Giuffrè: Le operazioni di gestione straordinaria
Le operazioni di gestione straordinaria in ambito internazionale. Con appendice normativa
Stefano Carmini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XIV-192
La fusione inversa. Disciplina interna e principi contabili internazionali
Riccardo Perotta
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVI-210
L'applicazione dei principi contabili internazionali alle business combinations
Riccardo Perotta
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVI-406
Le valutazioni di scissione
Riccardo Perotta
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIII-304
Il conferimento d'azienda
Riccardo Perotta
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XV-418
L'affitto d'azienda. La disciplina del conferimento
Riccardo Perotta
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: 184
Profili di valutazione nelle operazioni di fusione: concambio e Mlbo
Giovanni Maria Garegnani
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: 156
L'autore si propone di esaminare, nell'ambito delle evoluzioni del quadro di riferimento tracciato dal diritto positivo, taluni profili delle operazioni di fusione. La prima parte del volume illustra la fase preparatoria dell'operazione di fusione; viene evidenziato come nel corso di essa si formino, alternando profili tecnico-valutativi e momenti negoziali, i valori che danno origine al rapporto di cambio, e sono sottolineati i requisiti che tale processo deve nel suo complesso presentare al fine di consentire la convergenza verso l'obiettivo di "congruità", intesa quale ragionevolezza, condivisibilità e trasparenza del processo di formazione e degli esiti di valutazione. L'evoluzione nel tempo e le attuali tendenze - e convergenze - delle modalità di determinazione del rapporto di cambio sono analizzate anche alla luce di un'ampia ricerca empirica, che ha avuto per oggetto 81 operazioni di fusione messe in atto negli ultimi quindici anni da società quotate sul mercato borsistico italiano. Nell'ambito della fase preparatoria delle operazioni di fusione viene altresì predisposta l'informativa, oggetto anch' essa di analisi, richiesta dalla normativa di riferimento; particolare rilevanza, in merito, assume la relazione dell'esperto sulla congruità del rapporto di cambio richiesta dall' art. 2501-sexies del codice civile, della quale sono approfonditi contenuto, portata e limiti. Il volume approfondisce anche le tematiche relative al merger leveraged buyout, con particolare riguardo al contenuto delle relazioni dell'esperto e della società di revisione di cui all'art. 2501-bis del codice civile, alla luce sia della prassi in corso di formazione che delle indicazioni fornite dagli standard internazionali.