Giuffrè: Università del Salento
Bioetica e istituzionalismo
Antonio Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-200
Gli scritti raccolti in questo volume rappresentano parte dell'itinerario intellettuale dell'autore, nella quale si è richiamata l'attenzione sul fatto che dalla natura dell'uomo è da ricavarsi la natura del diritto. Natura dell'uomo che è il fondamento e il fine della bioetica. Di conseguenza il diritto va visto come istituzione e non come norma oppure come relazione. Da qui il privilegio dell'istituzionalismo e il titolo del libro: "Bioetica e istituzionalismo".
Sulla sinusoidalità della storia umana
Antonio Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-120
Il volume si compone di due parti. Nella prima si focalizza la natura dell'uomo vista nelle sue tendenze naturali e nella sua dignità. Nella seconda si precisa che quando queste tendenze sono praticate nell'unità armonica della loro complessità danno vita a periodi di splendore della storia umana, quando alcune, invece, sono praticate a discapito di altre danno vita a periodi di decadenza. Da qui la sinusoidalità della storia umana. L'ultimo capitolo affronta il problema se sia possibile oggi un nuovo Rinascimento, cioè un periodo nel quale le tendenze della natura dell'uomo siano praticate nella loro armonica complessità assumendo a baricentro l'humanum.