Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphot: Storia e storie

Borgo Vittoria

Borgo Vittoria

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2013

pagine: 192

Emozioni: queste sono le sensazioni che si provano vedendo le fotografie e leggendo le parole di chi, avanti negli anni, ha voluto raccontare frammenti della propria vita vissuta nel Borgo. Raccontano una storia vera, non scritta da accademici, ma da persone - non solo piemontesi - che ne sono stati protagonisti. Sullo sfondo di una guerra perdurante, con le paure, i timori, le fughe dai bombardamenti, si vede e si legge di una povertà diffusa, ma vissuta con grande dignità. Si evidenzia la caparbietà di ricostruire il più in fretta possibile quello che veniva distrutto per ritornare a lavorare e a dare lavoro, convinti che solo in quel modo la famiglia, la comunità, la nazione poteva tornare a una vita normale. Si vedono i tentativi di vivere una vita normale organizzando, quando si poteva, balli, gite in collina con la bicicletta, gite balneari (alla Stura) con tutta la famiglia. Traspaiono la paura, la fatica, momenti di gioia, ma soprattutto la speranza - quasi certezza - di un domani migliore, quella che purtroppo oggigiorno non c'è. Non si legge di rimpianti per il tempo passato, forse consapevoli che quelli non erano tempi tra i migliori che un uomo possa avere.
18,00

Garibaldi graffiti. I mille volti del Risorgimento

Garibaldi graffiti. I mille volti del Risorgimento

Massimo Novelli, Eupremio Malorzo

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2010

pagine: 128

Due libri racchiusi in un unico volume: una narrazione accompagnata da qualche frammento iconografico; poi il racconto scandito da moltissime immagini, da un oceano di "carte povere", con le indispensabili didascalie per orientarsi in un Risorgimento finora mai visto. Lo scrittore-giornalista è salito sui piroscafi dei Mille, il Piemonte e il Lombardo, insieme a Garibaldi, viaggiando con le camicie rosse da Quarto a Marsala, e risalendo la penisola fino al Volturno. È un viaggio in cui risaltano soprattutto i personaggi in apparenza minori, che non hanno ricevuto pubblica gloria pur dando interamente se stessi, fino alla morte, alla causa. Il collezionista è andato a visitare gli artisti, gli artigiani, i "creativi" dell'epoca, a volte oscuri, che nel corso di questi 150 anni unitari hanno lasciato il loro segno per affrescare quel clima, quel sentimento popolare, quel particolare contesto storico e culturale.
24,00

L'enigma Codecà

L'enigma Codecà

Lorenzo Gianotti

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 224

14,00

Uno come Luca. Un'incredibile vita da Montezemolo

Uno come Luca. Un'incredibile vita da Montezemolo

Marco Bernardini

Libro: Copertina rigida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 164

16,00

La giornalista. Veline e veleni in redazione

La giornalista. Veline e veleni in redazione

Guido Paglia

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 203

13,00

Un certo Ezio Taddei, livornese

Un certo Ezio Taddei, livornese

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 272

Quando se ne andò, nel maggio del 1956, qualcuno disse che era scomparso l'angelo povero della letteratura italiana. Ezio Taddei aveva dedicato la sua vita al servizio degli umili e dei diseredati. Prima lo fece come militante anarchico e antifascista, poi da scrittore e da giornalista coerente con i propri ideali. I suoi romanzi forti e corali, densi di fatti e dal linguaggio incisivo, come Il Pino e la rufola e Rotaia, furono scritti per il popolo e dal popolo amati. Livornese, cacciato di casa ancora bambino dal padre, Taddei ebbe un'esistenza avventurosa e drammatica, segnata da svariati lavori e vagabondaggi.
15,00

Edoardo. Senza corona... senza scorta

Edoardo. Senza corona... senza scorta

Marco Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 170

13,00

Corbari, Iris e gli altri

Corbari, Iris e gli altri

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 240

Silvio Corbari, il partigiano romagnolo trucidato nel 1944. Di umori libertari, amato dai contadini e dalla povera gente, Silvio così come i suoi compagni caduti con lui - Iris Versari, Adriano Casadei, Arturo Spazzoli - portarono a termine imprese che riunivano coraggio nella lotta e spirito beffardo verso gli oppressori, nei giorni drammatici della Resistenza.
14,00

Il Migliore e la Dama Rossa. L'Italia di Palmiro Togliatti e Nilde Jotti (1946-1964)

Il Migliore e la Dama Rossa. L'Italia di Palmiro Togliatti e Nilde Jotti (1946-1964)

Sergio Barbero

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 300

16,00

Lea Schiavi. La donna che sapeva troppo

Lea Schiavi. La donna che sapeva troppo

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 152

14,00

Osip e Nadia. Incontro a Kiev

Osip e Nadia. Incontro a Kiev

Carlo D'Asdia

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 180

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.