Graphe.it: Logia
Il volo dell'ape
Lorenzo Lanari
Libro
editore: Graphe.it
anno edizione: 2020
pagine: 144
La storia di un ragazzo umbro che, tra studio e innamoramenti, semplici avventure e tragedie sfiorate, cresce e trova il proprio posto nella vita. Michele Panelli cresce fra le api, creature misteriose la cui organizzazione si basa su ruoli e comportamenti definiti. Questo non è però un romanzo che parla di api, ma di persone: esseri umani che nascono senza sapere se diverranno operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio; che devono, quindi, cercare il proprio destino e costruire il proprio posto nel mondo. Succederà anche al protagonista: nel ragazzo impacciato e immaturo scoprirà pian piano nascosta l'ape bottinatrice, quella che viaggia lontano lungo una mappa che nemmeno sapeva di conoscere, e che riporta poi sempre a casa. Michele, fra semplici avventure e tragedie sfiorate, incontrerà la sua regina e con lei costruirà un alveare della sua esatta misura.
Lady Peg. Vita di una cagnolina prodigio
Andrea Biscàro
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2019
pagine: 116
Questa è la biografia di una barboncina vissuta in provincia di Brescia negli anni Cinquanta del XX secolo. Peg, così si chiamava, era in grado di fare ciò che un cane generalmente non fa: manifestare un'intelligenza e un comportamento umano. Oltre a eseguire le quattro operazioni aritmetiche, risolvere le radici quadrate nonché leggere e «scrivere», Peg rispondeva a domande di varia natura, esprimendo pensieri autonomi, manifestando una rudimentale, seppur spiccata, volontà. Di lei si sono occupati veterinari, medici, psicologi, studiosi di vario genere; la stampa italiana e internazionale ha riversato fiumi di inchiostro sulla cosiddetta cagnolina sapiente; penne autorevoli come Elisabeth Mann Borgese, figlia di Thomas Mann, e Dino Buzzati l'hanno intervistata.
I due che salvarono il Natale
Marco Fabbrini
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2018
pagine: 176
Nel sud della Toscana, ai piedi di un antico vulcano, sorge un paese i cui abitanti lavorano quasi tutti in una grande miniera. Il lavoro è duro e procede incessante. Ma ogni anno il trambusto si ferma alla vigilia di Natale: la sera delle Fiaccole. L'usanza vuole che per quella magica notte siano erette alte pire di legna che quasi arrivano ai comignoli dei tetti e che verranno poi incendiate, riscaldando la Notte Santa. Ce n'è una per ogni via e tutti gli abitanti si prodigano nella loro preparazione. Non sanno da quanto tempo si facciano, ma chiunque - dal più giovane al più anziano - giurerebbe di averle sempre viste fare. Ma che succede se qualcuno, in nome di interessi molto più materiali, vuol far lavorare gli uomini anche durante il Natale? È proprio il tentativo di ignorare questa usanza ad accendere la miccia della storia, che si dipana tra lotte operaie, padroni che al posto del cuore hanno un portafogli, bambini che sanno come creare il giusto scompiglio per rimettere tutto a posto e adulti che per una causa - dalla più pura e delicata alla più illecita - possono rischiare la propria vita.
Compito per domani
Nicolae Dabija
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2018
pagine: 400
1940: a Poiana, piccolo villaggio romeno, i soldati di Stalin fanno irruzione e arrestano il giovane insegnante Mihai, spedendolo in Siberia. Maria, alunna segretamente innamorata di lui, si mette sulle sue tracce. Dopo tredici anni Mihai, testimone di tante brutture, farà ritorno a Poiana portando con sé un nuovo motivo di speranza. La vita continua, malgrado l'intromissione delle forze del male. Un'intensa storia d'amore tra gli orrori del gulag.
Due compleanni e una città
Alessandro Petruccelli
Libro: Libro in brossura
editore: Graphe.it
anno edizione: 2016
pagine: 167
Due compleanni e una città è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto ormai alla piena maturità, pensa al suo passato e medita sul suo presente. La storia, raccontata in prima persona, si articola in una serie di brevi capitoli che costituiscono altrettanti scorci efficaci e poetici, imperniati sul motivo centrale del contrasto campagna-città; da esso poi scaturiscono altri conseguenti dualismi, come passato-presente, terra-industria, miseria-agiatezza, tutti motivi caratteristici della crisi delle comunità di campagna.
