Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: L'Osservatorio di diritto dei trasporti

Il contratto di noleggio di unità da diporto

Il contratto di noleggio di unità da diporto

Gianfranco Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: X-198

La monografia, premessa una ricostruzione dell'evoluzione della disciplina speciale della navigazione da diporto, si sofferma sulle forme di utilizzo commerciale delle unità da diporto di più ampia diffusione, con particolare riferimento ai due contratti tipizzati nel codice della nautica da diporto, la locazione ed il noleggio, ai quali ormai si affiancano alcune fattispecie negoziali che danno luogo ad altrettanti sottotipi o ad altre figure atipiche non facilmente riconducibili ai modelli legali. Il noleggio di unità da diporto, anche alla luce dei recenti interventi di riforma del codice della nautica, si conferma quindi un tipo contrattuale diverso ed autonomo rispetto a quello disciplinato dal codice della navigazione, da cui si distingue sia per la finalità turistico-ricreativa che lo caratterizza, ma anche per le particolari obbligazioni che gravano sul noleggiante. Dal raffronto tra la disciplina legale e quella dei formulari più diffusi sembra emergere l'opportunità di un'opera di revisione della sistematica dei contratti di utilizzazione nel diporto, che necessiterebbero di un ulteriore adeguamento alle sempre nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione.
23,00

Trasporto di persone e assetto giuridico della nuova mobilità urbana

Trasporto di persone e assetto giuridico della nuova mobilità urbana

Rocco Lobianco

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 238

La tradizionale figura del trasporto a mezzo taxi con le riconnesse problematiche di carattere privatistico e pubblicistico, alle più recenti forme di noleggio con conducente, ossia contratto di trasporto, di persone a tempo o a viaggio, ormai in fase di consolidamento come sistema alternativo al primo, alle nuove forme di trasporto privato legate alla utilizzazione di Internet e all'economia condivisa. La monografia tratta di questi argomenti, evidenziando sul piano civilistico la natura di contratto di trasporto propria di tutte le figure in esame, con il riconnesso regime di responsabilità ed esaminandone la rilevanza sia sul piano pubblicistico, che di quello degli accordi quadro su cui posano le nuove forme di trasporto condiviso.
25,00

La disciplina dell'autotrasporto merci tra autonomia negoziale e pubblico interesse

La disciplina dell'autotrasporto merci tra autonomia negoziale e pubblico interesse

Gianfranco Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XII-244

25,00

Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 4

Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-458

L'opera costituisce una trattazione completa dei temi tradizionali e nuovi del diritto marittimo, con attenzione sia agli aspetti tecnico-sistematici, che a quelli pratico-operativi. Opera unica nel suo genere dopo la codificazione del 1942, coglie ed esamina la nuova realtà della materia alla luce del diritto comunitario, delle convenzioni internazionali uniformi, della logistica spaziale, nella normativa contrattuale uniforme invalsa nella prassi operativa a livello mondiale. Quanto ai singoli istituti, ne delinea il profilo istituzionale, evidenziandone l'apporto giurisprudenziale e i principali lineamenti dottrinali. In particolare il presente IV volume contiene una analisi approfondita sia della navigazione da diporto, con riferimento soprattutto alle infrastrutture, ai contratti e alle responsabilità, che degli istituti processuali, fra cui le inchieste marittime, il sequestro e le procedure esecutive.
47,00

L'assicurazione P. & I.

L'assicurazione P. & I.

Daniele Casciano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-182

Tra i temi trattati: Storia e caratteri; Natura giuridica e struttura organizzativa dei clubs; Il contratto di membership: conclusione operatività; La copertura protection & indemnity e gli altri rischi assicurati dai clubs; La gestione del sinistro e il ruolo dei clubs nel claim handling; L'international group e la riassicurazione della copertura P.& I.
20,00

Compendio di diritto ferroviario

Compendio di diritto ferroviario

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-200

Lo spiccato carattere internazionale del trasporto ferroviario e la crescente importanza che ha assunto il trasporto multimodale hanno fatto emergere di riflesso problemi giuridici tipici del trasporto su rotaia, problemi connessi soprattutto agli aspetti privatistici della materia. L'analisi è strutturata in modo sistematico e si propone di offrire un quadro complessivo e completo in una materia caratterizzata da una molteplicità di fonti normative, soffermandosi in particolare sui rapporti privatistici nascenti dal contratto di trasporto ferroviario di merci e di persone, sul regime della responsabilità, tanto del trasporto di merci quanto di persone, senza tralasciare gli aspetti assicurativi connessi alla materia nonché il ruolo della normativa comunitaria nell'evoluzione della disciplina in tema di liberalizzazione e sicurezza ferroviaria.
20,00

La natura del trasporto stradale di merci

La natura del trasporto stradale di merci

Chiara Tincani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-150

15,00

Il trasporto aereo tra normativa comunitaria e uniforme

Il trasporto aereo tra normativa comunitaria e uniforme

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: VIII-644

Il settore del trasporto aereo, nel suo complesso considerato, è stato segnato negli ultimi anni da profonde riforme a livello legislativo (di diritto sia uniforme, sia comunitario, sia interno) che hanno inciso sugli aspetti inerenti alle dinamiche contrattuali intese nel più ampio significato, nonché sui profili che caratterizzano l'erogazione del servizio e l'accesso alle infrastrutture. In questa ottica, il presente volume raccoglie numerosi contributi (la maggior parte dei quali frutto di una ricerca, cofinanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dal Dipartimento di Scienze giuridiche privatistiche dell'Università degli Studi di Teramo e dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli Studi di Sassari) che tutti insieme contribuiscono, anche con metodologie di approccio sistematico differenti, a porre in rilievo i tratti più innovativi che, come tali, meritano riflessione ed approfondimento.
65,00

Il code sharing

Il code sharing

Cecilia Severoni

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XII-238

I principali argomenti trattati sono: inquadramento del code sharing nel contesto delle principali forme di alleanza tra compagnie aeree; il riferimento al contratto di code sharing nelle fonti contrattuali e normative; la normativa sulla tutela del consumatore nella prospettiva dell'accordo di code sharing; la qualificazione dell'accordo di code sharing; code sharing e diritti di traffico; accordi di code sharing e disciplina antitrust; effetti degli accordi di code sharing sulla assegnazione degli slot.
25,00

Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 3

Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 3

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: VI-488

50,00

Le regole di York e anversa e la contribuzione alle avarie comuni
33,00

La responsabilità degli operatori del trasporto. Atti del Convegno (Genova, 12 maggio 2008)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.