Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza

La litispendenza penale

La litispendenza penale

Manfredi Bontempelli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: X-334

32,00

Il regresso nella solidarietà debitoria

Il regresso nella solidarietà debitoria

Stefano Balbusso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: X-170

70,00

La cattedra e la toga. Scritti romanistici di Aldo Dell'Oro

La cattedra e la toga. Scritti romanistici di Aldo Dell'Oro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXVII-532

Il volume raccoglie gli scritti di diritto romano di carattere non monografico di Aldo Dell'Oro. Si intende mettere a disposizione contributi che risultano sparsi in riviste e sillogi, spesso di difficile reperimento, al fine di facilitarne la consultazione degli studiosi. I contributi romanistici di Dell'Oro si dipanano in un arco temporale di più di mezzo secolo dal 1945 al 2002 e vengono qui ripubblicati secondo l'ordine cronologico. La scelta è stata dettata dall'intento di consentire al lettore di ripercorrere più agevolmente quali siano stati gli interessi di ricerca dell'autore e i risultati cui è via via pervenuto. Ogni tema è affrontato con chiarezza e sintesi.
56,00

D. 34,5. De rebus dubiis. Profili sistematici e rassegna casistica

D. 34,5. De rebus dubiis. Profili sistematici e rassegna casistica

Roberto Signorini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: VII-242

25,00

Lavorando al cantiere del «Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX sec.)»

Lavorando al cantiere del «Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX sec.)»

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XII-688

70,00

Europa e diritto penale

Europa e diritto penale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XIV-322

33,00

La colpa. Studi

La colpa. Studi

Giorgio Marinucci

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XXX-484

In questo volume sono raccolti gli scritti sulla colpa di Giorgio Marinucci, una serie imponente di lavori che comprende il periodo tra il 1965 e il 2012. Il libro nasce da un'idea del maestro, che ha scelto e ordinato i lavori qui raccolti sottoponendoli a una personale, puntigliosa rilettura e apportandovi qualche piccolo emendamento.
51,00

Private placement e circolazione di strumenti finanziari

Private placement e circolazione di strumenti finanziari

Andrea Dalmartello

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-294

L'opera si propone di approfondire i problemi giuridici conseguenti alla circolazione di strumenti finanziari collocati mediante private placement. Individuato il fondamento della disciplina dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione, l'indagine intende chiarire i presupposti di applicazione della "rivendita" (successiva e sistematica) di strumenti finanziari (art. 100-bis t.u.f.) e della disciplina a essa applicabile. Lo studio si conclude con l'esame sistematico dei rimedi civilistici diretti a tutelare l'investitore in caso di violazione della disciplina.
29,00

Ricerche sulla successione testamentaria nei «Responsa» di Cervidio Scevola

Ricerche sulla successione testamentaria nei «Responsa» di Cervidio Scevola

Alessia Spina

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XII-628

La ricerca si propone di analizzare un gruppo omogeneo di pareri in materia di successione mortis causa testamentaria, escerpiti da un¿opera casistica, i libri responsorum di Cervidio Scevola (giurista attivo nel II sec. d.C.), e versati nel Digesto di Giustiniano. Attraverso la soluzione di problemi d'interpretazione determinati non soltanto da negozi tipicamente civilistici, ma anche, ed in maggior misura, da lasciti a titolo particolare realizzati nella forma del fedecommesso, l'opera di Cervidio Scevola si mostra conforme agli orientamenti giurisprudenziali dell¿epoca classica, ma, contemporaneamente, rivela caratteri di originalità, come nell'utilizzo della petitio fideicommissi quale strumento in grado di garantire tutela ad una pluralità di situazioni giuridiche, tra cui spiccano quelle di connotazione provinciale.
63,00

Sapere e credere

Sapere e credere

Alessandra Bassani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-332

33,00

Il potere sanzionatorio della Consob. Profili procedimentali e strumentalità rispetto alla funzione regolatoria

Il potere sanzionatorio della Consob. Profili procedimentali e strumentalità rispetto alla funzione regolatoria

Wladimiro Troise Mangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-252

Il libro affronta il tema relativo all'esercizio del potere sanzionatorio da parte della Consob. Il primo capitolo è dedicato all'analisi dei profili funzionali delle sanzioni amministrative irrogabili dalla Consob. Partendo dalla premessa teorica della strumentalità del potere sanzionatorio rispetto all'efficace esplicazione della funzione regolatoria da parte della predetta autorità, il secondo capitolo sottolinea i tratti distintivi della regolazione posta in essere dalla Consob nel confronto con il più generale concetto giuridico di regolazione dei mercati. Il terzo e ultimo capitolo è dedicato ai profili maggiormente problematici riguardanti il procedimento sanzionatorio condotto dalla Consob.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.