fa fatica a parlare perché dolorosi da scovare, dolorosi da ammettere, e comunque tabù per una cultura androcentrica abituata a normare la genitorialità femminile, a sanzionarla quando si discosta dall'ideale materno, e a mitizzarla al punto di renderla irraggiungibile con il grave senso di inadeguatezza che ne deriva per le donne. Da qui il titolo provocatorio “Cattiva madre”, un titolo di denuncia. Fanno, così, la comparsa madri molto diverse tra loro e tuttavia con qualcosa di molto importante in comune, una caratteristica ingombrante, imprevedibile e imprevista e perciò imperdonabile: l'ostinazione a rivendicare per sé la propria preziosa e indisponibile condizione di essere umano, superbo e fragile a un tempo, votato alla libertà di essere chi realmente è e desidera essere a dispetto di tutto.
10,00

Il corpo grande. Biografia non autorizzata di una modella oversize

Il corpo grande. Biografia non autorizzata di una modella oversize

Francesca Mazzucato

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

Una storia quasi vera, non autorizzata, politicamente scorretta, indispensabile. La storia di Jess Spring, del suo blog e del suo percorso: dalla negazione adolescenziale del suo corpo "grande" al raggiungimento dell'amore per se stessa e del suo corpo, che è stato sempre un ingombro e motivo di vergogna, e che invece diventa territorio di rilancio di sé: un lavoro come modella oversize e una nuova collezione sua personale come nascente stilista per taglie forti, la rottura consapevole dei canoni dominanti che esigono corpi magri, perfetti, controllabili, e una nuova visione dei rapporti. Ancora il tema del corpo, declinato da una scrittrice che di questo si è sempre occupata con una cifra narrativa unica e con un accurato montaggio ipercontemporaneo. Siamo soffocati da stereotipi irreali, canoni di bellezza determinati da giornali patinati e da modelle appena più che adolescenti con la fame tenuta a bada da troppe anfetamine. Abiti sempre più stretti, obblighi sempre più rigidi, puoi indossare questo, mai le righe, mai le braccia nude, questo copre e va bene, questo no, indici di massa corporea più rigidi in un mondo reale fluido, dove tutto è cambiamento. I corpi si dilatano e si allargano nel corso di una vita, si crepano, cambiano, si feriscono, acquistano bellezza obliqua, consapevolezza differente. A volte per caso, per scelta. Per il metabolismo che muta, per una malattia, a volte per la fame. Se non si frena tutto questo, arriva un senso di colpa che soffoca e soverchia, toglie il respiro. Sempre più persone soffrono di disordini alimentari, i corpi diventano bollicine, fisarmoniche, aumentano, diminuiscono, aumentano di nuovo, fra lacrime e fasulle soddisfazioni nel tentativo affannoso di somigliare a quello che si vede in televisione o sulle lucide pagine patinate che propongono sogni crudeli di donne bioniche, inesistenti femmine OGM. Si tratta di una rincorsa ansiosa per afferrare, fallendo sempre, una bellezza sempregiovane, sempresana, eterna e inscalfibile. Questo è il messaggio che sfregia soprattutto le donne (ma non solo) ne mina con colpevole consapevolezza autostima e considerazione da decenni. Un messaggio crudele, che non tiene conto di un dato di fatto: tutto cambia, modificando la latitudine, il punto di vista, il cuore e lo sguardo si può vedere la relatività di quello che consideriamo normale e giusto. Adatto e apprezzabile. Tutto cambia col tempo, saremo sempre fuori posto o fuori strada se non comprendiamo e "abitiamo" le nostre imperfezioni. Possiamo farle splendere. Nessuno è sbagliato. Dobbiamo vivere e sentire il nostro corpo, dargli valore.
11,00

A due passi dalla meta. Come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività
11,50

Interruzioni

Interruzioni

Camilla Ghedini

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 100

Quattro storie di donne molto diverse tra loro ma accomunate dal medesimo filo: l'essere e il non essere madri eppur sempre figlie. Ghedini ci restituisce uno sguardo sull'altro, sull'altra, penetrante, delicato e spesso doloroso, ma non privo di un anelito di speranza, come afferma Marilù Oliva nella sua prefazione: «e non è un caso che le quattro chiose avvengano con parole quali amore, bene, felicità, vita – perché, per dirla alla maniera di Johann Wolfgang von Goethe, è proprio vero che Dove c'è molta luce, l'ombra è profonda». Un viaggio appassionato nell'universo complesso di una diversa o negata maternità, per sondarne aspirazioni, fantasie, aspettative, fissazioni, sbagli. Si tratta in tutti i casi di interruzioni: la morte, l'abbandono, la ferita, il desiderio troncato. In ogni racconto la protagonista, con la formula del dialogo e del monologo, svela la sua personale sospensione di un percorso: c'è la rinuncia volontaria alla procreazione, l'infanticidio, la malattia e la conseguente scelta della morte spiegata a una madre «mai stata tale»; il desiderio-ossessione di una figlia forse neppure mai concepita che si interseca a un'altra discontinuità, quella della coppia. Prefazione di Marilù Oliva.
10,00

