Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphot

Il poeta pescatore

Il poeta pescatore

Ferdinando Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nicola è un pescatore di laguna divenuto capitano d'un peschereccio d'alto mare. Il suo mondo sono le acque di Marano e i fiumi prossimi alla città di Aquileia. Sono luoghi che sente suoi e li descrive amabilmente nei racconti agli amici dopo il ritorno dalla pesca fuori dal cason, la sua abitazione di lavoro, fatta di canna palustre. Nella sua vita s'intrecciano drammaticamente i fatti delle due guerre mondiali e le disgrazie del peschereccio, che mandano in miseria la famiglia, riscattata dalla decisione della moglie Lavinia di tornare a fare la pescivendola come da bambina. Quando, prossimo alla vecchiaia, ritorna ai mestieri della laguna, faticosi e gratificanti, Nicola ritrova la serenità nella compagnia degli amici, che un venerdì di Pasqua lo osservano allontanarsi in barca verso casa, finché scompare nella foschia della sera. Prefazione di Roberta Portelli. Introduzione di Aurelio Zentilin.
16,00

Andar per erbe. Raccolta e cucina di piante comuni

Andar per erbe. Raccolta e cucina di piante comuni

Marta Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2025

pagine: 200

Lungo i sentieri, nei prati e nei boschi, incontriamo numerose erbe e fiori, ognuno dei quali ha qualcosa da offrire a chi sa osservarli con attenzione. In queste pagine, l'autrice ci guida in un viaggio tra saperi antichi e nuove sensibilità, rivelandoci la loro straordinaria ricchezza e il loro valore. Attraverso schede dettagliate, disegni ricchi di particolari e fotografie, impareremo a riconoscere 52 piante facilmente reperibili, scoprendo quando raccoglierle e come cucinarle. Un patrimonio prezioso da conoscere, rispettare e portare con sé, anche a tavola, per riscoprire la natura con una prospettiva nuova e consapevole.
19,00

A piccoli passi tra i castelli della Valle d'Aosta. 30 itinerari per tutta la famiglia

A piccoli passi tra i castelli della Valle d'Aosta. 30 itinerari per tutta la famiglia

Annalisa Porporato, Franco Voglino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Graphot

anno edizione: 2025

pagine: 192

Valle d'Aosta, una terra circondata da alte montagne famosa per i suoi numerosi castelli, le sue torri e le sue caseforti! Attraverso questa guida vivrete un appassionante viaggio nel tempo alla scoperta di fortificazioni imponenti arroccate spesso su ripidi speroni di roccia o tranquillamente adagiate sulla sommità delle alture più dolci. I castelli sono le mete di queste passeggiate, ma soprattutto un'occasione per scoprire il territorio circostante imparando a conoscerne storia, curiosità e leggende. Tutte le escursioni sono alla portata dei più piccoli, con consigli pratici adatti proprio a loro, i veri protagonisti. Per ogni itinerario è presente un QR code con cui è possibile scaricare la traccia GPS del percorso.
15,00

La vita strappata di Guido Tieghi. Una storia della Resistenza

La vita strappata di Guido Tieghi. Una storia della Resistenza

Massimo Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2025

pagine: 200

Si chiamava Guido Tieghi, vercellese, partigiano combattente nella Brigata Garibaldi e giocatore di pallone: Pro Vercelli, Grande Torino, Livorno, Novara. Era una grande promessa del calcio italiano. Quando aveva poco più di vent'anni, sarebbe potuto diventare l'erede di campioni come Silvio Piola e Guglielmo Gabetto. Si diceva che fosse prossimo a vestire la maglia della Nazionale per i Campionati mondiali del 1950. Le cose non andarono così. Il 21 dicembre del 1948, in piena offensiva giudiziaria contro la Resistenza, fu arrestato a Vercelli e accusato di alcuni omicidi avvenuti durante la Liberazione. Anche se innocente, rimase in carcere per oltre quindici mesi. Venne prosciolto nell'aprile del 1950, ma la sua vita non sarebbe stata più la stessa. Perché gliela avevano strappata la vita, per sempre.
15,00

Carol Rama straordinaria follia. Vita e opere di un'artista geniale

Carol Rama straordinaria follia. Vita e opere di un'artista geniale

Maurizio Ternavasio

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un'irregolare capace di rigore e di candore, di pacatezza e di sguardi severi e accigliati. Un totem, per come si presentava. E per come dipingeva la sua scandalosa intimità con un gusto sottile e seducente. Sempre sul filo del ricordo mediato dall'inconscio. Oppure era davvero il suo io a dettare segni, colori, tecniche e sfumature?  Carol Rama, oggi tra le pittrici del Novecento italiano più conosciute e quotate a livello internazionale, ha abitato l'arte e l'esistenza facendo dell'autenticità la sua cifra. Dalla sua casa studio torinese ha intrecciato relazioni e sperimentato sorprendenti forme di espressione artistica. Tra le pagine di questo libro scorre la sua lunga vita interamente dedicata all'arte.
17,50

A piccoli passi in Liguria di Levante. 35 itinerari per tutta la famiglia

A piccoli passi in Liguria di Levante. 35 itinerari per tutta la famiglia

Annalisa Porporato, Franco Voglino

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2025

pagine: 152

Spiagge e isole, piccole città e vette da scalare: la Liguria è una regione dalla bellezza unica da vivere tutto l'anno. Scoprirete l'abbazia di San Fruttuoso, le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti, esplorerete Camogli, Tellaro e Sarzana, ammirerete i meravigliosi paesaggi del Parco Naturale Regionale di Portofino. E se la stanchezza si farà sentire, la promessa di un buon gelato o di una calda focaccia potrebbe fare il miracolo! Questa guida propone 35 passeggiate per tutta la famiglia nella Liguria di Levante, compresa tra Genova e La Spezia: escursioni alla portata dei più piccoli, con consigli pratici adatti proprio a loro, i veri protagonisti. Per ogni itinerario è presente un QR code con cui è possibile scaricare la traccia GPS del percorso.
15,00

Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci

Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci

Andrea Maia

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 88

Andrea Maia porta alla luce un episodio della vita di Giosuè Carducci che lo ha condotto in Piemonte. Grazie al sodalizio con l'ex garibaldino Francesco Sclavo, divenuto colonnello dell'esercito a Bologna, il poeta decide di soggiornare nell'estate del 1891 al Santuario di Vicoforte per assistere all'inaugurazione della statua del Duca Carlo Emanuele I. In quell'occasione l'escursione sulla Bicocca di San Giacomo, un luogo dal forte valore storico, gli ispira la composizione di un'ode. Al racconto storico si affianca un'appendice di critica letteraria, che completa la lettura del legame con il Piemonte del grande poeta Premio Nobel per la Letteratura.
15,00

Collegno stories

Collegno stories

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nell'immaginario collettivo Collegno è il luogo del manicomio e dello Smemorato di Collegno, quello da cui è nato un modo di dire e che dà il titolo a un film con Totò e Macario. È il Villaggio Leumann, costruito alla fine dell'Ottocento dallo svizzero Napoleone Leumann. È la Certosa Reale, voluta da Maria Cristina di Francia. È il meraviglioso parco che sorge lungo le rive della Dora Riparia.  Dal macramè di storie che compongono questo libro scopriamo che Collegno è anche la città della scuola e della nascita del tempo pieno, della solidarietà nei confronti di un villaggio in Mali e dell'accoglienza di una famiglia siriana, dell'amore per lo sport e per il cinema. Da tutte emerge che in questa piccola città è facile sentirsi parte di una comunità.
18,00

Carmine Grieco, una vita in Rai

Carmine Grieco, una vita in Rai

Beppe Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 96

La storia di vita di Carmine Grieco, che ha raggiunto il tempo della meritata pensione e racconta i suoi anni magici alla Rai in qualità di Produttore Esecutivo sui grandi eventi dello Sport, dai Giochi Olimpici ai Mondiali di calcio e di tanti altri sport ma segnatamente al Giro d'Italia, dai giorni dei trionfi di Pantani sino a Pogacar. Avventure infinite e piacevoli da ricordare al fianco dei giornalisti e in particolar modo dei differenti direttori di testata, al fianco di tanti campioni nostrani, fra sfide di carattere logistico ed organizzativo da affrontare in ogni occasione. Ma anche il suo passato nella politica romana e poi in Sipra, tante storie struggenti e divertenti che appartengono alla sua ed alle nostre vite. Con inserto fotografico a colori.
15,00

Imprese leggendarie del ciclismo

Imprese leggendarie del ciclismo

Beppe Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il racconto della più grande e più emozionante impresa di trenta campioni che appartengono alla nostra leggenda e alla storia del ciclismo, per rivivere momenti davvero magici passando in rassegna il traguardo di maggior prestigio per ognuno, quello che l'ha consegnato alla leggenda. Una scelta non facile ma di grande fascino. La Milano-Sanremo, la Roubaix, il Giro di Lombardia e i Mondiali su strada e su pista, il record dell'ora e in particolar modo le giornate mitiche sulle montagne delle grandi gare a tappe, il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna. Trenta personaggi a partire dall'inizio del Novecento che hanno un giorno su tutti da ricordare.
20,00

Torino vista da vicino

Torino vista da vicino

Simone Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 152

Proviamo un attimo a chiudere gli occhi e a ritrovarci nella Torino degli anni '50. Osservando con la lente d'ingrandimento più di sessanta cartoline, si può giocare a riconoscere le zone, i particolari, le epoche esatte, svelando qualche piccolo arcano sulla storia della città. Il piacere quasi matematico di un dettaglio che torna, la piccola e grande ricerca storica che tiene svegli di notte, la scoperta di tanti spicchi di vita vissuta annidati tra i palazzi aulici e le massicce colonne suscita la curiosità di svelare cosa possono dirci oggi le cartoline storiche. Se si guarda così il passato, diventa più facile conoscerlo, capirlo, trovare l'aneddoto e il dettaglio illuminante.
20,00

Noli stories

Noli stories

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il primo sguardo su Noli si apre sul mare e su un golfo mozzafiato che si insinua tra Spotorno, l'isola di Bergeggi e Capo Noli. Al secondo sguardo, si scorge ovunque la forte impronta che la storia e la cultura hanno lasciato, dalle targhe dedicate a Dante Alighieri, Giordano Bruno e Cristoforo Colombo alle numerose torri, dalle chiese, tra cui il gioiellino di San Paragorio, al Castello di Monte Ursino. È un borgo marinaro quello che viene raccontato tra queste pagine, ma anche una cittadina medievale, un luogo di villeggiatura, il posto del cuore, la Spiaggia dei Pescatori. Attraverso le parole di chi ci vive e di chi la frequenta, i cinquantadue racconti di questo volume delineano, anche con storie spesso sconosciute, i tratti di una città dedita alla pesca e al commercio che ha cercato di mantenere intatta la sua bellezza nei secoli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.