Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

gran via: Gran via original

Biografia di un albero

Biografia di un albero

Hernán Ronsino

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 280

Federico Souza torna per alcuni giorni a Chivilcoy, paese della pampa argentina dove è nato e cresciuto e da cui manca da molti anni: il padre l'ha chiamato di mattina presto per dirgli che Pajarito Lernú, vecchio amico di famiglia, è venuto a mancare e che, poco prima di morire, gli ha regalato una mucca. Cosa fare con quella singolare eredità? Con quel padre che vive solo e parla poco? Il rapporto tra i due è intessuto di cose non dette, di silenzi, eppure il Vecchio è un'ombra tenace che guida Federico lungo il tenue filo dei ricordi. Camminare per le strade del paese è riconoscere e insieme condensare i cambiamenti, i segni del tempo in uno sguardo: quello di chi torna dopo una lunga assenza. Ma è anche e soprattutto ricordare gli aneddoti, le piccole storie, come quella del ciclista desideroso di battere un record girando intorno a plaza España, o le vicende del film interpretato da attori locali. Storie minime di personaggi che cercano di intrecciare il loro nome alla memoria del paese, ceneri del passato nascoste e disperse come i racconti che Pajarito Lernú ha scritto e misteriosamente sepolto nella terra. "Biografia di un albero" è un romanzo fatto di memoria, di ramificazioni frondose, scritto da un giovane autore argentino.
16,00

Ballata per mia madre

Ballata per mia madre

Julián Herbert

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2014

pagine: 218

Guadalupe Chàvez è stata in gioventù una donna bella che ha vissuto una vita avventurosa fuori dagli schemi. Prostituta per necessità, ha condotto con sé i figli nel suo peregrinare attraverso il Messico, in una lotta costante per difendere la dignità della vita. Ma ora la malattia incurabile della donna impone al figlio-narratore ormai adulto un esercizio autobiografico. Il tempo morto in ospedale accanto al letto della madre diventa creativo, verità e finzione si fondono e la malattia si trasforma in metafora della scrittura, in occasione per confrontarsi con i propri ricordi, con un Messico violento e pieno di contraddizioni, e con un rapporto, quello madre-figlio, conflittuale e a lungo negato. "Ballata per mia madre" è un viaggio genuino e febbrile nel concetto di famiglia, è la radiografia di un Paese e dei suoi fantasmi culturali, ma è anche un racconto intimo narrato con rabbia e dolorosa dolcezza.
14,50

Il testamento dei fiumi

Il testamento dei fiumi

Jesús Moncada

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2014

pagine: 317

Situato alla confluenza dei fiumi Ebro e Segre, Mequinensa, paese un tempo fulcro di un importante bacino minerario e di un vivace traffico fluviale, conosce già il proprio destino: essere inghiottito dalle acque a causa dell'imminente costruzione di una grande diga sul fiume Ebro. Condannata all'inevitabile scomparsa, la memoria del villaggio s'infiamma e un secolo di storia rivive attraverso i ricordi dei suoi abitanti; minatori, marinai, ricchi borghesi, nobili decaduti, personaggi ora stravaganti ora ordinari intrecciano le loro voci per dar vita a un racconto polifonico e rievocare un passato mai dimenticato di lotte sociali e guerra civile, di eroismi e tradimenti, mettendo in luce la fitta trama delle ipocrisie e delle passioni che regolano i rapporti umani. Unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura catalana contemporanea, fortemente iscritto nella memoria collettiva e ad oggi tradotto in quindici lingue, "Il testamento dei fiumi" è un magistrale affresco narrativo in cui confluiscono realtà e mito, ironia e tenerezza, nostalgia e impeto letterario.
17,00

Il dono della menzogna

Il dono della menzogna

Ronaldo Correia De Brito

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2014

pagine: 261

Galilea è un vecchio e decadente latifondo situato nel sertão, una regione del Brasile settentrionale arida e poverissima, dove il boom economico degli anni Duemila tarda ad arrivare e i bambini continuano a vendersi per pochi soldi nelle rare stazioni di servizio. Da qui, chiunque ne abbia la possibilità scappa per studiare o cercare fortuna altrove, sulla costa, negli Stati Uniti o in Europa. E così hanno fatto anche i numerosi discendenti di Raimundo Caetano, dispotico patriarca di Galilea e rigido osservatore delle Sacre Scritture, da anni gravemente malato. Ma ora che le sue condizioni appaiono disperate, tre dei suoi nipoti ritornano nella fazenda per salutare un'ultima volta il nonno morente. L'incontro con il resto della famiglia, con lo spazio e la geografia brasiliani innesca nei tre un flusso inarrestabile di ricordi, una memoria individuale che si fa collettiva ma che risulta inesorabilmente compromessa, frammentaria, mutevole, "perché quando ci allontaniamo dalle nostre origini, l'incontro con il passato è doloroso, quasi impossibile". "Il dono della menzogna" è una saga famigliare, un romanzo di viaggio dagli echi biblici, una riflessione sul Brasile del biodiesel e dei viados, un intimo omaggio alla saudade.
16,00

