Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Istituti di diritto civile

I nuovi confini del diritto di proprietà

I nuovi confini del diritto di proprietà

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XIV-388

50,00

La responsabilità del produttore

La responsabilità del produttore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XIV-724

L'opera segue l'evoluzione temporale della responsabilità del produttore. Riprende parte di quanto scritto nel 1975 come base di partenza, descrive la preparazione della direttiva 85/374/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1985, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, la sua redazione e attuazione, rivisitare i modelli originariamente studiati - quello americano in primis, quello francese, quello inglese e quello tedesco - ed esamina le prospettive che si annunciano imminenti, sia con riguardo ad una disciplina più coerente e precisa delle norme vigenti, anche in considerazione di singole categorie di beni, sia con riguardo al prepotente ingresso dell'intelligenza artificiale nella produzione dei beni. La c.d. quarta rivoluzione industriale comincia a tracciare una singolare evoluzione nella fabbricazione dei prodotti e quindi richiede adeguate regole di responsabilità civile per fronteggiare i danni che ne possono derivare.
69,00

Diritto privato europeo

Diritto privato europeo

Piero Guido Alpa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XVI-610

Questi gli argomenti trattati: L'Europa. Indennità culturale, politica e giuridica - Le concezioni del diritto privato europeo - I principi generali del diritto e i principi generali del diritto privato europeo - La cittadinanza - La persona. I diritti fondamentali, i diritti umani e i diritti sociali - I dati personali - La tutela del consumatore - I contratti del consumatore - Il contratto europeo - La responsabilità civile - Mercato e concorrenza - L'impresa e i contratti d'impresa - I servizi - L'accesso alla giustizia e risoluzione stragiudiziale delle controversie.
65,00

La responsabilità d'impresa

La responsabilità d'impresa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XIV-852

82,00

Autonomia privata e commercio internazionale. Principi e casistica

Autonomia privata e commercio internazionale. Principi e casistica

Sergio Carbone

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XII-238

35,00

I contratti del consumatore

I contratti del consumatore

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXII-1526

160,00

I contratti dei risparmiatori

I contratti dei risparmiatori

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XIV-644

L'indagine portata avanti nell'opera si sofferma su differenti profili giuridici, dalla tipicità che caratterizza i contratti dei risparmiatori all'individuazione dei fattori che causano un'attenuazione degli ordinari canoni di giudizio, al ruolo della volontà nelle determinazioni cui si ricollegano le scelte negoziali. Particolare attenzione va dedicata all'identificazione degli strumenti giuridici offerti dall'ordinamento per conseguire un elevato livello di tutela, risultato cui mirano anche specifiche forme d'intervento pubblico. Detto ambito della ricerca deve, peraltro, essere integrato da valutazioni attinenti vuoi alle forme di schematizzazione normativa nelle quali trovano espressione « volontà imperative che determinano la regolarità dell'agire » vuoi alla significativa incidenza in subiecta materia di puntuali indicazioni comunitarie, formulate in sede di recepimento di alcune direttive che concorrono con i precetti costituzionali nel « determinare il vincolo della legge ordinaria » come fonte disciplinare. Nel delineato quadro sistemico trova, quindi, adeguata collocazione l'esame delle forme di negoziazione dei prodotti finanziari e dei correlati interventi di regolazione in grado di eliminare, o quanto meno ridurre, le incertezze dei mercati connesse alle eventuali carenze di tali prodotti. Per converso, il necessario riferimento alla responsabilità imputabile agli intermediari - in relazione al loro agere talora orientato a trarre profitto dalla sostanziale diseguaglianza della posizione contrattuale della clientela e, dunque, dalle incertezze dei processi informativi- riconduce all'osservanza di puntuali regole di condotta l'assicurazione di una linea comportamentale improntata a correttezza operativa.
68,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.