L'amore cattivo

L'amore cattivo

Francesca Mazzucato

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 200

Un'antica ferita, la paura, il bisogno d'amore. Nora è una donna in fuga: dalla famiglia, dal suo paese di provincia, da Bologna dopo gli studi. Approda a Milano dove si sforza di dare senso alla sua vita. Ha un lavoro che ama nel campo pubblicitario e delle amiche fidate, ma è sola, spaesata, disturbata da un passato pesante. Violenze, rabbia, urla, litigi, solitudine. Vive in difesa, sentendo sempre di non essere abbastanza. Si mimetizza, osserva la vita attorno senza viverla davvero. Anche per questo le è difficile aprirsi all'amore e fidarsi di un uomo. Ma un giorno, in una libreria in stazione Centrale, accade. L'illusione di un amore possibile, di una felicità a portata di mano. Incontra Alessandro, colto, raffinato, sensibile. Alessandro le fa cadere ogni difesa, e Nora sente forse per la prima volta il calore che può dare una relazione intensa, emozionante, inaspettata. Si fida da subito. Si illude. Ben presto però Alessandro inizia a mostrare lati nascosti della sua personalità: è possessivo, geloso, manipolatore, maniaco del controllo e violento. Nora ricade nel baratro della violenza, soprattutto psicologica, e tra resistenze antiche e fragilità emotiva tenta di reagire e non sottomettersi, si ribella a questo "amore cattivo". Viviamo con lei il tormento, la paura, l'indecisione, i ripensamenti, i meccanismi mentali che si azionano di fronte ai ricatti emotivi, al controllo possessivo, ai sentimenti contrastanti, alla difficoltà di svincolarsi da un'illusione d'amore.
12,50

Il perimetro dell'amore. Lettera al figlio da un padre «assente»

Il perimetro dell'amore. Lettera al figlio da un padre «assente»

Giampiero Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 130

Non ascoltare le parole, perché ciò che ho da dirti è difficile e grande, e non si ascolta con le orecchie, né con il cervello. Non si capisce, né si spiega, non si compra, non ha caratteristiche, né categorie. Non si studia a scuola o sui libri, anche se tanti libri sono stati scritti. Ti racconterò l’amore. Con la potenza di una prosa che viene dal cuore, con l’ironia e la leggerezza delle rime di una lunga suite a ritmo di rap, due monologhi si intersecano, raccontando in modi diversi la stessa vita normale di un uomo che è diventato adulto e poi padre e che vorrebbe condividere con il figlio adolescente le conoscenze emotive che l’hanno portato fin lì. Un libro sui sentimenti, teatrale, ironico e autoironico, drammatico e personale come solo il racconto del mondo interiore può essere. Scritto come una guida immaginaria senza esserlo, come un vademecum per suggerire al figlio come farsi largo fra i meandri della vita sentimentale e affacciarsi al futuro e all’altro da sé con sguardo fiducioso e indulgente. Sapendo, però, che nella vita si impara dalla propria esperienza e non dal racconto di quella degli altri. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

La riscoperta. Una passione inaspettata

La riscoperta. Una passione inaspettata

Francesca Mazzucato

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 120

Liliana è una "eccentrica" settantenne, vedova, con due figli e una nipote che adora. Vive una vita ricca di amici, feste, giardinaggio, serate allegre di burraco, impegno sociale: un'esistenza piena, quasi a voler dimenticare la dura realtà della vecchiaia, che comunemente si restringe a scenari di solitudine, malattia e morte. Ma questa fase della vita di Liliana viene ancora di più vissuta e riscoperta nella sua particolare bellezza e unicità, quando a una serata tra amici conosce Cesare, suo coetaneo, uomo attraente, galante, colto... e sposato. Tra i due nasce fin da subito un legame fatto di piccoli rituali da giovani-vecchi innamorati, che poco alla volta prende le forme di una vera e propria passione travolgente, sentimentale e sessuale, che la terza età, le rughe, la fragilità fisica e il tempo che si restringe, non impediranno di vivere pienamente, con infinito stupore, gratitudine, gioia di vivere, fino all'ultimo.
10,90

Astenersi perditempo

Astenersi perditempo

Gianni Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 220

Tutto cominciò quasi per caso. Un amore finito male, in prossimità delle feste natalizie, la solitudine da esorcizzare a qualsiasi costo… Prima l'iscrizione a un'agenzia matrimoniale, poi gli annunci su una rivista specializzata per arrivare alle chat di Internet. Così un uomo timido e (fin troppo) sentimentale si trasforma in un implacabile tombeur de femme, che in 15 anni arriva a collezionare ben 700 appuntamenti al buio! Tutto questo diventa un libro leggero ma divertente, a tratti pruriginoso e quantomeno curioso, originale. Storia vera di un improbabile playboy che si prepara a ogni nuovo incontro con la meticolosità da gigolò, ma che spesso inciampa banalmente nelle proprie insicurezze. Trucchi e trucchetti per un acchiappo giusto, ansie e figuracce, sesso sfrenato one night affair ma anche due di picche memorabili. La donna è mobile e l'uomo, più che mai, è il vero sesso debole...
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.