Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Superastrea

La svergognata. Diario di una donna palestinese

La svergognata. Diario di una donna palestinese

Sahar Khalifa

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 144

A differenza di altri romanzi della palestinese Khalifah, che trattano della questione palestinese da angolazioni storico-politiche più marcate, il romanzo del 1986 "La svergognata" è incentrato sul tormentato percorso privato di una donna. 'Afaf è una donna borghese, prigioniera di convenzioni ormai messe in crisi dalla realtà dei tempi, ma non per questo meno oppressive. Dopo alcuni infruttuosi scoppi di ribellione che il marito punisce con l'isolamento e il disprezzo, 'Afaf, impaurita ma decisa a non cedere, intraprende un viaggio verso il suo Paese occupato dall'esercito israeliano, dove ritrova la madre e un'amica coinvolta nella militanza politica, e decide di divorziare per iniziare un nuovo capitolo esistenziale della propria vita.
9,50

L'ispettore Alì

L'ispettore Alì

Driss Chraïbi

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 192

Protagonista di questo romanzo esilarante è il famoso scrittore marocchino Brahim O'Rourke, opportunamente corretto dal suo editore in B. O'Rourke, ideatore del personaggio dell'ispettore Alì. O'Rourke, palese alter ego di Chraibi, fa ritorno in patria insieme all'amatissima moglie scozzese dopo venticinque anni di esilio, per mettere mano alla prossima fatica letteraria. Sullo sfondo di un recente conflitto che ha opposto ancora una volta Islam e Occidente, si preannuncia, risibilmente terrifica, la visita dei suoceri. Il loro arrivo nella rutilante El Jadida mette sottosopra la famiglia e mobilita gli abitanti del quartiere in un'affannosa gara di ospitalità. Con un delizioso gusto per il nonsense e il paradosso, con lucidità e spietata ironia, l'autore mette in scena il suo travaglio di Homo arabicus in bilico fra mondi e culture.
9,50

Io, Tituba, strega nera di Salem

Io, Tituba, strega nera di Salem

Maryse Condé

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 224

Un romanzo storico che parte dalla vera vicenda di Tituba, giovane schiava di origine caraibica di proprietà del reverendo Parris, pastore puritano di Salem nel New England. Nel 1692 la nera Tituba fu accusata di istigare le donne e le fanciulle bianche alla stregoneria e i commerci con il Maligno; la giovane veniva dalle piantagioni delle Antille e il romanzo si apre sulle sue origini, sull'infanzia in cui viene iniziata ai riti e alla magia da una vecchia curatrice africana, fino alla vita di stenti e umiliazioni nelle comunità puritane del Nord America.
8,26

Un elefante per Malgudi

Un elefante per Malgudi

Rasupuram K. Narayan

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 240

Nataraj, proprietario di una stamperia artigianale immersa nella pigra, tranquilla e solare cittadina di Malgudi, è un tipo socievole. Nella sua bottega, come su un bizzarro palcoscenico di provincia, c'è un continuo viavai di amici che si trattengono giusto il tempo di fare due chiacchiere. Ma un giorno, questo privato angolo di serenità è sconvolto dall'arrivo di uno strano personaggio. Uomo possente, di brutale franchezza, Vasu si installa senza troppi complimenti nell'attico della stamperia portando con sé un inquietante caravanserraglio di iene, pitoni e tigri impagliate, carcasse di animali e danzatrici del ventre. Preso in una serie di equivoci quantomeno imbarazzanti (e divertenti, per il lettore) sino a prestarsi ad assicurare un opportuno ricovero in città a un elefante affetto da astenia, Nataraj non esiterà a mettersi in gioco quando, alla vigilia di una processione sacra, le mire del tracotante cacciatore impagliatore si appunteranno sull'adorato pachiderma destinato ad aprire il corteo.
9,50

Sorelle gemelle

Sorelle gemelle

Tessa de Loo

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 416

Nella stazione termale di Spa, in Belgio, due anziane donne s'incontrano per caso e si riconoscono in un drammatico confronto: sono gemelle, ma separate con violenza a sei anni, quando, orfane dei genitori, la fragile Lotte era stata accolta dai benestanti parenti olandesi, mentre la più robusta Anna era finita in campagna, a guadagnarsi il pane nella gretta famiglia dello zio tedesco. L'avanzare del nazismo, la guerra, le opposte scelte personali avevano impedito ogni riavvicinamento; quell'imprevisto incontro fa riaffiorare sentimenti e risentimenti. Anna, che ha superato con coraggio le devastazioni della Germania in guerra, vuole giustificarsi e ritrovare l'antica intimità; dal canto suo Lotte, rinnegate le comuni radici per orrore di qualsiasi, anche involontaria, compromissione con il nazismo, resiste quasi con odio ma è turbata dai racconti della sorella. Tessa de Loo supera ogni trappola retorica, ogni dicotomia fra male e bene: grazie alla "piccola storia" di due donne ci coinvolge nel nucleo più drammatico della storia europea del Novecento.
11,50

