Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Dossier d'art

Braque

Braque

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Georges Braque (Parigi 1882-1963), noto per essere stato, con Picasso, il principale esponente del cubismo. L'aspetto caratterizzante della sua vita artistica va colto nell'incessante, metodica, rigorosa ricerca che lo ha condotto attraverso momenti diversi dell'arte del nostro tempo: dalle prove giovanili nell'ambito impressionista all'esperienza fauve, fino alla stagione, vissuta da protagonista, dei "cubismi" analitico e sintetico cui appartengono le nature morte che in quel contesto creativo costituiscono una sorta di marchio inconfondibile.
6,90

Manet

Manet

Gérard-Georges Lemaire

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Eduard Manet (1832-1883). Un'educazione artistica sviluppatasi tra il Museo del Louvre e i viaggi in Italia, Olanda e Spagna; un interesse per i pittori del passato che avevano fatto del colore il punto fondamentale della loro ricerca; un percorso artistico segnato dagli scandali suscitati da opere come l'Olympia e Le déjeuner sur l'herbe; l'ammirazione testimoniata in importanti scritti di Baudelaire, Zola, Mallarmé, Verlaine: la complessa storia di Manet viene presentata anche alla luce degli interventi letterari dei suoi amici.
6,90

Velázquez

Velázquez

Maurizio Marini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (Siviglia 1599 - Madrid 1660). L'ingresso a corte, a Madrid, gli apre le porte del successo e della fama in tutta Europa; viaggia a più riprese in Italia, dipinge ritratti di papi e imperatori, infanti di Spagna e nani di corte e con l'atteggiamento apparentemente distaccato di un hidalgo prestato alla pittura, capace di capolavori come la Venere allo specchio e Las meninas.
5,90

Raffaello

Raffaello

Claudio Strinati

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a uno dei ''geni'' del Rinascimento: Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520). Pittore e architetto, dopo un esordio, giovanissimo, in area marchigiana e un apprendistato fiorentino, giunge a Roma, dove nel giro di pochi anni diviene protagonista della scena artistica. La sua fama universale è legata a un linguaggio pittorico di assoluta eleganza formale, in perfetta sintonia con gli ideali del tempo, e a una serie straordinaria di capolavori: dalle Stanze vaticane alla Velata, dalla Madonna del cardellino alla Galatea, dai molti ritratti alla Trasfigurazione.
5,90

La via dell'arte tra Oriente e Occidente

La via dell'arte tra Oriente e Occidente

Marco Bussagli

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

Un interessante percorso alla ricerca delle influenze artistiche tra Oriente e Occidente. Risale alla formazione stessa della classicità greca la contrapposizione fra Oriente ed Occidente, ma questa contrapposizione non è poi così rigida e isolante neppure in epoche non troppo lontane che vanno da VI al IV secolo a.C.: è proprio il fenomeno arte a rappresentare l'anello di collegamento tra queste culture apparentemente così diverse.
6,90

Masaccio. Ediz. inglese

Masaccio. Ediz. inglese

Stefano Borsi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente edizione è in lingua inglese ed è dedicata ad un artista che fece un'apparizione brevissima e folgorante sulla scena del primo Rinascimento: Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai detto il Masaccio (1401 1428). Muore a soli ventisette anni, ma il suo apporto di innovazione nel primo Quattrocento fiorentino è paragonabile a quello di Donatello per la scultura e di Brunelleschi per l'architettura. Produce alcuni capisaldi della rivoluzione naturalistica nella rappresentazione pittorica, altrettanti modelli per le generazioni successive: la Trinità di Santa Maria Novella, gli affreschi della cappella Brancacci nella chiesa del Carmine sempre a Firenze.
4,90

Piero della Francesca. Ediz. inglese

Piero della Francesca. Ediz. inglese

Marco Bussagli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

Nella presente edizione, interamente in inglese, si ripercorre la vicenda artistica del toscano Piero della Francesca (1415/1420-1492), ricostruendo la sua ricerca su luce, forma e proporzione. Piero si forma a Firenze alle scuole di Domenico Veneziano, del Beato Angelico e dell'Alberti. Al suo primo periodo appartengono il Battesimo di Cristo e il Polittico della Misericordia. Successivamente giungono i capolavori del ciclo di Arezzo e le opere eseguite ad Urbino, alla corte dei Montefeltro.
4,90

Carlo Carrà

Carlo Carrà

Massimo Carrà, Ester Coen, Gérard-Georges Lemaire

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

6,90

Dürer

Dürer

Fedja Anzelewsky

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

6,90

Van Gogh

Van Gogh

Ronald De Leeuw

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Vincent Van Gogh. La vita, il suo percorso e la sua produzione artistica: genio e follia di un grande maestro tra impressionismo ed espressionismo.
6,90

L'arte bizantina

L'arte bizantina

Fernanda De'Maffei, A. Iacobini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata all'arte bizantina nel periodo di Giustiniano. La prima grande fioritura dell'arte bizantina, infatti, è indissolubilmente legata al nome dell'imperatore Giustiniano che resse ufficialmente l'impero, come despota assoluto, dal 527 al 565. Gli abitanti delle province dell'impero provenivano da gruppi etnici diversi e con tradizioni artistiche disparate, ma Giustiniano fece di Costantinopoli il centro propulsore di un'arte che merita a pieno il nome di arte bizantina.
6,90

Il mito dell'Egitto nel Rinascimento. Pinturicchio, Piero di Cosimo, Giorgione, Francesco Colonna

Il mito dell'Egitto nel Rinascimento. Pinturicchio, Piero di Cosimo, Giorgione, Francesco Colonna

Maurizio Calvesi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La civiltà mediterranea ha avuto come culla l'Africa settentrionale e il vicino Oriente. Nel Rinascimento si localizzò in Egitto la nascita della civiltà, ma, all'epoca, di manoscritti egizi se ne conoscevano ben pochi. Nelle arti figurative si riscontra questo "mito" legato alla cultura egizia anche nelle opere di pittori importanti come Pinturicchio, Piero di Cosimo, Giorgione e Francesco Colonna.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.