Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

goWare: Humanities!

Alla scoperta dei Cenacoli di Firenze

Alla scoperta dei Cenacoli di Firenze

Riccardo Ciuti, Gianluca Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2020

pagine: 160

Non molti, fiorentini compresi, sanno che Firenze è la città con il più alto numero al mondo di raffigurazioni dell’Ultima Cena. Il fiorire nella ricca Firenze rinascimentale di così tanti conventi e monasteri fece sì che facoltosi e potenti committenti facessero a gara per arricchire i refettori di affreschi di prestigio. Ognuno con la sua storia, ognuno con la sua iconografia: dalle cene con la tecnica della “terra verde” ai cenacoli femminili con i loro apostoli dai tratti effeminati (sfatando il mito del Giovanni-Maddalena di Dan Brown). Prima che un testo di arte, questo libro vuol essere una guida alla scoperta di quei tesori che per secoli sono rimasti nascosti alla vista dei più. Restituire la consapevolezza di questo patrimonio inestimabile ancora oggi troppo poco conosciuto.
30,00

Sviluppo locale, Europa, nazionalismi. Territorio e globalizzazione in una prospettiva critica

Sviluppo locale, Europa, nazionalismi. Territorio e globalizzazione in una prospettiva critica

Andrea Giansanti

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 246

Il concetto di sviluppo territoriale si è evoluto in maniera profonda. Non è più misurato unicamente sulla sua dimensione economica, ma anche su quella politica e sociale. L’attuale visione dello sviluppo ha superato la mera crescita per estendersi all’ambiente, all’innovazione, al capitale sociale e relazionale. Il territorio costituisce la cartina tornasole dello sviluppo. Il territorio è, infatti, il raccordo dell’iniziativa dei vari attori che implementano le strategie di sviluppo e delle interazioni alle – e tra le – diverse scale. La crescita di importanza delle città assume quindi un valore strategico. L’emergere di spinte nazionaliste e sovraniste impone la rilettura delle politiche pubbliche in ambito europeo e delle narrazioni che ripropongono la centralità degli Stati nei confronti della crescente agibilità concessa dall’Unione europea alle regioni. Uno scenario che, in sintonia con il controverso fenomeno della globalizzazione e con la rilevanza acquisita dalle città, offre spazi di manovra alle forze che sostengono il ritorno al primato della sovranità nazionale.
19,99

Venezia incantata

Venezia incantata

Ghenadie Popic

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 46

"Popic, giovane talento della fotografia, ha saputo immaginare Venezia come pochissimi hanno saputo fare. Consapevole di non potere e non volere riprodurre la realtà, L’artista ha reinventato Venezia come in un universo parallelo. Privata dei milioni di visitatori che sciamano quotidianamente nella città e affollano quegli spazi fantastici. Popic ha affrescato una Venezia priva della forma “umano”, quasi come un frutto della pura creazione divina. Non è però una Venezia assopita, ma una Venezia che guizza vitale di fronte all’obiettivo del fotografo. Ecco che nasce una visione magica di architetture e luci di assoluta e fantastica essenzialità che rappresentano il desiderio dell’artista per quella città magica".
14,99

Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla

Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla

Mirella Giuggioli

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 210

Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento - sociale, morale ed economico - simile alla nostra. La risposta di Dada è una parola di flessibilità e di trasformazione, rappresenta la capacità di aprirsi al mondo senza perdersi, di comprendersi parlando lingue diverse, d’incontrarsi senza annullarsi. Dada è la ricerca di una verità profonda: quella che sospinge verso l’abbattimento di ogni certezza e di ogni verità. Rappresenta l’assoluto vuoto di pensiero: sola chance per la creazione di qualcosa di davvero nuovo e rigenerante. La sillabazione incerta di Dada suscita oggi il sogno di risvegliarci oltre i nostri programmi di separazione, quelli che ancora ci alienano da noi e da tutto.
14,99

Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo. Una biografia in musica

Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo. Una biografia in musica

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 258

Dagli esordi come pioniere della musica cosmica al trionfo dell’Albero della Vita per EXPO 2015, passando per le sperimentazioni elettroniche, la musica classica, la new-wave, i concept album e la collaborazione con la Royal Philarmonic Orchestra, Jacopo Caneva analizza brano per brano il cammino artistico e umano di Roberto Cacciapaglia, portandone alla luce le profonde implicazioni musicali e spirituali. Un percorso che parte da Sonanze e ha al centro lo sconfinamento oltre i generi e il concetto di “distillato”, caro al Maestro sin dagli esordi, tra esperienze musicali ed emozionali diverse tra loro, ma unite senza perdere le proprie peculiarità, bensì portando alla luce una zona d’ombra inesplorata, quel luogo simbolico - il quarto tempo - dove si cela la poesia della musica, che può insegnarci a riscoprire noi stessi e il mondo.
13,99

Donne al plurale

Donne al plurale

Giovanna Sparapani

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 96

A tre anni Lei si guarda e vede una Regina. A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede un brutto anatroccolo («Mamma non posso andare a scuola con questo aspetto qui!»). A venti anni Lei si guarda e si vede “troppo grassa/troppo magra, con i capelli troppo lisci/troppo arricciati”, ma decide che uscirà di casa lo stesso. A quaranta anni Lei si guarda e si vede “troppo grassa/troppo magra, con i capelli troppo lisci/troppo arricciati”, ma dice: «Almeno sono pulita» ed esce di casa lo stesso. A cinquanta anni Lei si vede “esistere” e se ne va dovunque abbia voglia di andare. A sessanta anni Lei si guarda e ricorda tutte le persone che non possono più nemmeno guardarsi allo specchio. Esce di casa e conquista il... mondo. A settanta anni Lei si guarda e vede saggezza, capacità di ridere e saper vivere, esce e si gode la vita. A ottanta anni non perde tempo a guardarsi, si mette in testa un cappello color porpora ed esce per divertirsi con il mondo. Un augurio a tutte le donne, affinché sappiano afferrare molto prima quel cappello color porpora.
19,99

Viaggio notturno in Toscana

Viaggio notturno in Toscana

Ghenadie Popic

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 136

Le fotografie di Ghenadie Popic mostrano una Toscana diversa da quella che già conosciamo, anche quando gli scorci raffigurati non lasciano dubbi sull’identità dei luoghi. Applicando il “filtro” della notte, Popic ritrae alcuni scorci delle più importanti città toscane, svelandone l’anima nascosta e insieme le peculiarità. Gli scatti di Popic fanno pensare a un sogno, sono una sfida all’oggettività fotografica e al porsi del reale come luogo dell’immaginario. L’uso di photomerge aumenta l’ampiezza dell’inquadratura e offre una visione immersiva e penetrante. Un’esperienza unica e coinvolgente, come la bellezza della Toscana.
21,99

Le Corbusier, Picasso, Polyphemus and other monocular giants. Ed altri giganti monòculi. Ediz. italiana e inglese

Le Corbusier, Picasso, Polyphemus and other monocular giants. Ed altri giganti monòculi. Ediz. italiana e inglese

Giacomo Piraz

Libro

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 62

Questo progetto (libro+maschera+gruppo facebook+workshop da fare) è una sorta di strumento interattivo sulla diversità visiva di giganti quali Le Corbusier, Picasso, Rembrandt, de Koonig, Stella, Johns, Calder, Chagall, Hopper e Guercino. È intrigante considerare che, contrariamente al gigante monòculo Polifemo, essi sono artisti.
13,99

Firenze nascosta

Firenze nascosta

Ghenadie Popic

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 108

Il visitatore della Firenze diurna piena di luce e di colore proverà una strana sensazione sfogliando le pagine di questo libro. Riconoscerà le piazze, i monumenti e i gioielli d'arte della Firenze memorabile, ma avrà anche l'impressione di osservare una città diversa, una città percorsa da un silenzio irreale che la rende muta e immobile come una pittura metafisica. È il volto di una Firenze che attende la notte per mostrarsi, quando la presenza dell'uomo si dirada, il frastuono si spegne e la città si offre, misteriosa e bellissima. Ghenadie Popic l'ha colta in questo momento magico. Il risultato è un racconto sospeso tra realtà e sogno: la città protagonista delle sue fotografie è uno spazio senza tempo, un luogo che di giorno non esiste. La città di Ghenadie è poesia.
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.