L'harem e l'Occidente

L'harem e l'Occidente

Fatema Mernissi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Se cercate un libro che sappia districare con umorismo e intelligenza i nodi complicati del confronto fra maschile e femminile, e che vi stimoli a sorridere affrontando i reciproci pregiudizi fra Oriente e Occidente, questo è il libro che fa per voi. Ovunque vivano, gli uomini, siano orientali o occidentali, fantasticano sull'harem. Se vi soffermate a contemplare le tante opere dipinte dagli artisti su questo tema, vi troverete di fronte ad un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature innocue e statiche, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere. Che cosa si cela dietro le diverse rappresentazioni di queste bellezze effimere, creature del sogno maschile? Che cosa ci raccontano sui misteriosi nessi che legano sesso e paura? Fatima Mernissi si è proposta di risolvere il problema, anche se la sua curiosità, più che delle risposte le ha fruttato delle nuove intriganti domande.
9,50

Zayni Barakat. I misteri del Cairo

Zayni Barakat. I misteri del Cairo

Gamal Ghitani

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 352

Gli affascinanti scenari del Cairo, popolati di mercanti e profittatori, studenti provenienti da ogni angolo dell'Islam, fomatori di hashish, cantastorie, spie al servizio della terribile polizia segreta, donne di piacere e viaggiatori, fanno da sfondo a un romanzo sui meccanismi del potere e della corruzione. Nella lotta praticata con qualsiasi strumento lecito e illecito tra lo Zayni Barakat e il capo della Polizia segreta Zakarìya, Ghitani rappresenta le aberrazioni e le sopraffazioni messe in atto da chi, per dominare ad ogni costo, piega al suo volere la religione, lo Stato, le passioni umane. Lo scrittore egiziano Gamal Ghitani è vincitore del Premio Grinzane Cavour nella sezione narrativa straniera.
11,50

Il prezzo della sposa

Il prezzo della sposa

Grete Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Alla ricerca delle radici storico-mitiche dell'identità ebraica, questo romanzo riporta alle origini di Israele, ai tempi dei lunghi e sanguinari conflitti per la conquista della Terra promessa, che culminarono nell'incoronazione di re Davide. Il dissidio fra spirito di conquista e valori della pace si incarna in lui, poeta e guerriero, ma Grete Weil fa di Micol, prima moglie di Davide, la testimone critica e dolente della vicenda del suo popolo.
9,50

Le ceneri del Che

Le ceneri del Che

Athos Bigongiali

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Quando alla fine del 1995 le rivelazioni di alcuni militari boliviani hanno riportato alla ribalta il mistero sulle spoglie di Ernesto Che Guevara, questo romanzo era già scritto e pronto per la pubblicazione. A partire dalla notizia che il corpo del Che non è mai stato ridotto in cenere, bensì sepolto in un luogo preciso, del quale nel romanzo si parla e si fornisce quasi una mappa. Eppure, le ceneri del Che esistono davvero: sono nel cuore, nella fantasia di tutti coloro che, come lui, "desiderano la felicità degli uomini". È il caso dell'orfano Ventura, un "povero in spirito" che, pochi giorni dopo l'assassinio del Che, lo incontra in sogno e dialoga con lui: da questo evento nasce l'urgenza di partire alla ricerca della sua tomba.
9,50

Io e Dio

Io e Dio

Jacqueline Harpman

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 120

La morte della protagonista di "Io e Dio", sopravvenuta in un bel pomeriggio d'autunno, è l'occasione per una sorta di regolamento di conti con l'Essere Supremo. La narratrice abbandona il mondo terreno con la più classica delle dipartite: "I miei familiari erano lì, accanto a me, le loro gote erano bagnate di lacrime, riunii le ultime forze per sorridere, pronunciai le parole d'addio che avevo scrupolosamente messo a punto nel corso della breve malattia, poi la mia anima si elevò al di sopra del letto: mi guardai e fui soddisfatta". La scrittrice e psicanalista Jacqueline Harpman compare a pieno titolo fra le più prolifiche, vivaci e irriverenti figure della letteratura belga contemporanea.
8,50

Strappami la vita

Strappami la vita

Ángeles Mastretta

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 256

La bella e vivace Catalina sposa giovanissima il generale Andrés Ascensio, uomo potente e più vecchio di lei che ha militato nella Rivoluzione messicana e diventa poi governatore dello Stato di Puebla. Via via che il prestigio e le ricchezze del marito crescono, così come i suoi intrallazzi politici e il numero delle sue amanti e dei relativi figli, Catalina si ritrova sempre più sola e insofferente nella parte di moglie impeccabile di un politico senza scrupoli. E quando incontrerà il musicista Carlos Vives, la sua vita sarà travolta da una passione irresistibile come le note di un bolero dal titolo profetico, "Strappami la vita". Il romanzo è stato pubblicato precedentemente da Feltrinelli.
11,50

No woman's land

No woman's land

Marianne Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 352

Una giovane attrice francese è innamorata di Drog, lo straniero, barman dal fascino macho che non esita ad approfittare dei (pochi) soldi dell'amante, come del suo letto. Drog viene da Laggiù, luogo devastato dalla guerra a due passi dall'Europa "civile" e indifferente, un Paese mai nominato, probabilmente la Bosnia. Drog fuma, beve, ascolta i Rolling Stones e parla senza sosta della sua patria sconvolta da eserciti e bande paramilitari, di stragi di civili, di amici menomati o uccisi. Finché scompare all'improvviso, lasciando la giovane donna disperata e privata del senso dell'odorato. Sulle tracce dell'uomo, la protagonista si ritrova Laggiù, fra gente traumatizzata dalla guerra e paralizzata dalla paura. Il finale sarà pieno di speranza.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.