goWare: Pesci rossi
Intermittenze a New York
Paolo Lazzari
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 278
Spregiudicato e megalomane, talvolta insicuro e solitario, amante sfrenato delle donne, della scrittura e del successo, Guido Cerruti è un ragazzo a cui la vita ha servito le carte migliori, ma lui non ha il tempo di sedersi al tavolo. Originario di Montelupo Fiorentino, studente in giurisprudenza, lascia tutto e vola a New York per tentare il successo come sceneggiatore. Ma la vita sa mettersi di traverso e la sua andatura è ingolfata da una volontà incostante, da amori dissennati, lavoretti mediocri per sopravvivere, manie di ogni genere e amicizie discutibili. Questa, però, è una fabbrica di stimoli. Tra accettazione e rifiuto di sé, guance bagnate e sorrisi precari, Guido Cerruti proverà con ogni grammo della sua anima a essere quello per cui è nato.
Fantabestie plus
Emiliano Corrieri
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2015
pagine: 210
Un viaggio immaginario alla ricerca di animali sconosciuti. Pazienti accostamenti, lunghe ore di osservazione per riuscire a descrivere l'aspetto e le abitudini di nuove, pazze forme di vita: le fantastorie. Grazie a esilaranti giochi di parole nascono animali assurdi, dissacratori e politicamente scorretti. Incontrerete bestie come il bivacco (simpatico bovino a due teste), il giaguardo (dolce e curioso felino maculato dagli enormi occhi neri) o la cerbottana (ruminante femmina decisamente disinvolta). Ma non sentitevi offesi se la natura, nel proprio sacrosanto desiderio di ribellione alla stupidità umana, si è presa gioco anche di voi! "Fantabestie plus" è alla seconda edizione, che presenta una cinquantina di nuove improbabili "bestie".
Confessioni di un malandrino
Marco L. Ferrario
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2015
pagine: 220
"Il mio nome è Rufo, l'eretico, il brigante, l'assassino". Fra i monti sperduti della Lunigiana così inizia la storia di Rufo, narrata in prima persona dal protagonista. La vicenda si svolge all'inizio del XIII secolo, sotto il segno della potente casata dei Malaspina, snodandosi fra borghi, casolari e antiche foreste sull'Appennino. Vagando senza fissa dimora intorno al valico di monte Bardone, Rufo affronta la dura lotta per la sopravvivenza osservando il mondo con il suo sguardo ingenuo e curioso. Testimone di avventure, leggende, fantasie popolari, scoprirà l'amore inavvicinabile di una nobile fanciulla finché, nella parabola della sua esistenza, un incontro inatteso segnerà definitivamente un punto di non ritorno.