Quando arrivarono i tedeschi
Gianluca Meis
Libro: Libro in brossura
editore: Graphe.it
anno edizione: 2015
pagine: 40
"Quando arrivarono i tedeschi" è una raccolta di racconti brevi sulla guerra. Ma non la guerra combattuta nei campi di battaglia. È la guerra delle retrovie, come quella del partigiano Matteo che, prima della sua fucilazione, intona "La forza del destino" di Giuseppe Verdi. È la guerra di chi è rimasto a casa, delle donne che vanno a lavorare nelle fabbriche al posto dei mariti o a lavare i panni al fiume. Di un bambino che, impotente, assiste all'esecuzione di due soldati tedeschi. Di una giovane che aspetta con trepidazione il ritorno del suo innamorato dal fronte. Uno sguardo sulla vita della gente comune che, nonostante la guerra, trova la forza di tirare avanti.
Odisseo e le onde dell'anima
Roberto Fantini
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2013
pagine: 72
Odisseo - come aveva ben intuito l'Alighieri - non può accettare di rinchiudersi dentro le sponde della sua isola. Non esistono porti che possano accogliere e placare la sua ansia di avventura, il suo vorace desiderio di indagare. Odisseo continua il suo andare, metà vagabondo dei mari, metà pellegrino dell'anima. Nel suo cuore riaffiorano frantumi di ricordi, echi del passato, fantasmi della sua inquieta esistenza. Con loro, il vecchio Odisseo impara a dialogare, senza smettere mai di gettare lo sguardo verso i confini dell'Essere. E il suo viaggio diventa, così, un lirico paradigma del viaggio di noi, uomini del presente, che abbiamo in odio le gabbie del dogma e l'ottusità della paura. Il suo viaggio diventa un navigarsi dentro, un volare oltre... Un viaggio che il lettore è invitato a fare, sospinto da una bruniana ansia di infinito per approdare al sentimento dell'Unità della Vita cantato da tutti i grandi mistici.
Adele
Susanna Trossero, Francesco Tassiello
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2013
pagine: 216
È facile innamorarsi: ci capita fin da bambini e non c'è un'età in cui smette di accadere. Sì, è facile. Ma lo è molto meno stare insieme per un tempo più lungo dell'innamoramento. Perché è superata quella fase che si entra nella dimensione della conoscenza, del rispetto, dell'accettazione, della comprensione, della tolleranza, e la capacità di praticare queste difficili arti necessarie a costruire, rivela una ben più rara capacità: quella di amare, di continuare ad amare. Nonostante tutto, sempre e forse addirittura per sempre. È possibile? Adele ci prova, raccontandosi senza ipocrisie e buttandosi a capofitto nella diversità tra uomo e donna, mettendosi a nudo senza nulla nascondere e rivelando pensieri privati e scomodi segreti. Ma in questo suo circumnavigare attorno alla vita di coppia, ci sfida a trovare la risposta a una muta e costante domanda: "Mutilante è vivere in coppia o in piena e consapevole solitudine?".
Naturalmente infertile
Luisa Musto, Stefania Tosca
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2014
pagine: 112
Dietro i nickname Alessia81, Flory, Miao, Shuomi, Zerlina e tanti altri, si celano i volti di donne, donne diverse per età, situazione familiare ed estrazione sociale, ma accomunate da un desiderio, quello di diventare madre, e da un problema, quello dell'infertilità. Queste donne si sono incontrate sul forum Strada per un sogno, fondato da Luisa Musto e Stefania Tosca, e queste sono le loro storie. Tra divorzi, viaggi all'estero, delusioni, alti e bassi, hanno attraversato, sostenendosi a vicenda, il percorso della procreazione medicalmente assistita. La battaglia è dura: c'è chi vince e c'è chi perde ma, come in tutte le vicende che riguardano la vita, "la speranza è l'ultima a morire".
Racconti popolari giapponesi
Adriana Lisboa
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2013
pagine: 84
"Racconti popolari giapponesi" raccoglie sei storie tratte dalla cultura nipponica, rivisitate e narrate dall'autrice brasiliana Adriana Lisboa, che ne è venuta a conoscenza durante un viaggio nel paese del Sol Levante. Forte è il richiamo alla tradizione orale, alle fiabe e alle favole che si manifesta nella semplicità della struttura, dove lo scandaglio psicologico e gli aggettivi sono superflui. Il lettore è catapultato, attraverso un lento incedere narrativo, dal mondo reale a quello onirico e fantastico tipicamente nipponico: la tartaruga marina, il cappello di bambù, la dama della neve, la teiera magica, la gru e il bambino-pesca. Questi racconti - i cui protagonisti conducono una vita frugale all'insegna di valori essenziali - sono metafora del comportamento umano, confermando la capacità della letteratura giapponese di oltrepassare i confini geografici.
L'angelo della porta accanto
Sandro Ghiani, Susanna Trossero
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2009
pagine: 224
Quattro storie per grandi e piccini che conducono in un mondo dove tutto è possibile. Messaggi di speranza che si annidano tra i vicoli di vecchi borghi a ricordare che niente è irrealizzabile e che, ad ogni angolo di strada,puoi trovare il tuo angelo custode.