La piramide

La piramide

Juan Villoro

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2013

pagine: 237

C'è stato un tempo in cui le spiagge erano un luogo di riposo. Nell'era del turismo estremo e dei cambiamenti climatici i viaggiatori hanno però bisogno di altre emozioni. A Kukulcan, in Messico, si innalzano ormai hotel fantasma, costruzioni fatiscenti, infestate da piante e topi, battute da una pioggia pressoché incessante. In questa atmosfera di devastazione e agonia, Mario Müller inventa un'ultima, visionaria possibilità di guadagno, il piacere della paura, e nell'hotel che dirige, La Piramide, offre ai propri ospiti pericoli controllati, per trasformare le loro ansie in realtà collaudata: simulazioni di sequestri, ragni velenosi, finte guerriglie. Ma, come sempre accade, non tutto va per il verso giusto e un giorno qualcuno muore.
15,00

Niente è cruciale

Niente è cruciale

Pablo Gutiérrez

Libro

editore: gran via

anno edizione: 2012

pagine: 208

15,00

Sacrifici umani

Sacrifici umani

María Fernanda Ampuero

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2022

pagine: 148

I sentimenti sono simili a infezioni e l'esistenza a volte è puro orrore: è ciò che apprendono le creature protagoniste di questo libro. Le persone dimenticate, quelle che rimangono ai margini, i deboli, i sacrificabili sull'altare del silenzio e della disuguaglianza. Così ciascuno di questi dodici racconti è un grido che contempla le vittime di quei sacrifici umani ignorati e senza nome, vite che non ricevono in dono nemmeno una goccia di pietà. Un libro fatto di desideri e di paure che crescono dentro "come alghe, come funghi, come artigli", mentre anche le voci infantili, e quelle che narrano la realtà da quel luogo di passaggio dall'adolescenza all'età adulta, si mescolano al sangue della violenza. Eppure la selvaggia bellezza della scrittura di María Fernanda Ampuero è anche salvifica, capace di offrire forme di consolazione, esorcismo e resistenza. Con una prosa vertiginosa e un ritmo implacabile, "Sacrifici umani" racconta "la sofferenza che squarcia in due, che il corpo non dimentica", l'oscurità che irrompe nel quotidiano, obbligandoci a guardarla in faccia.
14,00

Prima c'era il mare

Prima c'era il mare

Tomás González

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 142

J. ed Elena decidono di lasciare Medellín, gli agi e gli eccessi della città per stabilirsi in una proprietà lontana da tutto e iniziare così una nuova vita in una casa di fronte al mare, su una remota e selvaggia costa tropicale nel nord della Colombia. Ribelli e bohémien, i due giovani inseguono il sogno primigenio dell'evasione, di una vita autosufficiente, di un contatto più profondo e autentico con la natura. Ma le piccole, inevitabili sconfitte a cui andranno incontro, il clima brutale e il rapporto difficile, teso, presto insanabile, con la popolazione locale faranno scivolare la coppia in una realtà di crescente malessere, trasformando la loro ostinata ricerca del paradiso perduto in un inferno di insensatezza e di deriva. Basato su un fatto realmente accaduto, “Prima c’era il mare” è il drammatico e mordace racconto di un inganno, una riflessione sulla violenza dei rapporti umani e l'idea che l'uomo possa controllare il proprio destino.
14,50

L'illusione monarca

L'illusione monarca

Marcelo Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 135

Cosa accadrebbe se le porte di un carcere fossero aperte dando ai detenuti l'illusione di poter evadere e se l'unico ostacolo che impedisse la loro fuga fosse l'incertezza unita alla paura? Ne "L'illusione monarca" di Marcelo Cohen, uno dei grandi maestri della letteratura argentina contemporanea, il carcere è una spiaggia delimitata da alti muraglioni che si inoltrano per centinaia di metri nel mare e lì si interrompono, lasciando uno spazio aperto all'immaginazione dei reclusi. Il mare diviene così orizzonte di possibile fuga, ostacolo da superare che si frappone al mondo reale, ma anche limite che si trasforma in morte perché quanti provano a scappare affrontandolo vengono per lo più restituiti alla spiaggia senza vita, alimentando i timori di quelli che restano. Di fronte a un mare che confonde e ispira, abbandonati "tra la libertà dell'ozio e l'equivoca frustata di un orizzonte libero", i detenuti oscillano tra rassegnazione e speranza, follia e ragione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.